Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Mostra del Moma-La grande stagione del design italiano Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La libertà di interazione tra fruitore, lo spazio domestico e oggetto

Quindi l'interazione tra fruitore, lo spazio domestico e oggetto è completamente libera. Questo progetto che segna la felice collaborazione tra i designer e la Brionvega, pone attenzione non solo alla fase di attività, ma anche a quella di riposo, creando una completa chiusura che protegge le parti tecnologiche più delicate.

  • L'altro oggetto iconico di Zanuso sempre un altro televisore per la Brionvega anche questo con il famoso cubo nero che reinventa quella che era l'immagine della scatola, del grande televisore pensate pesantissimo quelle col tubo catodico. Quindi ricerca tecnologica, nuove forme, anche qui l'oggetto si afferra con due maniglie, si sposta in qualsiasi luogo.
  • La grande reinvenzione nell'uso degli oggetti è anche il famosissimo telefono Grillo per la Sit-Siemens. Il telefono assume una configurazione del tutto nuova. Chiamato così perché il suono che produceva era un po' simile a quello del grillo.

canto di un grillo.Anche qui Zanuso lavora sulla scocca.- Il telefono fino a quel momento che era formato da due corpi distinti: c'era il- corpo con la tastiera (non c'era la tastiera ma c'era la ghiera circolare con i foridove si infilavano le dita e si muoveva la ghiera con i numeri) e poi la cornettacollegata con un filo che si staccava dal corpo separato, dal corpo principale deltelefono. Anche qui il telefono difficile da spostare, un po' ingombrante con duepezzi, questo invece diventa un oggetto unico, quindi lavora sulla scocca perottenere una configurazione nuova di un oggetto che si chiude come fosse quasiuna conchiglia e diventa un oggetto che si atterra con una sola mano.oggetto che lavora con una nuova idea di tecnologia.- Qui c'è un'apertura a scatto e un'apertura a scatto che si provoca, che si innesta- semplicemente sollevando la cornetta (c'era la cornetta chiusa e prendendola,sollevandola, con lo scatto si apriva il

telefono).Una sorta di precursore dei primi cellulari, ad esempio Motorola.- In questa sorta di conchiglia il microfono era nascosto nella parte inferiore.- Il meccanismo che determinava la suoneria con quel ronzio, da cui deriva il- nome, era inserito nella spina del telefono e anche questo un’invenzionetecnologica (perché in realtà prima nei telefoni precedenti la suoneria eraseparata dall'apparecchio; quindi, la suoneria del telefono era collocata a muro,mentre qui era integrata all'interno dell'apparecchio).

Zanuso ha una sua linea sempre molto elegante, molto signorile, allo stesso tempoquesti sono oggetti molto comodi (la poltrona è comodissima, questi sono comodida afferrare, da spostare; anche al tatto sono piacevoli).

Poltrona Lady: è una poltroncina prodotta per la prima volta in gommapiuma,quindi addio alle molle.

Oltre a Zanuso, ci sono altre figure interessanti:

Bellini - giradischi di Minervaoggetti che ridisegnano il nuovo

panorama domestico, la nuova normalità, l'idea di libertà che nasce proprio dalla possibilità di prendere questi oggetti e trasportarli ovunque. Altri oggetti di Bellini sono le calcolatrici che si diffondono in quegli anni, quelle elettroniche con le stampanti soprattutto per gli Olivetti. Sono anni di passaggio verso il mondo dell'elettronica. Quindi anche forme semi organiche ma che permettono quella che è l'interazione sempre più forte anno dopo anno tra uomo/tra utente ed elettronica che porterà ad essere nuove tecnologie dei nostri giorni. Vico Magistretti - lampada O-Luce ancora oggi è prodotta con vari materiali (oggi è prodotta in metalli, in marmi, ecc..). I fratelli Castiglioni invece costituiscono una categoria molto singolare nel campo del design, perché apparentemente gli oggetti dei fratelli Castiglioni in molti casi sembrano quasi frutto di un bricolage, sembrano quasi prodotti spontanei e sembrano anche.

prodotti quasi ironici, sarcastici, oggetti dotati di una ispirazione ironica. Sono oggetti anche molto semplici, oggetti con i quali i Castiglioni riescono a ritagliarsi una propria nicchia con una propria cifra stilistica ben individuabile perché gli oggetti dei fratelli Castiglioni sono oggetti apparentemente semplici, in realtà sono sempre oggetti mai banali, non sono mai ovvi. Il linguaggio è quello del ready-made cioè quello del linguaggio quasi degli oggetti fatti da sé.

  • Inginocchiatoio Primate, per Zanotta
  • Oggetti che attingono a vari mondi - Qui si richiama un po' anche l'idea delle sedute automobilistiche, anche se poi completamente ripensata con una sorta di prodotto finale che dà l'idea quasi di una sorta di razionalismo sarcastico

  • Lampada ad Arco - fratelli Castiglioni, per la Flos
  • Certamente la realizzazione più conosciuta, rappresentativa - anche qui reinventa un oggetto - oggi realtà è un

oggetto di design considerato quasi un classico, di grande eleganza, adatto per qualsiasi tipo di ambiente è composto da un parallelepipedo di marmo di Carrara che costituisce la base che impedisce alla lampada di ribaltarsi e poi c'è uno stelo, un arco metallico orientabile con un riflettore costituito da una semisfera orientabile e anche la lunghezza è regolabile.

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
5 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/17 Disegno

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessiarizzo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Storia del design e della tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Bertoncini Sabatini Paolo.