I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bartolini Antonio

Dal corso del Prof. A. Bartolini

Università Università degli Studi di Perugia

Tesi
Gli appunti sono basati sul libro Trattato di diritto amministrativo - Vol. 3 - provvedimenti e atti amministrativi B. Cavallo, Cedam, 1993. (prima parte) (Capp. 1-6 e 10). Nella prima parte degli appunti vengono trattate le nozioni di procedimento amministrativo, le caratteristiche dell'atto normativo e i rapporti con l'amministrazione. Successivamente viene descritto il provvedimento amministrativo, gli elementi, il contenuto e la forma del provvedimento. Segue poi la classificazione dell'atto amministrativo, le concessione, le autorizzazioni, le ammissioni, le sovvenzioni, gli ordini, le sanzioni e le direttive. Vengono poi trattati i provvedimenti negativi, quali l'annullamento, la revoca, e i provvedimenti decisori sui ricorsi amministrativi. Nella parte centrale degli appunti vengono classificati e descritti i diversi tipi di atto amministrativo, tra i quali gli atti di certificazione o quelli di mero controllo.Vengono descritte pi le varie fasi del procedimento amministrativo e la sua efficacia.Viene trattato anche l'elemento di invalidità del procedimento amministrativo, la nullità, i casi di provvedimento illegittimo, l'illegittimità totale, parziale o sopravvenuta e infine i vizi di illegittimità del potere amministrativo. Nell'ultima parte degli appunti viene trattato il tema dell'autotutela e del provvedimento invalido, il potere di annullamento, il provvedimento di annullamento ed il suo procedimento. Nello specifico viene poi ripreso il principio di autotutela e conservazione del provvedimento. Infine si tratta l'interpretazione dei provvedimenti e degli atti amministrativi.
...continua

Dal corso del Prof. A. Bartolini

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Diritto amministrativo sul DNHS nel PNRR. Approfondimento dell’ultimo strumento valutazioni ambientali: il principio di non nuocere all’ambiente il DNSH, introdotto, con il Green Deal europeo lineare.
...continua