I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università degli Studi di Padova

Riassunto per l'esame di Gestione delle risorse umane della professoressa Dal Corso, basato su appunti personali e studio autonomo dei capitoli 1 e 3 del testo consigliato dal docente "umanizzazione e professione sanitaria", De Carlo, Faa, Rutelli . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la professione sanitaria, la malattia e la relazione medico-paziente, la professione sanitaria, la comunicazione, le identità e i ruoli.
...continua
Riassunto per l'esame di Relazioni interpersonali del professor Zamperini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Psicologia dell’inerzia e della solidarietà: il ruolo degli spettatori nelle atrocità collettive", Adriano Zamperini . Gli argomenti trattati sono i seguenti: psicologia,inerzia,solidarietà,spettatori,atrocità collettive,buon samaritano.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicologia dello Sviluppo, Vianello, Gini, Lanfranchi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: cenni storici e teorie, Lev Semenovic Vygotskij, la psicologia cognitiva: moduli modularizzazioni e apprendimento culturale.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Psicologia: Difficoltà di apprendimento, situazioni di handicap, integrazione", Renzo Vianello . Gli argomenti trattati sono: psicologia, psicologia dello sviluppo, vianello, difficoltà di apprendimento, situazioni di handicap.
...continua
Appunti completi dell'argomento "Anatomia del sistema nervoso", che integrano il Libro ("Neuroscienze, esplorando il cervello" di Bear), le Slide e le lezioni del professore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le definizioni importanti per l'anatomia del sistema nervoso, il sistema nervoso centrale.
...continua
Appunti completi per l'esame di Psicobiologia del professor Bisazza sull'evoluzione del sistema nervoso nei vertebrati, con integrazione degli appunti delle lezioni, delle slide riassunte del professore e del volume "La continuità della vita: l'evoluzione" di Solomon, Berg e Martin.
...continua
Riassunto delle lezioni di Psicologia dell'educazione dell’università di psicologia basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente è Verità e certezze di Mason Argomenti trattati: - la cognizione epistemica -credenze e conoscenze -epistemologie personali - perry -modi di conoscere al femminile (Belenky) - modello riflessione epistemologica (Magolda) - giudizio riflesivo (king) - fischer -kramer -pensiero post-formale -effetto otello -relativismo nel pensiero adulto -pensiero argomentativo -Schommer -epistemological questionnaire -credenze e apprendimento a scuola (comprensione testi, discussione tra gruppi ecc.)
...continua
Riassunto per l'esame "psicologia dell'adolescenza" di Paolo Albiero, L2 scienze psicologiche dello sviluppo e dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Albiero, "Psicologia dell'adolescenza", Polmonari (tranne i capitoli 6,7,8,10,14,15,18). Rielaborazione precisa e completa. Argomenti trattati: - adolescenza secondo gli approcci classici (stanley hall, psicoanalisi, prospettivo antropologico-culturali, Kurt Lewin,struttural-funzionalisti) -adolescenza e ciclo di vita/ compiti di sviluppo e coping -casi italiani -identità e concetto di sè (contesto italiano e europeo, Wim Meeus, stima di sè); -pubertà e sviluppo fisico (aspetti psicologici, anticipi e ritardi puberali, insoddisfazione corporea, rappresentazioni del cambiamento) -progettare il futuro (esperienza temporale, prospettiva temporale,agenda individuale, presente, futuro) -i gruppi dei pari, dei coetanei (relazioni amicali da infanzia a età giovanile, peculiarità gruppi adolescenziali, gruppi formali e informali, il gruppo per l'identità, rapporti intergenerazionali, relazioni amicali nel web); - relazioni affettive e sessuali (percorsi maschili e femminili, caratteristiche e motivazioni, l'inizio dell'attività sessuale, gravidanza, contraccezione, educazione sessuale) - il contesto scolastico -la devianza (livelli di spiegazione, teorie, fattori di rischio e protezione) -l'uso di sostanze psicoattive (disturbi da abuso, il craving, neurobiologia nel craving, sostanze, fattori di rischio e protezione, pressioni, terapie, prevenzione).
...continua

Esame Psicobiologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. A. Bisazza

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Riassunto per l'esame di Psicobiologia del prefessor Bisazza. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema nervoso e le sue cellule, la mielina, l'anatomia del sistema nervoso, il piano sagittale mediano, il SNP somantico e il SNP autonomo, i nervi spinali.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Pavan, Clinica psichiatrica, Pavan. Gli argomenti trattati sono: la valutazione psichiatrica, l'esame psichico, il Delirium (Stato Confusionale Acuto).
...continua
Appunti di Psicodiagnostica clinica per l’esame del professor Michielin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Scale CBA, la struttura, i dati generali anagrafici, l'Inventario delle paure(forma ridotta IP/R), la struttura semplificata, gli indici di validità.
...continua
Riassunto di Psicologia clinica della salute per l'esame del professor Prior. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la psicologia clinica della salute nel trauma cranico, le conseguenze del trauma cranico, la riabilitazione e il trauma cranico, l'approccio ecologico.
...continua
Appunti di Psicologia clinica della salute per l’esame del professor Prior. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la consapevolezza, la coscienza, la rappresentazione di primo livello, la rappresentazione di terzo livello, le funzioni elementari della SC.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodi Qualitativi, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Corbetta, Metodi qualitativi in psicologia, Mantovani, Spagnolli. Gli argomenti trattati sono: contesti di vita quotidiana, interazione e discorso, etnografia delle pratiche quotidiane.
...continua
Appunti di Psicotecnologie e processi formativi per l’esame del professor Cecchinato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Bio-media, Mass-media, Personal-media, siti di social bookmarking, profondi cambiamenti nei media, gestione della conoscenza nella società dell'informazione: il caso di Wikipedia.
...continua

Esame Storia della psicologia

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. A. Marhaba

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia della psicologia per l’esame del professor Marhaba. Gli argomenti trattati sono i seguenti: come e quando può nascere la psicologia, la psicologia nel pensiero greco, la Rivoluzione scientifica e il dualismo cartesiano, la fondazione delle scienze dell'uomo.
...continua
Riassunto per l'esame di Disabilità cognitive, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Vianello, La sindrome di X fragile, Saunders. Gli argomenti trattati sono: la sindrome di X fragile, il trattamento, le femmine con x fragile.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello Sviluppo Cognitivo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Valenza, Lo sviluppo cognitivo, Macchi, Valenza, Simion. Gli argomenti trattati sono: le teorie di primo livello, le teorie di secondo livello.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione e Persuasione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Arcuri, L’età della propaganda, Pratkanis . Gli argomenti trattati sono: la differenza tra propaganda e persuasione, la psicologia della persuasione quotidiana.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione e persuasione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Arcuri, La trasmissione dei pensieri, Arcuri, Castelli. Gli argomenti trattati sono: il concetto europeo ottocentesco, Bandura e la sua teoria dell'apprendimento sociale.
...continua