I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti di Principi di Ingegneria elettrica realizzati durante la lezione e perfezionati con il riascolto delle registrazioni video del professore, implementati con immagini delle dispense. Alla fine sono allegati dei esercizi svolti in stile dei esercizi d'esame.
...continua
Appunti delle lezioni dell'anno 20/21 integrati con le rec delle lezioni dell'anno precedente e sulla base dei libri consigliati, contenenti tutta la teoria necessaria per l'orare dell'esame. Esame da me sostenuto a dicembre 2021 e superato con votazione 30.
...continua
Svolgimento di testi d'esame del corso di Tecnica delle Costruzioni, con note e correzioni; due compiti sul calcestruzzo (basati su testi d'esame del 2021) e due compiti sull'acciaio (del 2019 e del 2021). Esame superato nel dicembre 2021 con votazione 30.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulle principali domande dell'esame (parte teorica) di elettrotecnica svolte dal professore Giovanni De bellis (Università la Sapienza). Argomenti trattati: Teorema di Thevenin, trasformatori, relè, sovratensioni, sovracorrenti, risonanza serie/parallelo, analisi delle reti, analisi agli anelli.
...continua

Esame Meccanica dei fluidi

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti esame meccanica dei fluidi della prof. Maria Antonietta Boniforti: appunti teoria + riassunti basati sulle dispense + esercizi esame svolti con soluzione. Argomenti trattati: caratteristiche dei fluidi, elementi di statica dei fluidi, cinematica, elementi di dinamica dei fluidi, fluidi ideali, elementi di reologia, fluidi reali, moto vario pulsante.
...continua
Appunti teoria automatica + riassunti (schemi) del prof. antonio pietrabissa. Argomenti trattati: Modellizzazione di processi. Rappresentazioni di un processo nel tempo e nel dominio di Laplace e relative relazioni. Schemi di controllo di un processo. Progetto di un controllore nel dominio del tempo. Concetti fondamentali della teoria dei sistemi: punti di equilibrio, modi naturali, stabilità, proprietà strutturali, forme canoniche, sistemi interconnessi. Stabilizzazione di processi nel dominio di Laplace, con il criterio di Routh, con il luogo delle radici e con l'assegnazione degli autovalori. Tecniche di sintesi nel dominio di Laplace di controllori che soddisfino simultaneamente specifiche di stabilità, di tracking e reiezione di disturbi (sia in regime permanente che in regime transitorio). Sintesi di controllori che soddisfino simultaneamente specifiche di stabilità, tracking, reiezione dei disturbi, banda passante, margine di fase, basata sulla risposta armonica (utilizzando i diagrammi di Bode e di Nyquist). Assegnazione di autovalori con reazione dallo stato. L'osservatore asintotico dello stato. Assegnazione degli autovalori nel dominio del tempo: il principio di separazione.
...continua
Appunti di analisi 2 organizzati al fine della preparazione dell'esame. Gli appunti sono stati realizzati sulla base delle lezioni e del libro del docente. Alla fine della spiegazione degli esercizi ci sono due esami svolti per verificare le capacità richieste dal corso.
...continua
Prima parte degli appunti del corso di Urbanistica con Laboratorio progettuale AA 2019/2020, voto conseguito 30/30 e lode basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mattogna dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Seconda parte degli appunti del corso di Urbanistica con Laboratorio progettuale AA 2019/2020, voto conseguito 30/30 e lode basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mattogna dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica urbanistica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del corso di Tecnica urbanistica AA 2018/2019, voto conseguito 30/30 e lode basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cappuccitti dell’università degli Studi de La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Domande svolte esame segnali deterministici (prof. Lorenzo Piazzo) + schemi teoria Argomenti trattati durante il corso: segnali deterministici (generalità segnali e sequenze), calcolo delle probabilità (variabili aleatorie) e segnali aleatori (processi stazionari).
...continua
Appunti per l'esame di Idrologia e infrastrutture idrauliche. File realizzato integrando appunti presi a lezione, slide, dispense e esercitazioni realizzate con i docenti. Contiene le nozioni necessarie per apprendere i concetti atti a comprendere la materia. Voto: 30.
...continua
Tutti i teoremi (con enunciati e dimostrazioni) per passare agevolmente l'esame di Analisi 1 con Amar Micol basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Architettura tecnica. File realizzato integrando appunti, studio di slide, dispense, libri di testo e fonti internet. contiene buona parte dei requisiti necessari a acquisire una buona conoscenza delle nozioni relative all'architettura tecnica.
...continua
Tesina sul calcestruzzo completa, svolta per il laboratorio 2020-2021; esame superato nel novembre 2021 con 30. Sono presenti: Analisi dei carichi, linee di influenza, eq 3 momenti, telaio parziale, dimensionamento ed armatura di travetti, travi, pilastri; verifica a fessurazione e progettazione della scala. I calcoli sono accompagnati da diagrammi di sollecitazione, di inviluppo, schemi in sezione, disegni delle armature.
...continua
Appunti di meccanica delle terre raccolti durante le lezioni svolte in aula dal docente. Contengono gli elementi necessari a capire la materia e sostenere l'esame, e seguono fedelmente lo studio delle dispense del docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Onori

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia sull'apparato urinario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Onori, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Onori

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti di Anatomia sulla struttura e sulla funzione della cellula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Onori, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Onori

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia sull'apparato locomotore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Onori, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria clinica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Gli appunti trascritti al computer con l'integrazione degli appunti e dei grafici sia presi a lezione sia presi sulla base delle dispense del professore coprono tutto il programma (trasmissione del calore, macchine termiche, certificazione energetica...) eccetto acustica e illuminotecnica.
...continua