I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Padova

Esame Diritto canonico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Gherro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Storia del diritto canonico per l’esame di Diritto ecclesiastico, in cui sono presenti le domande più frequenti all’appello del professor Condorelli (per es. formazione della gerarchia ecclesiastica e emersione del vescovo monocratico, o rapporto fra tradizione e scrittura e collezioni apostoliche) ed alcune informazioni sulla commissione e sulla modalità della prova finale.
...continua
Appunti di Diritto internazionale del commercio su trips proprietà intellettuale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: proprietà intellettuale: diritti che scaturiscono da nuove idee e che sono tutelati per effetto delle leggi sul diritto d’autore, sui brevetti e sui marchi.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto civile, basato su appunti personali e studio autonomo del tomo I e II del testo consigliato dal docente "Spiegazioni di diritto processuale civile" di Consolo con analisi dei seguenti argomenti trattati: le forme di tutela, la tutela di cognizione, la tutela di accertamento, la tutela di condanna, necessità di fornire tutela giurisdizionale, disciplina dell'onere della prova.
...continua

Esame Diritto Processuale Civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. De Cristofaro

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti riguardanti il Diritto processuale civile. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i presupposti processuali, la giurisdizione, sospensione del processo, la competenza, capacità di essere parte e capacità processuale.
...continua

Esame Istituzioni di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Vincenti

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3,3 / 5
“PERSONAE”; la “somma divisione” tra gli uomini: le sotto categorie dei liberi e degli schiavi; Una divisione non enunciata: cives e peregrini; l’ “altra divisione” tra le persone: sui iuris e alieni iuris; un’altra divisione: sui iuris protetti da tutela o curatela e sui iuris non protetti...
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto privato, Zatti, Colussi . in cui si analizzano i presenti argomenti: diritto e norma, interpretazione letterale, interpretazione logica, interpretazione sistematica, il diritto privato e il sistema delle fonti, la proprietà, beni Mobili, beni Immobili, rapporto obbligatorio, successione nel credito e nel debito.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'Unione Europea, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto dell'Unione Europea, Daniele. Gli argomenti trattati sono i seguenti: fondazione dell'Unione Europea, il quadro istituzionale, le procedure interistituzionali, i tre pilastri, Trattato Amsterdam.
...continua

Esame Diritto dell'Unione Europea

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Barel

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,7 / 5
Appunti Diritto Unione Europea del testo di Daniele in cui si esaminano: storia Unione Europea, Istituzioni principali, processo allargamento, procedura bilancio, pilastri istituzionali, cooperazione rafforzata.
...continua
Appunti di Storia del DirittoMedievale e Moderno Inglesedel prof. Isotton - Padova. Argomenti: differenze tra CL e ius comune, cos’è il CL, le tre corti centrali di Westminster, forme di azione, giuria popolare, l'equity, legal profession, le riforme giudiziarie XIX secolo.
...continua

Esame Contabilità pubblica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Pagliarin

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Compendio di Contabilità pubblica con analisi dei seguenti temi: che cos'è la contabilità pubblica, gestione, efficacia, efficienza, aziende di produzione, aziende di erogazione, economicità, i soggetti (soggetti attivi, passivi), gestione finanziaria ed economica (funzioni e principi del bilancio, budget, accertamento, riscossione), legge finanziaria.
...continua