I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Pisa

Appunti di Storia del diritto romano sull'evoluzione del diritto romano basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Terreni dell’università degli Studi di Pisa, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di laurea in Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del diritto I

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Landi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del diritto I per l’esame del professor Landi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: “Storia del diritto italiano dalla caduta dell’impero romano alla codificazione”, Pio Caroni, il regime probatorio delineato dal codice civile del 42.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame del professor Montorzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: trattazione della legislazione della popolazione longobarda, Pavia come capitale del regno longobardo, il potere regio dei Longobardi veniva definito evanescente.
...continua
Appunti di Storia del diritto sui Bizantini per l'esame del professor Montorzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la trattazione delle caratteristiche , della legislazione e degli usi dei Bizantini,la Sardegna che faceva parte della prefettura del pretorio d’Africa.
...continua
Appunti di istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Procchi. E' presente la spiegazione del testamento dei codicilli e dei fedecommessi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la successione, la successione a titolo universale, laBonorum Possessio.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame della professoressa Lolli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione della figura del Presidente di assemblea e dei gruppi parlamentari, i gruppi parlamentari, il Senato, la Camera, le funzioni del Presidente di assemblea.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l’esame della professoressa Lolli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un'ampia descrizione dell' importantissima figura del Presidente della Repubblica, la modalità di elezione del P.D.R., la cessazione dal mandato.
...continua
Appunti di Diritto privato II per l'esame della professoressa Pellecchia. E' presente un'ampia spiegazione della responsabilità per inadempimento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una responsabilità di tipo oggettivo, il quantum, la diligenza, ossia la mancanza di colpa.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato e di famiglia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Ceccherini, Diritto privato (terza parte). Gli argomenti trattati sono: famiglia, successioni, proprietà e tutela dei diritti.
...continua
Appunti di Diritto privato 3 per l’esame del professor Breccia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la famiglia, le proprietà, le successioni, i beni, i beni mobili e i beni immobili, la tutela dei diritti, la prescrizione, l'universalità di mobili.
...continua

Esame Diritto sindacale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. O. Mazzotta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto sindacale per l’esame del professor Mazzotta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la libertà sindacale, cos’è il diritto sindacale, l'evoluzione della libertà sindacale, la libertà sindacale, le fonti internazionali e comunitarie.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Giovannini

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Diritto tributario per l’esame del professor Giovannini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cos'è il diritto tributario, le imposte, le tasse, i contributi, il soggetto passivo senza una relazione col soggetto pubblico, le nozioni in uso nella giurisprudenza.
...continua

Esame Diritto amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Fioritto

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto amministrativo per l’esame del professor Fioritto. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le persone giuridiche pubbliche, le Associazioni e le fondazioni, i fini e le attribuzioni, le attribuzioni e le competenze, l'Amministrazione attiva, consultiva e di controllo.
...continua
Appunti di Diritto costituzionale per l'esame del professor Rimbolli che sono interamente incentrati sul problema delle antinomie. Esse sono dei contrasti tra diverse norme. I modi di risoluzione sono dei criteri, che nel nostro ordinamento sono impliciti che è analizzo in modo schematico, conciso, ma spero chiaro e di facile comprensione. Questi metodi sono quattro: il criterio cronologico, il criterio gerarchico, il criterio della specialità e il criterio della competenza. Oltre a spiegare questi criteri ci sono dei richiami al latino, in alcune locuzioni usate, niente di complicato, però nel caso voleste fare bella figura con il professore, vi consiglio di imparare la pronuncia. Il tutto è riportato in modo schematico, con elenchi puntati, perché penso sia più facile imparare a memoria in questo modo. Infine, vi sono anche alcune definizioni da tenere sempre in mente.
...continua
Appunti dell'intero corso di istituzioni di diritto romano tenuto dal professor Petrucci(comprendono il diritto privato romano, il diritto commerciale romano e il processo privato). Gli argomenti trattati sono i seguenti: le persone libere, gli schiavi, i cittadini/stranieri, la capacità di agire.
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Venafro

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
3 / 5
Appunti di Diritto penale II sulla parte speciale per l’esame della professoressa Venafro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il reato che è esplicitato in tre accezioni complementari tra di loro: l'esegetico/eccettivo, sistematico/descrittiva, politico/criminale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto penale del professor De Francesco, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Penale II (Forme del Reato), De Francesco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le forme di manifestazione del reato, i criteri di individuazione delle circostanze, la classificazione delle circostanze.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato della professoressa Murgio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto Privato III di Utet giuridica . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i beni, l'universalità dei beni mobili, la proprietà, la proprietà fondiaria, i modi d'acquisto della proprietà.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Albi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Diritto del lavoro II per l’esame del professor Albi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Riforma Fornero, il lavoro che ha rilevanza costituzionale, i principi costituzionali, il collocamento pubblico, il rapporto di lavoro, lo status di lavoratore.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato III, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Poletti Manuale di Diritto Privato, Torrente, Schlesinger, edizione 21 (appendice di aggiornamento 2014). La legge 219/2012 e il decreto attuativo 154/2013. Le novità che hanno portato nel diritto della famiglia.
...continua