I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia Federico Caffè - Università degli Studi Roma Tre

Esame Economia Industriale

Facoltà Economia federico caffè

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Economia Industriale, all'interno dei quali sono presenti i seguenti temi: analisi di Harrow, concetto di concorrenza e globalizzazione, configurazione ammissibile e sostenibile, equilibrio competitivo di lungo periodo, mercato contendibile.
...continua
Appunti di Tecnologia dei cicli produttivi per l'esame della professoressa Martucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema automatizzato, la minimizzazione del costo del lavoro di trasformazione, il modello dominante dell'area occidentale, il modello autoadattivo, la scelta del sistema integrato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Commerciale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Commerciale Edizione 2012 (Libro Rosso) di V.Buonocore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'impresa e l'imprenditore nel sistema del codice civile e nel rapporto con le norme costituzionali, la libertà di iniziativa economica, la nozione economica e la nozione giuridica d’impresa.
...continua

Esame Bilancio

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. S. Arduini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di lezione di Bilancio. Appunti presi seguendo le lezioni della prof. Simona Arduini nella facoltà di Economia Federico Caffè ( Roma 3 ). Comprendono esercitazioni svolte in aula. Argomenti: Cos'è l'azienda; organizzazione, capitale e gestione.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. A. Di Majo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Scienze delle finanze sulle imposte, sulla loro classificazione, sulla loro incidenza, sugli effetti economici (traslazione, capitalizzazione...) e sull'eccesso di pressione tributaria basati sul libro "Introduzione alla scienza delle finanze" di: Antonio Di Majo - Elina De Simone - M. Grazia Pazienza e sulle lezioni del prof. Di Majo.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. A. Di Majo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
5 / 5
Appunti di Scienza delle finanze per l'esame del professor Antonio Di Majo, con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: il fallimento del mercato, i beni pubblici, Samuelson, le asimmetrie informative, le esternalità e teorema di Coase.
...continua

Esame Scienze delle finanze

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. A. Di Majo

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienza delle finanze per l'esame del professor Di Majo, con particolare riferimento ai seguenti argomenti trattati: il sistema tributario, i principi economici del carico tributario, principio del beneficio, principio della capacità contributiva, principio del sacrificio.
...continua
Appunti di Economia d'impresa e bilancio sociale per l’esame del professor. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le problematiche legate al modo di ottenere il bilancio sociale, una responsabilità sociale più ampia, la volontarietà di integrare gli interessi sociali.
...continua
Appunti di Gestione etica d'impresa per l’esame della professoressa Renzi. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: l'etica e la responsabilità sociale dell'impresa, il quadro giuridico di riferimento, la CSR internazionale, la CSR comunitaria.
...continua

Esame Management della qualità

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. M. Renzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Management della qualità per l’esame della professoressa Renzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la produzione industriale, l’organizzazione che è vista come una macchina progettata in base ad alcuni principi, Il controllo statistico.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. L. D'Alessio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti presi in classe riguardanti il libro: G. Zanda, Lineamenti di Economia Aziendale, Edizioni Kappa, Roma, 2006. Gli argomenti trattati sono i seguenti: azienda, organizzazione, soggetto giuridico, stili di direzione, soggetto economico, economicità, efficienza, equilibrio economico, struttura finanziaria.
...continua

Esame Economia Aziendale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. L. D'Alessio

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti relativi alle lezioni sulla contabilità del corso di economia aziendale della professoressa D'Alessio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ragioneria, contabilità, capitale, reddito, partita doppia, bilancio, iva, tributi, fattura, metodo diretto.
...continua

Esame Bilancio

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. S. Pucci

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti relativi a tutte le lezioni del corso di Bilancio per l'esame della professoressa Pucci della facoltà di economia di Roma Tre. Gli argomenti trattati sono i seguenti: bilancio, reddito d'esercizio, disposizioni civilistiche, postulati del bilancio, criteri di armonizzazione contabile, IAS e IFRS, criteri di valutazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e Gestione delle Imprese, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Nosi Business A Changing World, Ferrell, Hirt, McGraw-Hill International Edition 2011. Gli argomenti trattati sono: la natura del business, gli scopi di un'impresa.
...continua

Esame Ragioneria

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. S. Arduini

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti che sono relativi a tutte le lezioni della professoressa Arduini del corso di Ragioneria avanzato. I materiale inoltre comprendono anche tutte le varie lezioni in inglese del Dottore Sagone, le quali sono integrate dalla traduzione delle slide fornite a lezione.
...continua

Esame Teoria dell'impresa e del mercato

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. S. Monni

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
3,5 / 5
Appunti di tutte le lezioni del corso di Teoria dell'impresa e del mercato con il Professor Monni. Sufficienti per andare bene all'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: crisi, cooperative, imprese pubbliche, piccole e medie imprese, distretti, la crisi in Italia.
...continua

Esame Bilancio sociale

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. F. Manni

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti su cui studiare l'esame di Bilancio Sociale del professor Manni. All'interno del file pdf anche le Soluzioni delle Risposte a crocette del compito da me elaborate su: informare gli stakeholder, il disallineamento tra bilancio sociale e bilancio d'esercizio. Voto esame 30.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia federico caffè

Dal corso del Prof. E. Bellisario

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Bellisario. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'introduzione alle scienze giuridiche, l'obbligazione e il contratto, la famiglia e la successione, il diritto soggettivo, il diritto soggettivo assoluto.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia degli intermediari finanziari, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Previati, Economia degli intermediari finanziari, Porzio, Previati. Gli argomenti trattati sono: il sistema reale, il sistema finanziario.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l’esame della professoressa Faggioni. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione del concetto di bene e di servizio, l'industria e il terziario, i servizi che cambiano pelle, la materialità e l'immaterialità dei prodotti.
...continua