I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Salerno

Esame Linguistica generale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Voghera

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti sulla base del libro indicato dalla professoressa e della sua prima lezione in Università. Questo documento mi ha aiutato a capire e comprendere meglio la materia semplice ma complessa della Linguistica generale.
...continua

Esame Letteratura inglese i

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Degiovanni

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti e integrazione dei libri indicati dalla professoressa, tra cui il romanzo inglese (i primi sette capitoli) della materia di Letteratura Inglese. Questo documento mi ha avvalso di una grande conoscenza e mi ha permesso di prendere 25.
...continua

Esame Letteratura ispano americana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Cerrone

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Letteratura ispano americana su vari autori ispano americani, con opere, date, informazioni importanti. Autori: Bartolomé De las Casas, Cortez, Pizzarro, Domingo Faustino Sarmiento, Mario Vargas Llosa, Romulo Gallegos, Horacio Quiroga.
...continua

Esame Lingua spagnola III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Theiner

Università Università degli Studi di Salerno

Schemi e mappe concettuali
Schema di Lingua spagnola III sulle oraciones compuestas subordinadas per lingua spagnola III, con esempi e spiegazione delle varie oraciones: - sustantivas: si realiza la función de un sintagma nominal. Ejemplo: Dijo que no vendría. Equivale a un CD: Dijo eso. - adjetivas: si acompañan al sustantivo calificándolo. Ejemplo: Arregla en coche que se estropeó ayer. Acompaña a coche: Arregla en coche estropeado. - adverbiales:la función propia de un adverbio, complemento circunstancial. Ejemplo: Llegué cuando os habíais ido todos. Un adverbio con función de CC: Llegué tarde.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura ispano americana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Grillo Rosa Maria: Cinquecento anni di civiltà e barbarie, Rosa Maria Grillo. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Lingua francese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Quaranta

Università Università degli Studi di Salerno

Prove svolte
Simulazione dell'esame di fonetica, Lingua francese 1, utile all'esame teorico. Esercizi svolti da alfabeto fonetico a francese e da alfabeto francese ad alfabeto fonetico. Esercizi svolti correttamente.
...continua

Esame Letteratura francese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Luchini

Università Università degli Studi di Salerno

Prove svolte
Argomenti del corso di Letteratura francese con descrizioni dettagliate dei principali capitoli illustrati durante tutte le lezioni seguite con dettagli sottolineati dal professore. Sintetica ma con tutti i contenuti principali.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono il verbo avere, differenze tra predicato nominale/attributo, stato costrutto e cenni della frase nominale/frase verbale.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono aggettivi dimostrativi e cenni della frase nominale/verbale.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono cenni frase verbale/nominale, alcune esercitazioni e la coniugazione del presente indicativo del verbo regolare trilittero.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono le lettere, alcuni vocaboli, i saluti, le preposizioni e i possessivi.
...continua

Esame Arabo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. J. Khazna

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Gli appunti sono relativi al corso di Arabo A1 seguito al Cla dell'Università degli studi di Salerno con il professore Jamil Khazna. Gli appunti contengono contengono i saluti, i primi gruppi di lettere e le lettere solari e lunari.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura spagnola I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Crivellari Daniele: Lazarillo de Tormes, Anonimo. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura inglese III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Lops

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti per esame di Letteratura Inglese III su: - L'eta Tudor (enrico VI, mary tudor, elisabetta I) - L'Umanesimo (erasmo da rotterdam, tommaso moro) - Sidney e Spenser - Il teatro (mistery e morality plays) - Christopher Marlowe (doctor faustus) - William Shakespeare (il canone, le commedie, le tragedie, king lear, the tempest)
...continua

Esame Lingua francese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Pellegrino

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
5 / 5
Appunti in lingua francese in riferimento alla lingua, alla linguistica e alla traduzione. Negli appunti sono presenti anche delle ricerche in riferimento al tema trattato o dei video dati dal docente.
...continua

Esame Teoria e traduzione letteraria

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Salerno

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti per esame di Teoria e traduzione letteraria su: - Introduzione della traduzione dalle sue origini - La traduzione nel medioevo - La traduzione nell'umanesimo - La traduzione nel rinascimento - La traduzione nel 600 - La traduzione nel 700 - La traduzione nel romanticismo
...continua

Esame Letteratura inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Degiovanni

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti per esame di Letteratura inglese II su: - Il modernismo - L'ermeneutica del sospetto - Realismo - Wilde e l'estetismo - Il XX secolo - Primitivismo, espressionismo, futurismo, cubismo - Le avanguardie - Thomas Stearns Eliot (Tradition and individual talent; ulysses, order and myth; the burial of the dead) - Joseph Conrad (hearth of darkness) - Chinua Achebe - James Joyce (Ulysses) - Virginia Woolf (modern fiction; to the lighthouse)
...continua

Esame Letteratura francese III

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Silvestri

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti per esame Letteratura francese III su: - Il XIX secolo - Il XVIII secolo - Alphonse De LaMartine - Victor Hugo (les mages; ce que dit la bouche d'ombre) - Alfred de Vigny (moise; le mont des oliviers) - La poesia del secondo romanticismo - Alfred de Musset (comme un point sur un I; la nuit de mai) - Gautier e i parnassiani - Il XX secolo - Baudelaire (Les fleurs du mal; Au lecteur; prefazione dei Fiori del male; Perte d'auréole; Albatros; Correspondances; Spleen)
...continua

Esame Letteratura francese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. De Santis

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti per esame di Letteratura Francese II su: - La commedia e la tragedia - Seneca - Il medioevo - La commedia dell'arte - La tragedia umanistica - Garnier (Hippolyte) - Antigone, ou la piété - L'eugene - Il 600 - Alexandre Hardy - Jean de Rotrou - Pierre Corneille - Ifigenia - Molière (le mariage forcé; l'avaro; festine de pierre) - Jean Racine - Il teatro nel XVIII secolo - Voltaire - Beaumarchais - Diderot - Brockett - Saggio corradi compresi gli argomenti sopraccitati ma in maniera ancora più approfondita - Analisi Andromaque - Il 700 - Pierre de marivaux - L'iles des esclaves - l'800 - Alfred de Vigny - le more de venise - il 900 - beckett
...continua

Esame Filologia e linguistica romanza

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Galano

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
5 / 5
Prima parte: Linguistica romanza: - Introduzione alla filologia - La fonetica (vocali, consonanti) - La Morfologia e la sintassi (sostantivo, aggettivi, comparativi, superlativi, gli articoli, dimostrativi, gli avverbi) - Il sistema verbale Seconda parte: letteratura romanza: - Introduzione alla letteratura medievale - Differenza epica e romanzo - Roman D'Alexandre - Apollonius de tyr - Roman de brut - Floire et blancheflor - Tristano e Isotta - Chretien de troyes - Erec et enide - Cliges - Lancillotto - Il cavaliere o il leone - Le roman de silence - le conte du graal o Perceval - il romanzo realista - roman de flamenca - jaufre - Blandin de Cornoalha - Guilhem de la barra - il romanzo in area iberica - libro de Alexandre - libro de Apolonio - libro del caballero Zifar
...continua