I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Pavia

Esercitazione di Comunicazione verbale e linguaggio dei media per l'esame della professoressa Jezek valsa bonus pieno per il corso della prof.essa Jezek Elisabetta su: polisemia verbale e aggettivale, iperonimia, meronimia, sinonimia (assoluta, contestuale, quasi sinonimi) e opposti (antonimi, complemetari e conversi).
...continua
Appunti e definizioni completi per l'esame di Comunicazione verbale e linguaggio dei media della professoressa Jezek sui seguenti argomenti: Sinonimia, Opposti, Iperonimia/iponimia, meronimia, Semantica e Pragmatica, Contesto (pragmatico e semantico), lo scopo della comunicazione, le implicature, metonimia, polisemia, omonimia, comunicatore prolisso, ecc.
...continua
Appunti di Comunicazione verbale e linguaggio dei media della professoressa De Milano contenenti un elaborato riportante l'analisi comunicativa di un messaggio pubblicitario perfettamente impostata, impaginata, con intestazione e appendice, bibliografia e sitografia, analisi da 30.
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Criaco

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Letteratura italiana per l’esame del professor Criaco. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: Giovanni Boccaccio, la vita, il Decameron che è la sua opera principale, le sue opere minori, la fortuna letteraria di Giovanni Boccaccio.
...continua

Esame Filosofia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Borutti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Filosofia per l’esame della professoressa Borutti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Karl Mark, l'idea di comunismo, Marx distingue tra struttura e sovrastruttura, la società capitalista, i sistemi economici precapitalisti che sono caratterizzati da un sistema MDM (mercedenaro- merce).
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. D. Bajoni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Molti esercizi risolti traendo spunto dal testo consigliato dal docente di Fisica I Bajoni. Tutti gli esercizi fatti in aula dal professore, risolti. Si tratta quindi di una buona preparazione per l'esame, vengono fatti esercizi su tutti gli argomenti del corso.
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Fornaro

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Svolgimento di tutti gli esercizi svolti in classe, poi circa a metà inizia lo svolgimento delle prove d'esame fornite di analisi matematica 2, facoltà di Ingegneria UNIPV. Sono riportate le date delle prove e i numeri degli esercizi, le prove sono disponibili sul sito del corso.
...continua

Esame Elaborazione di dati biomedici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. P. Magni

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
4 / 5
Minuta degli esercizi svolti del corso di "Elaborazione di dati Biomedici". In molti mi hanno chiesto esercizi svolti di questo corso, ma ho solo questi in brutta copia. Tra gli argomenti trattati: ipotesi, media, varianza, popolazione, parametri, intervalli, confidenza, p-value, potenza.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. U. Giuliani

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
Esercizi di Analisi matematica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giuliani, Università degli Studi di Pavia, Interfacoltà, Corso di laurea in bioingegnerie. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Tesina per l'esame di comunicazione verbale e linguaggio dei media, in cui viene analizzata una pubblicità, in questo caso è preso in esame lo spot andato in onda su YouTube. Heineken, campagna "The Experiment" del 2014. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Riva

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3 / 5
Appunti di Citologia e istologia sull'istochimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Riva dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Vaira

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
KARL MARX L'individuo come essere sociale: il materialismo storico Struttura e Sovrastruttura e le loro relazione Teoria delle classi sociali La teoria del mutamento sociale: la lotta di classe EMILE DURKHEIM La sociologia come scienza dei fatti sociali La spiegazione funzionale Divisione del lavoro e tipi di solidarietà L'anomia: patologia sociale della società moderna Il suicidio: un fatto sociale prodotto da altri fatti sociali GEORGE SIMMEL La sociologia come analisi delle forme sociali Che cos'è la società Il rapporto individuo-società MAX WEBER La sociologia come studio dell'agire sociale dotato di senso Il tipo ideale, strumento fondamentale dell'analisi sociologica La tipologia dell'agire sociale La tipologia delle forme di potere La teoria della stratificazione sociale FUNZIONALISMO Talcott Parson Robert K. Merton MICROSOCIOLOGIE Fenomenologia Sociale (Alfred Schutz) Etnometodologia (Harold Garfinkel) Interazionismo simbolico (Mead, Blummer, Beker) Approccio Drammaturgico (Ervig Goffman) STRUTTURAL COSTRUTTIVISMO La costruzione sociale della realtà (Berger e Luckmann) La teoria della strutturazione (Giddens) Socioanalisi, strutturalismo costruttivista e sociologia relazionale (Pierre Bordieu)
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi sul programma dell'A.A. 2015/16 di Comunicazione Politica, presi durante le lezioni ed utilizzati durante la preparazione all'esame, superato con 27/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiapponi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esempi di pubblicità di vario tipo che possono essere chiesti dal professor Colloca in sede d'esame (Etica e deontologia della comunicazione, votazione 30L). - Due esempi di campagne pubblicitarie altamente informative - Due esempi di campagne pubblicitarie scarsamente informative - Due esempi di campagne pubblicitarie non palesemente iperboliche - Un esempio di campagna pubblicitaria palesemente iperbolica - Un esempio di ingiunzione del Comitato di Controllo - Un esempio di Pronuncia del Giurì
...continua
Appunti di tutte lezioni tenute dal professor De Angelis (diritto della pubblicità, votazione 28), CIM, Università di Pavia. Gli appunti sono integrati con gli articoli del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria più importanti in vista dell'esame. Il professore chiede essenzialmente ciò che ha spiegato e non usa slide.
...continua
Appunti per l'esame di Etica e deontologia della comunicazione (votazione 30L). Gli appunti comprendono le lezioni tenute dal professor Stefano Colloca e dagli ospiti, nonché rielaborazioni personali delle informazioni apprese dallo studio del materiale fornito e le norme di diritto fondamentali per lo studio, limitatamente a quelle indicate dal professore.
...continua
Appunti ed esercitazioni utili per preparare l’esame di Fisica 2 per la facoltà di ingegneria (parte elettrostatica). Sono appunti tratti dalle lezioni del prof. Minzioni dell’università di Pavia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE della carica, CAMPO ELETTRICO, linee di campo, distribuzione di carica, TEOREMA DI GAUSS, DIPOLO elettrico, condizioni raccordo all’interfaccia, conduttori, rigidità dielettrica, energia condensatore, materiali DIELETTRICI, POLARIZZAZIONE, vettore spostamento elettrico, CORRENTE ELETTRICA, circuiti RC etc..
...continua
Appunti ed esercitazioni utili per preparare l’esame di Fisica 2 per la facoltà di ingegneria (parte elettrostatica). Sono appunti tratti dalle lezioni del prof. Minzioni dell’università di Pavia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: onde, equazioni onde armoniche, POLARIZZAZIONE(lineare, ellittica), onda piana, ONDE ELETTROMAGNETICHE, propagazione, vettore di poynting, materiali birifrangenti, materiali otticamente attivi, legge di SNELL, relazioni di FRENELL, incidenza, FIBRA OTTICA, pressione di radiazione, INTERFERENZA, esperimento di YOUNG, interferenza da lamina sottile, onde stazionarie, sorgenti laser, OTTICA GEOMETRICA, EFFETTO PELLE
...continua
Il file contiene gli appunti del corso tenuto da Modena, e precisamente l'analisi del romanzo "Il Gattopardo" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Modena dell’università degli Studi di Pavia -Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia romana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Albana

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti di Storia romana sulla parte dalle origini di Roma a Nerone basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Albana dell’università degli Studi di Pavia - Unipv, Interfacoltà, Corso di laurea in comunicazione interculturale e multimediale. Scarica il file in formato PDF!
...continua