I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Appunti di chimica su: energia, teoria atomica, tavola periodica, gas, termochimica, luce, legami chimici, cinetica chimica, ph, teoria VSEPR, trasformazioni spontanee, energia libera di Gibbs, elettrochimica.
...continua

Esame Architettura Tecnica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Palma

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
3 / 5
Appunti rielaborati e sintetizzati al massimo per poter memorizzare con maggiore facilità gli argomenti principali ed essenziali da sapere ai fini del superamento dell'Esame da Agente Immobiliare. Utilizzati personalmente da me per superare la prova orale della IV sessione 2021 dell'Esame da Agente Immobiliare presso la Camera di commercio Chieti-Pescara con 8/10.
...continua
Documento con domande e risposte, preparato nell'anno accademico 2022-2023, con tutte le possibili domande d'esame (sulla base delle domande degli anni passati) e con le risposte preparate sulla base degli appunti presi a lezione e del libro.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto privato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morace Pinelli Arnaldo: Istituzioni di diritto privato, C. Massimo Bianca. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti completi del corso comprensivi di spiegazioni ed esercitazioni commentate. Argomenti: formulazioni, poliedri e formulazioni, combinazioni convesse, bound, algoritmi esatti, algoritmi approssimati, algoritmi euristici, complessità.
...continua
Esercizi sui seguenti argomenti: trasformate e antitrasformate, calcolo della risposta, stabilità, raggiungibilità, controllabilità, retroazione dallo stato, osservatori, osservabilità e determinabilità, realizzazione. Per alcuni esercizi la soluzione non è unica ma di quella proposta è stata verificata la correttezza.
...continua
Appunti completi del corso sulle lezioni teoriche tenute dal prof. Sergio Galeani ed esercitazioni tenute dalla prof. Laura Menini. Argomenti: calcolo della risposta, trasformate di Laplace e antitrasformate, analisi modale, stabilità, raggiungibilità, controllabilità, osservabilità, retroazione dello stato e osservatori, realizzazione.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Sanna

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Schemi e mappe concettuali
Formulario di Fisica 2 completo e ben organizzato. Il programma coperto riguarda il campo, la forza ed il potenziale elettrostatico; conduttori, condensatori, resistenze e circuiti; la corrente elettrica; il campo magnetico; campo ed onde elettromagnetiche.
...continua
Appunti molto dettagliati di tutte le lezioni del corso di MMOD1. Gli appunti coprono tutti gli argomenti del corso che si dividono principalmente in formulazioni, Bound per funzione obiettivo, Algoritmi ed infine dei cenni di complessità computazionale. Nello specifico vengono trattate le formulazioni dei problemi di Matching, Minimo Node Cover (MNC), Max Indipendent Set (MIS), Max Clique, Assegnamento, Set Covering/Partitioning/Packing, Scheduling, Bin Packing, Knapsack binario e intero e viene spiegato come scrivere i vincoli per definire delle formulazioni. La parte che riguarda i bound tratta : Rilassamento Lineare, Bound tramite teoria della dualità, Dualità tra MNC e MM, Rilassamento combinatorio e Rilassamento Lagrangiano. Gli algoritmi si dividono in : Algoritmi Esatti (Totale Unimodularità (TUM), Branch & Bound, Programmazione Dinamica per TSP e Knapsack); Algoritmi approssimati per TSP e Algoritmi euristici (Greedy per Knapsack e Set Covering, Ricerca Locale per TSP e Knapsack e Ricerca Tabù).
...continua

Esame Gestione Aziendale 2

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi del corso comprensivi di: appunti e schemi sulla parte teorica iniziale (catena del valore, teoria dei sistemi, funzioni di un sistema di controllo di gestione, teorie motivazionali); appunti presi a lezione integrati con il libro consigliato ''Horngren. Sistemi di controllo di gestione'' capitoli 1-8 e 17; testi delle esercitazioni affrontate con il docente, di ripasso e preparazione alla prova scritta.
...continua
Appunti dettagliati della parte del corso riguardante gli algoritmi dei problemi descritti in precedenza (vedi altri appunti caricati) e cenni di complessità computazionale. Nel dettaglio vengono analizzati gli algoritmi esatti (tramite TUM, Branch & Bound, Programmazione Dinamica), gli algoritmi approssimati per TSP, e infine gli algoritmi euristici (Greedy, Ricerca Locale e Ricerca Tabù)
...continua
Contiene tutte le lezioni dettagliate della prima parte del corso. Formulazione dei principali problemi di programmazione intera (Matching, MNC, MIS, Max Clique, Assegnamento, Set Covering/Partitioning/Packing, Scheduling, Bin Packing, Knapsack binario e intero) e come scrivere delle formulazioni. Definizioni di bound primale e duale per un problema e approfondimento dei diversi tipi (Lineare, Dualità, Combinatorio, Lagrangiano)
...continua
13 pagine di appunti relativi al corso di Automazione manifatturiera, esame da 6.0 crediti del terzo anno tenuto dal professore Francesco Martinelli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morsella Gerardo: Analisi Matematica 1, Marco Bramanti, Carlo D. Pagani, Sandro Salsa. Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua