Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 12
Idrostatica  Pag. 1 Idrostatica  Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrostatica  Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 12.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Idrostatica  Pag. 11
1 su 12
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DI

EQUAZIONI BILANCIO GLOBALE

VIA

If 9

II p LOCALE

gz COSTANTE

f DI GRANTAZIONAU

MASSA

8h

pgh

DI

STEUNO

LEGGE p

DIMOSTRAZIONE Il

DI

NAMER

1 0 STOKES p

II

gz

IDROSTATICA FUNZIONE

NUKO

GRADIENTE COSTANTE

NELLOSPAZIO

c

I 7

97 0

I 7

7

19

8 0

Z COSTANTE FontEFUALIOTEMENERGIA MECCANICA

1

c.IE YcaisEtiaIioIE'DEIÈNÉRGIA Potenziale

51971 Fundo

IEP AuasTIffffffssfprefgnèesso

9

171 1,1 soffffIIIIIIIIEI Inezionez

IPERFIALAENIE

II II

a AB

PIE_ za

PB ZA

PA 8 2B

I DEITAS

α arctang

z P Patre

DEI IDROSTATICI RELATIVO

PIANO CARICHI

È p 0

ASSOLUTO

pa

pa la 325

vuoto

PÀ PCI ASSOLUTO

ISI FIREATO

d 7ª

Tzn ZO 7

v 0

PÀ Pat ZN

za

8

PÀ PÒ 8120 7N

Pat 520

TZN 87N

rza

o

S Pat p.fi

za DEICanuti

zo ea33ueDISTANtfjIfHIANI

a

PIEPFxt Ea.tt

Pat

p

P

D P

Per 3

8 z

za 830

p

HAMDI TRA

2 LORO

IMMISCIBILI in T'Δ

PM

PN PM 820

PN 79

PIEGIFFITI

D D

sta

TID 82A D

MA 0

ti È

LA

D SUPERFICIE ORIZZONTALE

2 Pir 3

Pa

ftp.Eaggagy ri

Y plitz

81

a PI SEMPLICE

NANOMETRO

PIEZOMETRO

FI PEI'The

E ftp.effgjrettna

p aaaa

41

PA apot

00

Eh In un

Δ otel

N 30.11

DIFFERENZIALE

MANOMETRO A

poi

e S D Peso

spearco

h È 8h

Pci

B pm

i

b

A S

th D 8mA

N

Alana

SERBATA y P

82

CHIUSO O p

pp la

per legge DISENNO

µ

SEZIONE th

th MA

pt 8

8D

Inito

in t

F

s D

20 B

A FUMADIVERSI

IN IN HO

E 2

CASO S

h

di 82A

ta 8mA

Tan

Senti DTMF

Su SUPERACI RANE

SPINTE IDROSTATICHE CURVE

SU SUPERFICI

DI

I NETTA SPONDA

a ng

la pag

ds da

baricentro tg Xx da

pala seno

affidò da

s seno

fr x

s pena da pm

seno Tyga

da Se POA

30A

T

S

Xo a

at NEMINNÉROISTIPITANETTEIENTRO in spinta

centro

GENERALE di

E EASTITTÉNTRO XIA

I D'INERTIA

SPINTA

DI MOMENTO

2

SXC da

seno

8 da

M sera

8

seno e

e ALL'ASSE O

RISPETTO Y

MOMENTO

Sye da

sera

y A

yd

sella

8M sella

Ye fa

Lyla Igt

Ye ye

TEOREMA

AMPIO DI ARCHIMEDE pestFIIvatEIIIIIIIIato

IgregInfughtàstIIIIIIAIII me

I da

PI

p

pentitIENENEIIInitantTITSAITIS DI si

PINTA GALLEGGIAMENTO

corpo

Baricentro

NEL dal

dell'ACQUA occupata

APPLICA forato ESINTETILIETTIMENTO

5 5.12

P 83 LASONESI

S NEL e

BARICENTRO GEOMETRICO

POA Eamubrio E Eamubrio

delle momenti

idrostatica FORZE dei

DI

IN SPINTA

GENERALE CENTRO BARICENTRO

IMI

yo

e MI du et

da du da

E

111111 1

µ

I T

I

I 1 1

TI

E 0

1 0

E ACQUA

la pestEEIII

MortpertaTINTA

IDROSTATICA

I ACOMA

E

SU

SPINTA SUPERFICI

CURWE PIDA GTI O

SI Il

E IO 0

I I

Io I

10 11

4

torI E 1

PAGA 4

SI 0

TI

I Io 0

I e

Ti

v4 II

4

sfottEIPEsèreIIIIIrazione

MARIATE

DI

FORMULA D 50 e FELIE

L.SE

IEIENEnYEIssFA PDL

Pf

2fel e

DIUN

TUBO

SEZIONE ESERCIZI

SUL DELLE PRESSIONI

CALCOLO

pta 8h II

p

p 80001,3

Pat 8h

Pat

PN Pa

1 α h

0H

2 P

Pt

arctan arctaura

ti

α 2

Pi Pt

t t 827

Pi Pa

ti 82

Pf 655000 Δ PN

ghi 162000Pa

PN

8h2 Δ

Tu

ha

Δ 986 in

MANOMETRO

METAMCO

3 23 Pò

3g Pata

p p A

F mg

EffIIIEquipa

A FF Pat

p

D KPa

È 123

Mff

42

3 12 Pat kPa la

caso

FI 42 KPa

p 7

ILEITMIE 19.55.103

11 ng m

hi ha

22am noche

Pat

ghi 129h2

p

p 9h1

P ti ha

1336

12 m

graft a

do 44

Acama

is 1 kg

900 m

ancenna FERIE

PA

Pattu PA

fighi 9h2 13943 939ha

la

Patu

PÀ hi

PA 92h2 hPa

93h3 93h4 471

g e

3 40 WP 25

PESO

PISTONE

È TÈ

B DI SEZIONE

CIRCOLARE

e

FARIA PB

PA

i ama

II Pa

Pp 352

phi

PA Pp Pa

2805

h

81h2

Pp Pa

PB 200 7.12

E DELLE

DELLE SPINTE

PRESSIONI

CALCOLO 1

45

3 Fa 20

000N

IpiettÉa

12087 Eh

4

Fi con 2m

0

È

a

4 FI Fa

fa N

50

caso 0

4 applah

PI If

caso 51,7N

2 NEL DI

CENTRO SPINTA

APPLICATA

SPINTA

DELLESPINTE IDROSTATICHE

CALCOLO POA

P 5

83

hp 0

P

AP

S Yf Fax 3

Xc a

a

Ye o x̅ IL INUN

TRIANGOLO

TRAPEZIO

SCOMPONGO

E RETTANGOLO

prap

SI

N

PN SI DEAP

2

5 s hp

5

12 MES

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
12 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/01 Idraulica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher flavia110 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Idraulica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Leuzzi Giovanni.