I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Pisa

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Albi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Diritto del lavoro per l'esame del professor Albi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: contrattazione collettiva. storicamente in italia è di categoria, pluralità di contratti collettivi di categoria, dei chimici, dei tessili, del commercio.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame del professor Greco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il rapporto tra filosofia e diritto, le domande fondamentali del diritto, il Piano della giustizia: Piano Deontologico; il Piano della validità: Piano Ontologico.
...continua
Riassunto (seconda parte) per l’esame del professor Marzaduri, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Compendio di diritto penale . Gli argomenti trattati sono i seguenti: le indagini preliminari: profili funzionali e strutturali, la crisi e la trasformazione di un modello, i soggetti: il pubblico ministero la polizia giudiziaria.
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. T. Greco

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Appunti di Filosofia del diritto per l’esame del professor Greco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la distinzione tra approccio filosofico e approccio giuridico, il diritto prescrittivo, il diritto naturale, il diritto positivo, il giuspositivismo, il giusnaturalismo.
...continua

Esame Storia del diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Petrucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del diritto romano per l’esame del professor Petrucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il periodo monarchico, il periodo repubblicano, il periodo imperiale, la Costituzione romana all'inizio della Repubblica, le Magistrature maggiori, le Magistrature minori.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della navigazione, basato su appunti personali e studio autonomo di alcuni capitoli del testo consigliato dal docente Manuale di diritto della navigazione di Lefebvre, Pescatore e Tullio. N.B. capitoli 1-6 completo, cap 7 solo titolo I e titolo 2 sez 1, cap 9,10,12,13,16 completi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le norme corporative, l'attività di polizia stradale nei porti, il personale addetto alla navigazione.
...continua
Appunti di Diritto sindacle per l'esame del professor Mazzotta contenente uno schema sulle forme organizzative di sindacato dei lavoratori e dei datori di lavoro. Tra gli argomenti trattati vi sono: datori di lavoro, sindacati, CGIL, CISL, UIL, CONFINDUSTRIA.
...continua
Riassunto esaustivo in sole 6 pagine sulla magistratura giudicante e requirente, comprendente i rapporti con la costituzione, gli organi dello stato, il CSM, il diritto costituzionale, la magistratura giudicante, la magistratura requirente, l'ordinamento giudiziario, l'inamovibilità, l'autonomia, l'indipendenza, il magistrato, il ministro della giustizia, il sistema tabellare, l'inamovibilità, i giudici speciali per l'esame del professor Volpe.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Navarretta

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Diritto Privato, Navarretta, Breccia consigliato dalla docente Navarretta. Tra gli argomenti trattati: invalidità del contratto, nullità, annullabilità, diritto privato, nullità parziale, convalida tacita.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame della professoressa Terreni contenente un'esposizione sistematica e puntuale dei diritti reali di godimento e di garanzia,la loro disciplina e le azioni. Tra gli argomenti trattati: diritti reali di garanzia, diritti reali di godimento, usufrutto, uso, abitazione, servitù prediali, enfiteusi, possesso.
...continua
Appunti di Istituzioni di diritto romano per l'esame del professor Venturini. con schema breve, completo e mnemonico del diritto delle persone,riguardante tutti gli istituti fra i quali l'adozione, il matrimonio, il divorzio e la disciplina della dote.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Economia, Samuelson consigliato dal docente Faucci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero e le vite di Adam Smith, Alfred Marshall e John Keynes, lo sviluppo delle campagne per merito delle città, la spesa pubblica.
...continua
Riassunto per l'esame di Procedura Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Procedura Penale di Conso Grevi e Bargis consigliato dal docente Marzaduri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la procedura penale italiana tra le incertezze della 16ª legislatura repubblicana, il passaggio da una legislazione nata per delega a una legislazione divenuta estremamente composita.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Compendio di Diritto Penale, Parte Speciale consigliato dal docente Gargani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: delitti contro la personalità dello Stato, delitti contro la fede pubblica, delitti contro l'integrità e la sanità della stirpe, delitti contro la famiglia.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Compendio di Diritto Civile consigliato dal professor Breccia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: elementi strutturali comuni a ciascun gruppo, Stato, ordinamento giuridico, norme giuridiche, norme giuridiche soggettive.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Compendio di diritto penale. Parte generale. Gli argomenti che vengono trattati sono: la definizione di diritto penale, i fatti illeciti, la funzione del diritto penale, la teoria prevalente nella scienza penalistica, la prevenzione generale, la prevenzione speciale.
...continua
Appunti del corso di Istituzioni del diritto romano. Tale lavoro tratta di istituti giuridici dei seguenti settori:diritto di famiglia, diritto delle successioni, diritto dell'impresa (anche di navigazione), obbligazioni, i contratti, garanzie delle obbligazioni e diritti reali. E'un lavoro completo e molto approfondito che ben riesce a dare una visuale completa della materia romanistica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Diritto Privato, Torrente. Gli argomenti sono: l'ordinamento giuridico, la norma giuridica, il diritto positivo e naturale, il principio di eguaglianza, la distinzione tra norme cogenti e norme derogabili, le fonti delle norme giuridiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato II, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diritto Privato di Umberto Breccia, casa editrice UTET Giuridica. Tratta delle Obbligazioni, della Responsabilità Civile e dei Contratti. é un lavoro esaustivo e approfondito.
...continua
Appunti di Logica e argomentazione giuridica su tutte le lezioni del corso del professor Greco, manca solo la parte di deontologia perchè per quella parte del programma basta studiare i primi 21 articoli del codice. Questi appunti non sostituiscono il libro di testo che resta parte del programma. Argomenti trattati: - La figura del giurista: da “tecnico” a “politico”, dal diritto moderno a quello contemporaneo - Il cammino della scienza giuridica nel secondo dopoguerra - Il diritto nello stato costituzionale - Teoria dei diritti fondamentali - Teoria dell’interpretazione giuridica
...continua