I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Seconda medicina e chirurgia - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Istologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,5 / 5
Elenco di domande sull' Istologia e l' Anatomia microscopica per la facoltà di Medicina su: caratteristiche generali degli epiteli, classificazione e caratteri degli epiteli di rivestimento, le ghiandole esocrine, le caratteristiche generali delle ghiandole endocrine.
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4,3 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia, con analisi dei seguenti argomenti: linee guida di profilassi tromboembolica, embolia polmonare, eparina a basso peso molecolare, somministrazioni giornaliere, funzione piastrinica, antiacoagulanti, coagulazione, anestesia spinale.
...continua

Esame Chirurgia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
3,7 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia generale con analisi dei seguenti argomenti trattati: il blocco del plesso cervicale, l'anestesia locale, le procedure mini-invasive, l'anestesia loco regionale cervicale, l'anatomia, blocco cervicale, Gerfo-Diktoff, tecnica MIVAP.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psicologia clinica per l'esame della professoressa Cordella. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la relazione d'aiuto infermiere/paziente, l'atteggiamento pedagogico, l'empatia, i precursori/mediatori cognitivi, i precursori/mediatori affettivi.
...continua

Esame Anatomia III

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Domande Orale Fatte durante gli orali di Anatomia III all'università La Sapienza di Roma. Prof. : Gaudio, Franchitto, Pannarale. Tra gli argomenti trattati: Quali sono le fibre olivo-cerebellari (tipo); Fibre spino cerebellari, da dove provengono?; Neocerebello e nuclei del neocerebello; organizzazione cerebellare, nuclei della base.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ruco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia patologica per l’esame del professor Ruco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tumore di Wilms, incipienti /dormienti, n maturazione/ sclerosanti, iperplastici, neoplastici, blastema- deriva dal metanefro, epitelio- tubuli e glomeruli.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ruco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia patologica per l’esame del professor Ruco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tumori pediatrici, il neuroblastoma o small round blue cell tumor, il ganglioblastoma, il retinoblastoma, il rabdomiosarcoma, ossia una neoplasia delle cellule muscolare striate.
...continua

Esame Anatomia patologica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. L. Ruco

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia patologica per l’esame del professor Ruco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la patologia dell'endometrio, le endometriti, l'endometrite acuta, l'endometrite cronica, le metaplasie endometriali, la metaplasia a cellule ciliate, i polipi sessili e peduncolati.
...continua

Esame Immunologia clinica

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Sorgi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Immunologia clinica per l’esame della professoressa Sorgi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fibromialgia, i reumatismi extrarticolari distrettuali, la rottura della cuffia dei rotatori, la sindrome del tunnel carpale, la tendinite del capo lungo del bicipite.
...continua
Riassunto per l'esame di Diagnostica vascolare per l'esame del professor Andrea Scipioni sull'insieme delle procedure interventistiche presenti in campo radiologico. Sono presenti accenni di anatomia con presenza anche di immagini illustrative. Tra gli argomenti trattati: radiologia, tsrm, fegato, stent, angiografia, interventistica, carotide, biliali, vertebroplastica, stenosi, aneurisma, Willis.
...continua

Esame Diagnostica vascolare

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
3 / 5
Appunti di Diagnostica vascolare per l'esame del professor Iacoboni, con la spiegazione rapida e veloce dell'anatomia ,della fisiologia del cuore e con spiegazione dettagliata delle coronarie e con accenni patologici e diagnostici. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: cuore, sangue, coronarie, diagnostica, angiografia, interventistica, ventricoli, atri, aorta.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Gaudio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Cavities in the neurocranium, Supratentorial lodge, Subtentorial lodge, Lateral sulcus of Silvio, Central sulcus of Rolando, Parieto-occipital sulcus, the cerebral falx.
...continua
Appunti di Anatomia degli organi e degli apparati per l’esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lymphatic vessels, Lymphatic organs ( primary and secondary), MALT: uncapsulated lymphoid tissue aggregates, Parenchyma ( White pulp ( lymphocytes forming PALS ) Red pulp ( splenic or Billroth cords).
...continua
Appunti di Anatomia degli organi e degli apparati su Upper Respiratory track nose sinuses and pharynx per l'esame del professor Gaudio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Olfactory epithelium, Boarder of nostrils: skin like covering, la microanatomy.
...continua
Brevi appunti (2 pagine) di patologia e fisiopatologia generale per l'esame del professor Mainiero. Gli argomenti trattati sono i seguenti: anemia, falciforme, emoglobinopatie, emoglobina, globuli rossi, Hb Kansas, difetti strutturali della catena amminoacidica delle globine.
...continua
Appunti per l'esame di Patologia e fisiopatologia generale del professor Mainiero sulle amiloidosi (beta-fibrillosi) sistemiche e localizzate. Con cenni di patologia prionica. Adatto per gli esami delle professioni sanitarie e per gli studenti delle scienze biologiche/mediche.
...continua
Riassunto per l'esame di Embriologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Canipari, Embriologia Umana, De Felici. Gli argomenti trattati sono: immagini per capire meglio lo sviluppo di alcuni apparati, gametogenesi, prime IV settimane di sviluppo, Sviluppo apparati.
...continua

Esame Istologia

Facoltà Seconda medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Istologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Canipari. Gli argomenti trattati sono: Fissazione, Colorazione, Organizzazione ultrastrutturale e istogenesi di tutti i tessuti.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini. Gli argomenti trattati sono: la cellula, la cellula procariotica, i mitocondri, cenni di chimica inorganica e organica.
...continua
Riassunto per l'esame di Genetica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Cicchini. Gli argomenti trattati sono: lo studio della genetica, Esperimento di Hershey e Chase, Modello del DNA di Watson e Crick.
...continua