I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi Roma Tre

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Giurisprudenza

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Utilitarismo Per Bentham il contratto sociale assume un principio maggioritario, riprendendo un celebre passo Beccariano 18 – la massima felicità divisa nel maggior numero - Bentham scriverà – la maggior felicità possibile del maggior numero possibile di individui - il suo diviene un principio morale, io sono un soggetto morale se le mie azioni consentono di massimizzare la felicità del maggior numero possibile di persone. Da qui si traggono le basi dell’utilitarismo Benthamiano19, in cui il bene viene indicato con l’utile, dove l’azione umana è giusta o ingiusta mai in termini assoluti, ma in base ai vantaggi o agli svantaggi che da essa scaturiscono. Giuliano Pontara direbbe il minor tasso di sofferenza possibile per la collettività. Nel diritto penale quindi il fine utilitaristico delle pene è mezzo di prevenzione dei delitti. La filosofia della morale in Bentham si riduce a mero calcolo felicitatorio, ovvero una misura empirica che permette di scegliere la conseguenza più vantaggiosa di un’azione. Anche l’aritmetica morale sviluppata da Bentham in The Rationale for Punishment, trae ispirazione da Beccaria, tutte le domande che l’uomo può compiere intorno alla giustizia delle pene hanno bisogno di un rigore matematico «meritano di essere sciolti con quella precisione geometrica a cui la nebbia dei sofismi, la seduttrice e loquenza ed il timido dubbio non posson resistere» 20
...continua
Tesi per la facoltà di giurisprudenza, dell'università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, elaborata dall’autore nell’ambito del corso di Diritto dei detenuti e Costituzione tenuto dalla professoressa Talini dal titolo Il diritto delle donne detenute nel sistema costituzionale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo di ogni singolo paragrafo rintracciabile nel libro, basato anche su appunti personali che permettono uno studio migliore e semplificato. Permette di preparare l'esame perfettamente. Non c'è bisogno di altro, perchè non troppo riassuntivo.
...continua
Appunti di diritto dei detenuti che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Talini, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto dei detenuti sull'IVA che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Talini, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale II

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Guaccero

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti delle lezioni di diritto commerciale due di Guaccero, Università di Roma tre - Giurisprudenza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. , dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto di famiglia sulla parte 2 che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Girelli, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di diritto di famiglia sull'IVA che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macario Girelli, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Macario

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di diritto di famiglia sulla parte 1 che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macario, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto di famiglia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Macario

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di diritto di famiglia sulla parte 2 che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Macario, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Girelli

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di diritto tributario sull'IRPEF che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Girelli, dell’università degli Studi Roma Tre - Uniroma3, facoltà di giurisprudenza, Corso di laurea magistrale in giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto basato anche su lezioni e appunti dello stesso professore, perfetto e molto riassuntivo per preparare l'esame, sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dal docente: Interpretare nel segno della Costituzione. Diviso in capitoli per una migliore organizzazione.
...continua
Riassunto, completo di appunti e perfezionato con studio personale, perfetto per sostenere brillantemente l'esame di Diritto Costituzionale. Meno di 90 pagine che racchiudono tutto ciò che bisogna sapere di diritto costituzionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia del diritto e del prof. Ippolito, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Una filosofia del diritto per lo Stato Costituzionale, Barberis, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in PDF!
...continua
Testo pronto per sostenere l'esame di Filosofia del diritto, suddiviso in paragrafi come a lezione, dato da appunti e studio autonomo del libro consiglio dal docente: Iura paria, Ferrajoli, dell'università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto completo di appunti per passare brillantemente l'esame. Basato anche su studio personale e studio autonomo del libro consigliato dal docente: La tradizione giuridica occidentale. Testi e materiali per confronto civil law e common law", Varano-Barsotti, dell'università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto completo di appunti personali per un esame molto più che soddisfacente basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente: Diritto pubblico, dell'università degli Studi Roma Tre - Uniroma3. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto completo di appunti personali basato anche sul libro "Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano" di Calabresi. Molto utile per l'esame di Sistemi giuridici comparati, per quanto riguarda la common law. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto completo di appunti personali, per sostenere efficacemente l'esame. Il programma di diritto privato 1 comprende: Le fonti del diritto privato e l'interpretazione L'autonomia negoziale e le situazioni giuridiche soggettive La persona fisica e i diritti della personalità Gli enti L'obbligazione (La sua disciplina, la responsabilità patrimoniale e le garanzie, gli altri atti o fatti fonti di obbligazioni) Le tutele contrattuali
...continua
Riassunto basato su appunti presi a lezione, perfetto per esonero del Prof. Carlo Colapietro sulla base del suo libro: "Diritto alla protezione dei dati personali", ed. Editoriale scientifica, dell'università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3.
...continua