I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Perugia

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sassi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Diritto penale speciale, a.a. 2024/2025: • Appunti completi di diritto penale parte speciale. • Schemi chiari che coprono tutti gli argomenti d'esame. • Ideali per preparare l’esame. Ideali per la ripetizione non per lo studio.
...continua

Esame Diritto Penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Sassi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Diritto penale parte generale a.a. 2024/2025: • Appunti completi. • Schemi chiari e divisi per lezione. • Coprono tutte le tematiche trattate anche nel libro. • Ideali per preparare l’esame. Ideali per la ripetizione.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Philipp

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti a.a. 2023/2024 per l'esame di Diritto commerciale: • Appunti completi di Diritto commerciale. • Schemi chiari e divisi per lezioni. • Coprono impresa, società, titoli di credito e procedure concorsuali. • Ideali per preparare l’esame.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Preteroti

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di lezione completi dell'a.a. 2023/2024 per l'esame di Diritto del lavoro. Lezioni di Preteroti e Cairoli contenenti anche diritto sindacale. Appunti di lezioni che non sostituiscono il libro, utili per la ripetizione. divisi per lezione non per argomento.
...continua

Esame Diritto Costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Cassetti

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Diritto costituzionale: schemi della parte dei diritti e libertà. Elenco dei diritti richiesti da programma. Schemi per la ripetizione molto riassuntivi, per essere utilizzati devi aver già studiato il programma.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Preteroti Antonio: Diritto dei lavori e dell'occupazione, Santoro Passarelli. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sagnotti Simona: Forme e momenti del ragionare del diritto , Sagnotti . Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrella Filippo: Diritto commerciale 1 Diritto dell'impresa: vol. 1 , Campobasso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Philipp Fabbio: Diritto commerciale 2. Diritto delle società: vol. 2, Campobasso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parrella Filippo: Diritto commerciale 3. Diritto dell'impresa: vol. 3 , Campobasso. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Tesi di laurea in diritto del lavoro, la tesi tratta dell'orario di lavoro dalla sua genesi alle più recenti evoluzioni comprese la settimana corta, il lavoro agile e il lavoro mediante piattaforme digitali.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto di famiglia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sassi Andrea: Diritto di famiglia, Sassi. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Treggiari Ferdinando: Tempi del diritto, Tavilla. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Treggiari Ferdinando: Tempi del diritto, Tavilla. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Treggiari Ferdinando: Tempi del diritto, Tavilla. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartolini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Gli appunti sono basati sul libro Trattato di diritto amministrativo - Vol. 3 - provvedimenti e atti amministrativi B. Cavallo, Cedam, 1993. (prima parte) (Capp. 1-6 e 10). Nella prima parte degli appunti vengono trattate le nozioni di procedimento amministrativo, le caratteristiche dell'atto normativo e i rapporti con l'amministrazione. Successivamente viene descritto il provvedimento amministrativo, gli elementi, il contenuto e la forma del provvedimento. Segue poi la classificazione dell'atto amministrativo, le concessione, le autorizzazioni, le ammissioni, le sovvenzioni, gli ordini, le sanzioni e le direttive. Vengono poi trattati i provvedimenti negativi, quali l'annullamento, la revoca, e i provvedimenti decisori sui ricorsi amministrativi. Nella parte centrale degli appunti vengono classificati e descritti i diversi tipi di atto amministrativo, tra i quali gli atti di certificazione o quelli di mero controllo.Vengono descritte pi le varie fasi del procedimento amministrativo e la sua efficacia.Viene trattato anche l'elemento di invalidità del procedimento amministrativo, la nullità, i casi di provvedimento illegittimo, l'illegittimità totale, parziale o sopravvenuta e infine i vizi di illegittimità del potere amministrativo. Nell'ultima parte degli appunti viene trattato il tema dell'autotutela e del provvedimento invalido, il potere di annullamento, il provvedimento di annullamento ed il suo procedimento. Nello specifico viene poi ripreso il principio di autotutela e conservazione del provvedimento. Infine si tratta l'interpretazione dei provvedimenti e degli atti amministrativi.
...continua

Esame Diritto Amministrativo

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartolini

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto amministrativo sul DNHS nel PNRR. Approfondimento dell’ultimo strumento valutazioni ambientali: il principio di non nuocere all’ambiente il DNSH, introdotto, con il Green Deal europeo lineare.
...continua

Esame Diritto Urbanistico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartoli

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto urbanistico sul Pnrr e su: • Trasferire la genesi etica, normativa e procedurale del DNSH • Approfondire e far apprendere tutti gli aspetti definitori del DNSH • Approfondire e padroneggiare gli obiettivi ambientali sottesi al principio DNSH • Approfondire e padroneggiare i criteri di vaglio tecnico del DNSH • Approfondire e apprendere nel dettaglio come funziona il DNSH nel PNRR
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia del diritto, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sartea Claudio: Ecotecnologia. Sfide etico-giuridiche della civiltà tecnologica, Claudio Sartea. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cassetti Luisa: Diritto costituzionale, Bin, Pitruzzella. Università degli Studi di Perugia, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua