I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Elettrotecnica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Tutto quello che serve per superare l’esame di Elettrotecnica con una buona valutazione. Programma: - Circuiti elettrici. - Bipoli. - Versi coordinati di tensione e di corrente. - Bipoli elementari (resistore ideale, reale, generatore ideale). - Legge di Kirchhof. - Analisi del circuito. - Resistenze. - Induttore ideale e reale. - Condensatore ideale è reale. - Grandezze sinusoidali. - Numeri complessi. - Metodo grafico. - Metodo dei fasori. - Bipoli in regime permanente.
...continua
Tutto quello che c’è da studiare sulla materia di Economia applicata all'ingegneria. Programma: - Definizioni base. - Domanda e offerta. - Reddito. - Elasticità. - Comportamento del consumatore. - Utilità. - Vincolo di bilancio. - Beni normali e inferiori. - Effetto reddito ed effetto sostituzione. - Surplus consumatore. - Benessere. - La teoria del produttore. - Costi di produzione. - Economia e diseconomia di scala. - Profitto. - Monopolio.
...continua
Esercizi svolti e spiegati dell'esame di Automatica del prof Galeani. Gli esercizi sono tutti presi da esami, sono svolti passo passo e per ognuno di essi c'è uno schema teorico utilizzabile come formulario. Tutto verificato anche con Matlab per essere certi che le soluzioni fossero corrette.
...continua

Esame Teoria dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Menini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Teoria dei sistemi (6 crediti) per ingegneria informatica indirizzo robotica e automazione. Gli appunti sono stati scritti seguendo tutte le lezioni della professoressa, dettagliando ogni definizione e osservazione, con ogni teorema, corollario e le relative dimostrazioni, e comprensivi di esempi ed esercizi.
...continua
Ciclo cellulare e divisione mediante mitosi e meiosi, compartimentalizzazione interna della cellula, struttura e funzioni di reticolo endoplasmatico liscio e rugoso, apparato di Golgi e trasporto cellulare mediato da vesciocole.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Nucleo cellulare: funzioni e struttura, nucleolo funzioni e struttura, membrane biologiche e trasporto di membrana, fondamenti di microscopia per lo studio dei compartimenti strutturali della cellula, microscopia elettronica ed ottica.
...continua
Appunti stilati sulla base delle slide fornite dal professore durante le lezioni, integrando le spiegazioni fornite e approfondimenti dal libro. Comprende tutta la teoria da studiare per l'esame, includendo sia la parte completa riguardo i sistemi real-time, sia le lezioni introduttive per i sistemi embedded.
...continua

Esame ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
C’è tutta la teoria che bisogna sapere all’esame, dal ciclo di vita e le definizioni basilari al modelli waterfall, incrementale, a spirale e object oriented. Modello Microsoft, Netscape. Requisiti, processo di ingegneria dei requisiti, specifiche formali e semi-formali. OOA (object oriented analisys) + esercizio. Modello dati, comportamentale e dinamico. Gestione dei processi software e il modello Cocomo.
...continua
Documento con domande e risposte, preparato nell'anno accademico 2022-2023, con tutte le possibili domande d'esame di Ingegneria di internet e del web (sulla base delle domande degli anni passati) e con le risposte preparate sulla base degli appunti presi a lezione e del libro. Esame superato con valutazione 30.
...continua
In questo documento sono presenti gli esercizi svolti nell'anno accademico 2020 - 2021. In particolare sono stati svolti esercizi con fondazione elastica, instabilità, metodo dei tre momenti, molle, teorema di castigliano, ecc.
...continua
In questo eserciziario vengono svolti esercizi di esame oppure assegnati dal prof durante il corso riguardanti gli aspetti di dinamica principalmente in applicazione del Principio degli Lavori Virtuali (PLV). Ci sono inoltre esercizi sui rotismi e qualche applicazioni di cinematica.
...continua
In questo documento sono presenti gli argomenti fatti a lezione ad eccezione di quelli che fornisce il professore a lezione. In particolare ci sono: meccanica delle strutture, equazioni della linea elastica al I e IV ordine, composizione cinematica, metodo delle forze, teorema dei lavori virtuali per travi 2D, verifiche di sicurezza.
...continua

Esame Macchine

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
In questo documento è presente tutta la teoria dell'esame di Macchine tenuto nell'anno accademico 2020 - 2021. In particolare: macchine motrici (turbine a gas, impianti termoelettrici, impianti idroelettrici, ecc.), macchine operatrici (pompe e compressori), ecc...
...continua
Gli appunti comprendono tutta la teoria svolta nell'anno accademico 2020 - 2021. Ci sono: teoria della trave curva, meccanica della frattura, fatica, cuscinetti volventi, collegamenti fissi e smontabili, vibrazioni, chiavette e linguette, teoria delle ruote dentate, molle, instabilità, progetto di un albero, ecc...
...continua
Qui ci sono tutti gli argomenti che sono stati affrontati nell'anno accademico 2022 - 2023, essi comprendono le relative spiegazioni e dimostrazioni di tali argomenti scritti su iPad. Ci sono impianti, conduzione, convezione ed irraggiamento, metanodotto, camino, scambiatori di calore, ecc...
...continua
Questo file contiene esercizi di esame e fatti a lezione riguardanti gli aspetti di Cinematica del corso di Meccanica Applicata alle Macchine. Sono presenti esercizi sui Diagrammi Polari, Euler-Savary, Equazioni di chiusura. Con qualche esempio di PLV. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica generale 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
4 / 5
Appunti del corso comprensivi di spiegazioni, dimostrazioni, esercizi ed immagini, su: elettrostatica e campo elettrico, circuiti, campo magnetico, equazioni di Maxwell, elettromagnetismo e onde elettromagnetiche.
...continua
Appunti completi e scritti al computer riguardanti il primo modulo dell'esame di Ricerca operativa, relativi alla parte di corso tenuta dal Prof. Stefano Giordani (TGRF). Comprendono le spiegazioni fatte a lezioni e sono integrati con del materiale proveniente dalle slides del professore.
...continua
Gli appunti sono completi di Formulazioni, algoritmi esatti, euristici, approssimati, poliedri, rilassamento lagrangiano, rilassamento lineare e combinatorio. Ci sono inoltre degli esempi di risoluzione dei vari algoritmi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Panieri
Il documento contiene una serie di venti esercizi che riguardano il bilanciamento delle reazioni di ossido-riduzione con il metodo degli ioni formali. Gli esercizi sono accompagnati dal loro svolgimento.
...continua