I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Pisa

Esame Fisica generale 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Nuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Riepilogo corso di Fisica Generale 1 del prof A.Rizzi Argomenti: Cinematica/dinamica: Legge orarie moti rettilinei/circolari/parabolici, prodotto scalare/vettoriale, cambio di coordinate, Leggi di Newton, Sistema di riferimento, velocità relativa, attrito statico/dinamico/viscoso, Legge di Hooke, Molla e Fune, Energia cinetica, Energia potenziale, Energia meccanica, Teorema delle forze vive, Lavoro, Potenza, Campi conservativi/non conservativi, Punti di equilibrio, Gradiente, Quantità di moto, Teorema dell'Impulso, Sistemi punti materiali: 1°/2° equazione cardinale, Teoremi di Konig, Urti elastici/anelastici, Massa ridotta, Densità, Momento angolare, Momento torcente, Corpo rigido, Momento di inerzia, Teorema degli assi paralleli, Moto di puro rotolamento, Forza gravitazionale, Leggi di Keplero, Leggi moto armonico (pendolo semplice/fisico/torcente), Fluidostatica/Fluidodinamica: Pressione, Legge di stevino, Legge di Pascal, Principio di Archimede, Principio vasi comunicanti, Equazione di continuità, Legge di Bernoulli, Teorema di Torricelli Termodinamica: Dilatazione termica, Capacità termica, Espansione adiabatica/isoterma/libera, Calore, Principio 0, 1°/2° principio della termodinamica, Trasformazione isocora/adiabatica/isobara/isoterma, Conduzione, Irraggiamento, Convenzione, Equazione di stato gas ideali, Macchina termica, Rendimento, Enunciato di kelvin-Planck, Enunciato di Clausius, Ciclo di Carnot, Coefficente di prestazione, Teorema di Clausius, Entropia, Entalpia, Equazioni di Gibbs
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Land art: Quindi un movimento artistico dove il lavoro degli artisti si intreccia con i luoghi naturali, i luoghi incontaminati - Wrapped Christo Arte povera: è una tendenza artistica che mira soprattutto al recupero dell'idea dell'azione, rifiuta i valori di una società tecnologicamente avanzata. - Kounellis, Pistoletto, Boetti.
...continua
Radical design (archizomm e superstudio) Archizoom: - “super architettura” - “super onda” - “divano Safari” Superstudio: - “Monumento continuo” - gli istogrammi Alla fine degli anni 70 e poi soprattutto negli anni 80 non si parla più di Radical design o di contro design ma si parla di Neo-modern →non è altro che l'evoluzione più pragmatica, più attenta a quelle che erano le esigenze anche economiche della società.
...continua
Kartell e design sostenibile. - Smart Wood →con questa linea di sedute la Kartell è stata tra le prime aziende a livello mondiale a produrre oggetti di design in legno, ma con un legno proveniente da foreste certificate. - Progetto BIO. - Philippe Starck e intelligenza artificiale.
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Maxxi: Museo famosissimo creato da un architetto iracheno che è Zaha Hadid. In questi anni una delle ultime mostre è stata una bella mostra dedicata a Gio Ponti, un architetto ma anche un designer. Il titolo emblematico “Amare l'architettura” perché appunto aveva scritto un libro nella metà degli anni Cinquanta il cui titolo era “amate l'architettura” quindi viene parafrasato il titolo di questo maestro creativo.
...continua
La grande stagione del design italiano (Ettore Sottsass, Zanuso, Bellini, Magistretti, i fratelli Castiglioni) viene celebrata nella mostra del Moma di New York. Zanuso (televisore, telefono grillo), Lina Bo Bardi, Bellini (giradischi di Minerva, calcolatrici), Vico Magistretti (lampada O-Luce),fratelli Castiglioni (Lampada ad Arco), Sottsass (specchio Ultrafragola, la lampada asteroide)
...continua
Appunti dettagliati riguardanti la teoria del corso di Principi di chiumica tenuto dalla professoressa Maria Grazia Cascone, sono presenti grafici e dimostrazioni degli argomenti. Questi appunti riguardano solo la parte di teoria, gli esercizi non sono quindi compresi.
...continua

Esame istituzioni di economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Bonaccorsi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Lezioni scritte in digitale con grafici fino alla lezione del 10/12/2021 sui tassi di interesse. File comprensivo delle esercitazioni. Utilissimo per l'orale, dove il professore richiede anche gli esempi fatti a lezione e la statica comparata.
...continua

Esame Geotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Squeglia

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
3 / 5
Appunti di geotecnica sulle slide proiettate a lezione dal professore. All'interno si trovano delle immagini per ricondursi alle slide. Completo di formule ed esempi di esercizi del professore Stacul.
...continua
Riassunto per l'esame di Algebra lineare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Franciosi Marco: Esercizi di algebra lineare, Marco Franciosi. Università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame istituzioni di economia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Bonaccorsi

Università Università degli Studi di Pisa

Schemi e mappe concettuali
Appunti sintetici e mirati basati sul libro consigliato proposto dal professore: Economia di McGraw-Hill. Rappresentano la parte di Microeconomia del programma totale del professore. Appunti necessari soprattutto per la parte orale dell'esame, molto utili per il ripasso finale.
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Razionale

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
5 / 5
Appunti delle lezioni e delle slide, corso di Disegno tecnico industriale per ingegneria aerospaziale (Berretta, Razionale, Neri). Molto utili per la preparazione di prove in itinere ed esami. Materiale le primo semestre (di seguito anche quello del secondo semestre).
...continua

Esame Disegno tecnico industriale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Razionale

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di slide e lezioni del secondo semestre, corso di Disegno tecnico industriale per ingegneria aerospaziale (Berretta, Razionale, Neri). Molto utili per la preparazione di prove in itinere ed esami. Completano il materiale del corso gli appunti del primo semestre (disponibili di seguito).
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnica urbanistica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cutini Valerio: Dispense per Tecnica Urbanistica, Alessio Ceccarelli. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti scritti a mano in maniera chiara e precisa di Analisi I con definizioni, esercizi e dimostrazioni per ogni argomento, utilizzando un linguaggio congruo alla materia. Argomenti dagli insiemi alle derivate seconde.
...continua
Appunti scritti a mano in maniera chiara e precisa di Analisi I con definizioni, esercizi e dimostrazioni per ogni argomento, utilizzando un linguaggio congruo alla materia. Argomenti dalle equazioni differenziali alle serie numeriche.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Nicolella

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Gli appunti di Processi chimici sono un compendio completo e aggiornato di questo importante argomento. La struttura ordinata e la presenza di esercizi e schemi esplicativi rendono questo documento uno strumento ideale per lo studio e la pratica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Cristallini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano di Chimica generale ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Sono presenti anche numerosi schemi esplicativi di ogni argomento. Dalla chimica basilare all'elettrochimica.
...continua

Esame Tecnologie meccaniche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Lanzetta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano completi del corso di Tecnologie meccaniche precisi e ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Sono inoltre presenti numerose schematizzazioni dei macchinari studiati disegnati in maniera chiara a precisa.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Messineo

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano del corso di Fisica generale I precisi e ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Sono inoltre presenti numerosi schemi e rappresentazioni grafiche disegnate maniera chiara a precisa. Nelle ultime pagine ci sono numerosi esercizi svolti d'esame. Argomenti dalla fisica di base alla conservazione dell'energia
...continua