I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni per l'esame di Fisica. Nello specifico sono riportate le esercitazioni settimanali tenute dal professor Michelotti, le quali trattano cinematica del punto materiale, moti piani, dinamica dei corpi rigidi, dinamica e statica dei corpi rigidi.
...continua
Appunti per l'esame di Chimica generale, in cui sono analizzati nello specifico i seguenti argomenti: schemi con i concetti principali, descrizione delle leggi di Lavoisier, Proust, Dalton, modello atomico di Thomson, modello atomico di Bohr, numeri quantici.
...continua
Appunti di Ingegneria idraulica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: acquedotti civili, fabbisogno acqua potabile, opere di presa, acquedotto esterno, impianti di sollevamento, serbatoi, reti di distribuzione interna, opere d’arte, materiali per tubazioni.
...continua

Esame Analisi I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. T. Isola

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Analisi I, facoltà di Ingegneria meccanica, Università la Sapienza, professor Isola. Svolgimento esercizio 1 (1) Indichiamo con A l'insieme proposto. Poiche x2
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni di Fisica 2 del professor Mencuccini, non manca nessuna lezione, ci si può preparare l'esame di fisica 2 tranquillamente. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elettromagnetismo, fisica, Maxwell, i tre costituenti materiali della materia.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Corso da 6CFU tenuto dal professor Fabio Massimo Frattale Mascioli nella sede di ingegneria di Latina, la dispensa comprende la teoria completa del corso. Teorema di Boucherot; Circuito a costanti concentrate; Leggi di Kirchhoff; Proprietà del circuito a costanti concentrate; etc.
...continua
Relazione finale con tutte le esercitazioni svolte e relativa descrizione, grafici e tabelle, dell'esame di Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia, Corso di laurea in ingegneria civile e industriale, università degli studi di Roma La Sapienza.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fondamenti di oceanografia e idraulica marittima per ingegneri scritto ed utilizzato dal professor Paolo De Girolamo Facoltà di Ingegneria, La Sapienza.
...continua
Appunti del corso tenuto dal professore Francesco Cioffi, prima parte relativa al primo esonero, ultimo argomento trattato: equazioni di Navier-Stokes. Esame di Meccanica dei Fluidi, corso di laure in ingegneria civile e industriale all'università di Roma La Sapienza.
...continua
Appunti del corso tenuto dal professore Francesco Cioffi, teoria relativa al secondo esonero. Argomenti trattati: dalle equazioni globali ai profili di corrente negli alvei a debole e forte pendenza. Esame di Meccanica dei Fluidi, corso di laure in ingegneria civile e industriale all'università di Roma La Sapienza.
...continua
Appunti del corso di Probabilità e Statistica tenuto dal professor Angelo Gilio, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile e industriale, università degli studi di Roma La Sapienza. Varianza, Covarianza probabilità condizionate, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistemi per l'energia e l'ambiente, basato su appunti personali e studio autonomo dei primi due capitoli del testo consigliato dal docente Sistemi per l' ambiente,Caputo. Argomenti: la termodinamica delle macchine e gli impianti vapore, inoltre sono riassunti i primi tre capitoli del G.Lozza-Turbine a gas e cicli combinati. I riassunti sono integrati con gli appunti del corso tenuto dal professore e riguardano i primi due esoneri.
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Verna

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
Appunti completi del corso di Analisi matematica 2 tenuto dalla professoressa Verna per la facoltà di Ingegneria presso l'università degli studi di Roma La Sapienza. Esercizi, controesempi e complementi avvantaggiati su diverse tipologie di argomenti.
...continua

Esame Analisi Numerica

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti completi utili per la preparazione del corso di Analisi Numerica per la facoltà di Ingegneria all'Università degli studi di Roma La Sapienza, del professor Pesamosca, su diverse tipologie di argomenti, come ad esempio gli esercizi di troncamento.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di metallurgia per l'esame del professor Cavallini. Gli argomenti trattati sono: 9 slide in cui sono illustrate degli schemi sullo Zinco, in particolare sono illustrate e descritte reazioni globali, arrostimento, lisciviazione, purificazione, elettrolisi.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di metallurgia per l'esame del professor Cavallini dell'università La sapienza. Gli argomenti trattati sono: piccolo schema di una pagina sul Nichel con divisione in Pirometallurgia e Idrometallurgia. Schemi di preparazione per ottenere il nichel puro.
...continua

Esame Metallurgia

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di metallurgia per l'esame di Metallurgia del professor Cavallini. Gli argomenti trattati sono: magnesio con alcune illustrazioni, schemi e foto, formule per la preparazione del cloruro di magnesio, schema sulla produzione mondiale del magnesio.
...continua
Appunti di Segnali biomedici per l'esame del professor Filligoi. Gli argomenti trattati sono: dodici slide riguardanti la dinamica di un farmaco tratta dal libro «Teoria dei sistemi» di R.Guidorzi, con formulazione del problema, somministrazione, assorbimento, metabolizzazione ed eliminazione di un farmaco.
...continua
Esercizi di meccanica quantistica per l'esame. Gli argomenti trattati sono i seguenti: problemi logistici interconnessi, dimostrazione che una funzione ha un solo punto stazionario, problema di ottimizzazione, disegnare il cono tangente all'insieme nell'origine.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di fisica per l'esame dei professori Rossi e Sibilia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: piano inclinato, urto elastico, gas perfetto biatomico, recipiente adiabatico, accellerazione di Coriolis, principio della termodinamica, domande di teoria.
...continua