I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Formulario di Chimica con ossidoriduzioni in ambiente acido ed ambiente basico e con le domande del primo esonero con le risposte giuste. Molto utile perche le domande si ripetono a volte negli esami successivi.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali presi a lezione su ipad con apple pencil. Vengono classificati in base alle loro caratteristiche acciaio ed alluminio, le loro leghe, modello di Reuss e modello di Voigt, trattazione delle leghe come materiale composito.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di Tecnologia dei materiali scritti su ipad con tastiera ed apple pencil, arricchiti con le slide della lezione commentate. Parlano della struttura a livello atomico dei materiali, dei diagrammi di fase di sistemi binari, di sistemi ternari e del diagramma ferro - carbonio. (molto importante)
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 sulle matrici possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Questi appunti di Analisi matematica 1 possono essere utilizzati per ripassare concetti chiave, risolvere esercizi e prepararsi per esami. È utile includere esempi pratici e applicazioni reali per rendere gli argomenti più comprensibili e interessanti.
...continua
Pdf della seconda esercitazione del corso di Idrologia e infrastrutture idrauliche svolta, escludendo quelle sull'idraulica. Tratta di varie distribuzioni di probabilità applicate alle piene del tevere, da svolgere su excel. Contiene tutti i grafici.
...continua
Il documento di Sistemi di propulsione per autoveicoli contiene tutte le domande d'esame capitate piu' frequentemente, realizzate da appunti presi a lezione. Comprendono anche la parte del programma relativa all'ibrido e un formulario alla fine per la parte di esercizi. Votazione esame: 28.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
Esercizi di Analisi matematica sui limiti che sono fondamentali per il calcolo differenziale e integrale. Comprendere come calcolare i limiti e riconoscere le indeterminatezze è essenziale per affrontare problemi più complessi in analisi matematica.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vidoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti delle prime lezioni di Scienza delle costruzioni presi con ipad ed apple pencil. Argomenti: geometria delle aree (baricentro, tensore d'inerzia, ellisse d'inerzia (dimostrazione e metodo grafico), teorema di huygens) con esempi svolti.
...continua
Appunti delle lezioni di Scienza delle costruzioni presi con ipad ed apple pencil. Argomenti: configurazione di riferimento, trasporto, spostamento, trasporto rigido, deformazione di Green Lagrange, con esempi svolti e commentati.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Vidoli

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Scienza delle costruzioni presi con ipad ed apple pencil. Argomenti: criteri di resistenza (criterio di von mises, criterio di tresca o della massima tensione tangenziale, criterio di rankine) con esercizi svolti.
...continua
Appunti presi a lezione di Scienza delle costruzioni con ipad ed apple pencil. Esercizi svolti sulla geometria delle aree (esame gennaio 2019): dimostrazione delle formule per i settori circolari e i cerchi e loro applicazione, cerchio di mohr, pressoflessione.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Leuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti presi a lezione di Idraulica con ipad ed apple pencil. Argomenti: idrostatica (legge di stevino, piano dei carichi idrostatici, liquidi immiscibili tra loro, piezometro, manometro, spinte idrostatiche, principio di archimede, formula di mariotte) ed esercizi svolti.
...continua
Contiene i seguenti capitoli di Campi elettromagnetici: 9. Teorema di unicità e reciprocità 10. Principi di equivalenza delle onde EM 11. Onde elettromagnetiche ed equazioni di Helmholtz 11.1 Proprietà generali delle funzioni d'onda 11.2 Soluzioni per onde EM piane 11.3 Tipi di propagazione delle onde piane 11.4 Polarizzazione e potenza di onde piane 11.5 Onde piane uniformi in mezzi con perdite 11.6 Propagazione di onde nei mezzi complessi 12. Velocità e spettro di onde piane 13. Riflessione e rifrazione delle onde 13.1 Fenomeni di riflessione e trasmissione 14. Modelli di linee di trasmissione 14.1 Linee di trasmissione terminate 14.2 Linee di trasmissione per strutture stratificate 14.3 Circuiti di linee di trasmissione e carta di Smith
...continua
Contiene i seguenti capitoli di Campi elettromagnetici: 15.Potenziali elettrodinamici 16. Analisi del campo in strutture guidanti 16.1 Campi TE, TM, TEM in guide metalliche 16.2 Propagazione dei modi nelle guide d'onda 16.3 Guide metalliche rettangolari 17. Campi e potenze in strutture guidanti 18. Guide metalliche circolari e cavi coassiali 19. Linee stampate e strutture aperte 20. Fibre ottiche e sistemi ad onda di luce 21. Strutture selettive in frequenza 22. Campi EM generati da corrente
...continua
Riassunto per l'esame di Aerodinamica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stella Fulvio: Aerodinamica, Graziani. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Aerodinamica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Raccolta prove d'esame svolte di Aerodinamica (docente Giorgio Graziani, Ingegneria Aerospaziale, Sapienza). Esame comprensivo di 15 domande a risposta multipla, tali domande consistono in esercizi da svolgere mediante utilizzo di formule e procedimenti spiegati durante il corso. Il documento è il risultato dell'unione di più PDF all'interno dei quali sono presenti gli svolgimenti di ogni singolo esercizio.
...continua
Esercizi tipici per la preparazione del modulo di Spaziale dell'esame di Meccanica del volo. Gli esercizi sono comprensivi di formule e svolgimento e possono essere utilizzati come riferimento per la parte di volo spaziale vista la similitudine con le tracce d'esame.
...continua
Appunti presi a lezione della parte di Reti per l'esame di Telecomunicazioni per l'aerospazio. Tali appunti furono presi durante la codocenza del prof. Eramo insieme al prof. Lombardo tuttavia risultano utili per la preparazione della prova orale.
...continua