Diritto penale - misure precautelari
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
,
CON SENTENZA DI CONDANNA LE MISURE PERDONO EFFICACIA SE LA PENA IRROGATA È
→
DICHIARATA ESTINTA O SOSPESA
C , ,
ON SENTENZA DI CONDANNA SOTTOPOSTA A IMPUGNAZIONE LA MISURA PERDE DI EFFICACIA
→ '
QUANDO IL PERIODO DI CUSTODIA SUBITO NON È INFERIORE ALL ENTITÀ DELLA PENA IRROGATA
B. S ’
CADENZA DELL ESIGENZA CAUTELARE PROBATORIA
L
E MISURE DISPOSTE PER LE ESIGENZE CAUTELARI DI PERICOLO DI INQUINAMENTO DELLE PROVE
. L
PERDONO DI EFFICACIA SE NON NE È ORDINATA LA RINNOVAZIONE A RINNOVAZIONE È DISPOSTA
, PM, ,
DAL GIUDICE CON ORDINANZA SU RICHIESTA DEL ANCHE PER PIÙ DI UNA VOLTA ENTRO I LIMITI
. 305 (P ) 308 (T
PREVISTI DAGLI ART ROROGA DELLA CUSTODIA CAUTELARE E ERMINI DI DURATA
).
MASSIMA DELLE MISURE DIVERSE DALLA CUSTODIA CAUTELARE
D > 30
URATA GIORNI
1. PER REATI KE HANNO BISOGNO DI INVESTIGAZIONI PARTICOLARMENTE COMPLESSE PER LA
'
MOLTEPLICITÀ DI FATTI TRA LORO COLLEGATI OPPURE PER L ELEVATO NUMERO DI PERSONE
SOTTOPOSTE ALLE INDAGINI O DI PERSONE OFFESE ' ,
2. PER REATI IL CUI ACCERTAMENTO È RICHIESTO IL COMPIMENTO DI ATTI DI INDAGINI ALL ESTERO
L ,
3. A PROROGA DELLA MEDESIMA MISURA È DISPOSTA PER NON PIÙ DI DUE VOLTE ED ENTRO IL
90 , ,
LIMITE COMPLESSIVO DI GIORNI DAL GIUDICE CON ORDINANZA SU RICHIESTA INOLTRATA DAL
PM PRIMA DELLA SCADENZA
C. S ’
CADENZA DEI TERMINI PER L INTERROGATORIO
P ’
ERDITA DI EFFICACIA DELLA CUSTODIA SE NN VIENE ESPERITO L INTERROGATORIO DA PARTE DEL
’ . 294, 5
GIUDICE NEI TERMINI PREVISTI DALL ART LIMITE È DI GIORNI SE LA MISURA È DI TIPO
, 10 .
CUSTODIALE GIORNI SE NN CUSTODIALE , PM,
LA MISURA PUÒ ESSERE NUOVAMENTE DISPOSTA DAL GIUDICE SU RICHIESTA DEL PREVIO
→ , ,
INTERROGATORIO DOPO LA LIBERAZIONE SE SUSSISTANO LE CONDIZIONI E I PRESUPPOSTI INDAICATI
. 273 ( , 274 ( 275
C ) - E )
NEGLI ART E
ONDIZIONI GENERALI DI APPLICABILITÀ DELLE MISURE SIGENZE CAUTELARI
( .
C )
RITERI DI SCELTA DELLE MISURE
Q , ,
UESTO SUCCEDE ANKE SE LA PERSONA SENZA GIUSTIFICATO MOTIVO NON SI PRESENTA A
→ .
RENDERE INTERROGATORIO
D. R T R
ITARDATA DECISIONE DEL RIBUNALE DEL IESAME
. 309/10 ( R )
ART SE LA DECISIONE SUL
IESAME DELLE ORDINANZE CHE DISPONGONO UNA MISURA COERCITIVA
10° , '
RIESAME CONTRO UNA MISURA COERCITIVA NON INTERVIENE ENTRO IL GIORNO L ORDINANZA
’ .
PERDE EFFICACIA E L INDAGATO DEVE ESSERE SCARCERATO 65
L ’AG
A MISURA PERDE INOLTRE EFFICACIA QUANDO L NON FA PERVENIRE GLI ATTI PER LA RICHIESTA
5 .
ENTRO GIORNI
E. S
CADENZA DEI TERMINI PER LE MISURE NON CUSTODIALI
L
E MISURE COERCITIVE DIVERSE DALLA CUSTODIA CAUTELARE PERDONO EFFICACIA SE È DECORSO
. 303 (
' ART TERMINI DI DURATA
UN PERIODO DI TEMPO PARI AL DOPPIO DEI TERMINI PREVISTI DALL
)
MASSIMA DELLA CUSTODIA CAUTELARE
I 2 ' (
NTERDITTIVE QUANDO SONO DECORSI MESI DALL INIZIO DELLA LORO ESECUZIONE RINNOVATE
→ ’ . 308 . 1)
DAL GIUDICE SE DISPOSTE PER ESIGENZE PROBATORIE OSSERVANDO I LIMITI DELL ART COM
F. O
MESSA REITERAZIONE DELLA MISURA DOPO LA DECLARATORIA DI INCOMPETENZA DEL GIUDICE
. 27: ’ , ,
ART SE IL GIUDICE SI DICHIARA INCOMPETENTE DOPO L ADOZIONE DELLA MISURA CAUTELARE
20 ,
ENTRO GIORNI DALLA ORDINANZA DI TRASMISSIONE DEGLI ATTI AL GIUDICE COMPETENTE
’ ,
QUEST ULTIMO DEVE ADOTTARE NUOVAMENTE LA MISURA SOTTO PENA DI PERDITA DI EFFICACIA
.
DELLA MISURA GIÀ DISPOSTA
G. D
ECORRENZA DEI TERMINI MASSIMI DI CUSTODIA
A ’ . 303 :
I SENSI DELL ART LA CUSTODIA CAUTELARE PERDE EFFICACIA QUANDO
a) '
DALL INIZIO DELLA SUA ESECUZIONE SONO DECORSI I SEGUENTI TERMINI SENZA CHE SIA STATO EMESSO
IL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE IL GIUDIZIO O SENZA CHE SIA STATA PRONUNCIATA UNA DELLE
. 442 561 ( ), 448/1 563 ( ):
SENTENZE PREVISTE DAGLI ART E GIUDIZIO ABBREVIATO E PATTEGGIAMENTO
a. 3 , < 6 ;
MESI PER UN DELITTO CON LA PENA A ANNI
b. 6 , > 6
MESI PER UN DELITTO CON PENA A ANNI
c. 1 , '
ANNO PER UN DELITTO CON PENA DELL ERGASTOLO O LA PENA DELLA RECLUSIONE NON
< 20 ' . 407, . 2
A ANNI O PER UNO DEI DELITTI INDICATI NELL ART COM
b) '
DALL EMISSIONE DEL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE IL GIUDIZIO O DALLA SOPRAVVENUTA
ESECUZIONE DELLA CUSTODIA SONO DECORSI I SEGUENTI TERMINI SENZA CHE SIA STATA PRONUNCIATA
:
SENTENZA DI CONDANNA DI PRIMO GRADO
a. 6 , > 6 ;
MESI PER UN DELITTO CON PENA NON A ANNI
b. 1 , > 20
ANNO PER UN DELITTO CON PENA NON A ANNI
c. 1 6 , > 20 ’
ANNO E MESI PER UN DELITTO CON PENA A ANNI O PER L ERGASTOLO
c) DALLA PRONUNCIA DELLA SENTENZA DI CONDANNA DI PRIMO GRADO O DALLA SOPRAVVENUTA
ESECUZIONE DELLA CUSTODIA SONO DECORSI I SEGUENTI TERMINI SENZA CHE SIA STATA PRONUNCIATA
:
SENTENZA DI CONDANNA IN GRADO DI APPELLO
a. 9 , > 3
MESI SE VI È STATA CONDANNA CON PENA NON A ANNI
b. 1 , > 10
ANNO SE VI È STATA CONDANNA CON PENA NON A ANNI 66
c. 1 6 , > 10 ’
ANNO E MESI SE VI È STATA CONDANNA CON PENA A ANNI O DELL ERGASTOLO
d) DALLA PRONUNCIA DELLA SENTENZA DI CONDANNA IN GRADO DI APPELLO O DALLA SOPRAVVENUTA
)
ESECUZIONE DELLA CUSTODIA SONO DECORSI GLI STESSI TERMINI PREVISTI DALLA LETTERA C SENZA
.
CHE SIA STATA PRONUNCIATA SENTENZA IRREVOCABILE DI CONDANNA
L ,
A DURATA COMPLESSIVA DELLA CUSTODIA CAUTELARE CONSIDERATE ANCHE LE PROROGHE
→ ' . 305 (P )
PREVISTE DALL ART ROROGA DELLA CUSTODIA CAUTELARE NON PUÒ SUPERARE I SEGUENTI
:
TERMINI
A. , > 6 ;
2 PER UN DELITTO CON PENA NON A ANNI
ANNI
B. , > 20
4 PER UN DELITTO CON PENA NON A ANNI
ANNI
C. , > 20 ’
6 PER UN DELITTO CON PENA A ANNI O PER L ERGASTOLO
ANNI
H. S
OSPENSIONE DEI TERMINI DI DURATA MASSIMA DELLA CUSTODIA CAUTELARE
I , ' . 303,
TERMINI DI DURATA MASSIMA DELLA CUSTODIA CAUTELARE PREVISTI DALL ART SONO
. 310, :
, ' ART NEI SEGUENTI CASI
SOSPESI CON ORDINANZA APPELLABILE A NORMA DELL
a) ,
NELLA FASE DEL GIUDIZIO DURANTE IL TEMPO IN CUI IL DIBATTIMENTO È SOSPESO O RINVIATO
' '
PER IMPEDIMENTO DELL IMPUTATO O DEL SUO DIFENSORE OVVERO SU RICHIESTA DELL IMPUTATO
,
O DEL SUO DIFENSORE SEMPRE CHE LA SOSPENSIONE O IL RINVIO NON SIANO STATI DISPOSTI PER
ESIGENZE DI ACQUISIZIONE DELLA PROVA O A SEGUITO DI CONCESSIONE DI TERMINI PER LA
;
DIFESA
b) ,
NELLA FASE DEL GIUDIZIO DURANTE IL TEMPO IN CUI IL DIBATTIMENTO È SOSPESO O RINVIATO A
, '
CAUSA DELLA MANCATA PRESENTAZIONE DELL ALLONTANAMENTO O DELLA MANCATA
PARTECIPAZIONE DI UNO O PIÙ DIFENSORI CHE RENDANO PRIVO DI ASSISTENZA UNO O PIÙ
;
IMPUTATI
c) , ' . 544, . 2
NELLA FASE DEL GIUDIZIO DURANTE LA PENDENZA DEI TERMINI PREVISTI DALL ART COM
3 (15
E GIORNI IN CASO NON SIA POSSIBILE PROCEDERE ALLA REDAZIONE IMMEDIATA DEI MOTIVI
; 90 );
DELLA SENTENZA GIORNI IN CASO DI MOTIVAZIONE COMPLESSA
I ' . 303 , ,
TERMINI PREVISTI DALL ART POSSONO ALTRESÌ ESSERE SOSPESI NELLA FASE DEL GIUDIZIO
→ ' . 407, . 2
QUANDO SI TRATTA DI REATI INDICATI DALL ART COM NEL CASO DI DIBATTIMENTI
,
PARTICOLARMENTE COMPLESSI DURANTE IL TEMPO IN CUI SONO TENUTE LE UDIENZE O SI DELIBERA
.
LA SENTENZA NEL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO O NEL GIUDIZIO SULLE IMPUGNAZIONI
I ' . 303, . 1, ,
TERMINI PREVISTI DALL ART COM SONO SOSPESI CON ORDINANZA APPELLABILE A NORMA
→ ' . 310, ’UP
DELL ART SE L È SOSPESA O RINVIATA
T ERMINI DELLA CUSTODIA PROROGATI NEL CASO SI RICHIEDA UNA PERIZIA SULLO STATO DI MENTE
→
DEL SOGGETTO 67
N IP, PM
EL CORSO DELLE IL PUÒ CHIEDERE LA PROROGA DEI TERMINI DI CUSTODIA CAUTELARE
→ , ,
CHE SIANO PROSSIMI A SCADERE QUANDO SUSSISTONO GRAVI ESIGENZE CAUTELARI CHE IN
,
RAPPORTO AD ACCERTAMENTI PARTICOLARMENTE COMPLESSI RENDANO INDISPENSABILE IL
. I , PM ,
PROTRARSI DELLA CUSTODIA L GIUDICE SENTITI IL E IL DIFENSORE PROVVEDE CON ORDINANZA
' . 310. L ,
APPELLABILE A NORMA DELL ART A PROROGA È RINNOVABILE UNA SOLA VOLTA PER UN
.
PERIODO PERÒ KE NN È OLTRE LA METÀ
L E MISURE CAUTELARI REALI
D :
EFINIZIONE ’ ’
MISURE CHE INCIDONO SUL PATRIMONIO DELL IMPUTATO E DETERMINANO L INDISPONIBILITÀ DI COSE
O BENI
T :
IPOLOGIE ,
SEQUESTRO CONSERVATIVO FINALITÀ CIVILISTICA SI APPLICA AI BENI MOBILI E IMMOBILI
IL
• ’ ,
DELL IMPUTATO A GARANZIA DELLE PENE PECUNIARIE DELLE SPESE DEL PROCEDIMENTO E DELLE
;
OBBLIGAZIONI CIVILI NASCENTI DA REATO , ,
IL SEQUESTRO PREVENTIVO FINALITÀ PENALISTICA SI APPLICA ALLE COSE PERTINENTI AL REATO
• LA CUI DISPONIBILITÀ POTREBBE AGEVOLARE LE CONSEGUENZE DI ESSO O LA COMMISSIONE DI
.
ALTRI REATI
I
L SEQUESTRO CONSERVATIVO
C :
OMPETENZA
PM CHE IN OGNI STATO E GRADO DEL PROCEDIMENTO LO RICHIEDE NEI LIMITI DELLA LEGGE PER I
QUALI È CONSENTITO IL PIGNORAMENTO
L ’ :
IMITI PER L APPLICAZIONE
S
E VI È FONDATA RAGIONE DI RITENERE CHE MANCHINO O SI DISPERDANO LE GARANZIE PER IL
,
PAGAMENTO DELLA PENA PECUNIARIA DELLE SPESE DI PROCEDIMENTO E DI OGNI ALTRA SOMMA
' S
DOVUTA ALL ERARIO DELLO TATO
I (A ,
L SEQUESTRO GIOVA ANCHE ALLA PARTE CIVILE LLO STESSO MODO LA PARTE CIVILE PUÒ
→ '
CHIEDERE IL SEQUESTRO CONSERVATIVO DEI BENI DELL IMPUTATO O DEL RESPONSABILE CIVILE SE VI
È FONDATA RAGIONE DI RITENERE CHE MANCHINO O SI DISPERDANO LE GARANZIE DELLE
)
OBBLIGAZIONI CIVILI DERIVANTI DAL REATO
S ,
E È STATA PRONUNCIATA SENTENZA DI CONDANNA DI PROSCIOGLIMENTO O DI NON LUOGO A
→ , , ,
PROCEDERE SOGGETTA A IMPUGNAZIONE IL SEQUESTRO È ORDINATO PRIMA CHE GLI ATTI SIANO
' , ,
TRASMESSI AL GIUDICE DELL IMPUGNAZIONE DAL GIUDICE CHE HA PRONUNCIATO LA SENTENZA E
, ' . D
SUCCESSIVAMENTE DAL GIUDICE CHE DEVE DECIDERE SULL IMPUGNAZIONE OPO IL
68
PROVVEDIMENTO CHE DISPONE IL GIUDIZIO E PRIMA CHE GLI ATTI SIANO TRASMESSI AL GIUDICE
, GIP.
COMPETENTE PROVVEDE IL
L’ '
UFFICIALE GIUDIZIARIO È COMPETENTE PER L ESECUZIONE DEL SEQUESTRO CONSERVATIVO SUI
→ .
BENI MOBILI O IMMOBILI
G LI EFFETTI DEL SEQUESTRO CESSANO QUANDO LA SENTENZA DI PROSCIOGLIMENTO O DI NON
→ .
LUOGO A PROCEDERE NON È PIÙ SOGGETTA A IMPUGNAZIONE
P ’ . 324,
UÒ ESSERE CHIESTO IL RIESAME A NORMA DELL ART QUESTO PERÒ NN SOSPENDE IL
→
PROVVEDIMENTO
S '
IA L IMPUTATO CHE IL RESPONSABILE CIVILE PUÒ OFFRIRE CAUZIONE IDONEA A GARANTIRE I
→ ' . 316,
CREDITI INDICATI NELL ART COSÌ IL GIUDICE DISPONE CON DECRETO CHE NON SI FACCIA LUOGO
(S ' ,
AL SEQUESTRO CONSERVATIVO E L OFFERTA È PROPOSTA CON LA RICHIESTA DI RIESAME IL GIUDICE
REVOCA IL SEQUESTRO CONSERVATIVO QUANDO RITIENE LA CAUZIONE PROPORZIONATA AL VALORE
, I '
DELLE COSE SEQUESTRATE L SEQUESTRO È ALTRESÌ REVOCATO DAL GIUDICE SE L IMPUTATO O IL
, ,
RESPONSABILE CIVILE OFFRE IN QUALUNQUE STATO E GRADO DEL PROCESSO DI MERITO CAUZIONE
).
IDONEA
I :
L SEQUESTRO CONSERVATIVO SI CONVERTE IN PIGNORAMENTO QUANDO
→ DIVENTA IRREVOCABILE LA SENTENZA DI CONDANNA AL PAGAMENTO DI UNA PENA
o PECUNIARIA '
DIVENTA ESECUTIVA LA SENTENZA CHE CONDANNA L IMPUTATO E IL RESPONSABILE CIVILE AL
o RISARCIMENTO DEL DANNO IN FAVORE DELLA PARTE CIVILE
L :
A SOMMA RICAVATA SARÀ USATA PER
IL RISARCIMENTO DELLA PARTE CIVILE IN MERITO AL DANNO
o LE SPESE PROCESSUALI
o LE PENE PECUNIARIE
o ' S
LE SPESE DI PROCEDIMENTO E OGNI ALTRA SOMMA DOVUTA ALL ERARIO DELLO TATO
o
I
L SEQUESTRO PREVENTIVO
D :
EFINIZIONE
PERICOLO CHE LA LIBERA DISPONIBILITÀ DI UNA COSA PERTINENTE AL REATO POSSA AGGRAVARE O
PROTRARRE LE CONSEGUENZE DI ESSO OVVERO AGEVOLARE LA COMMISSIONE DI ALTRI REATI
C :
OMPETENZA PM
RICHIESTA DEL AL GIUDICE COMPETENTE CHE NE DISPONE IL SEQUESTRO CON DECRETO
( , ,
MOTIVATO QUANDO TALI PRESUPPOSTI RISULTANO MANCANTI ANCHE PER FATTI SOPRAVVENUTI IL
PM ' )
SEQUESTRO È IMMEDIATAMENTE REVOCATO A RICHIESTA DEL O DELL INTERESSATO 69
D IP GIP ( PM
URANTE LE È COMPETENTE IL IL CON DECRETO MOTIVATO LO NOTIFICA A COLORO
→ ).
CHE HANNO DIRITTO DI PROPORRE IMPUGNAZIONE
A , PM ’
NCHE QUESTA PUÒ ESSERE SOTTOPOSTA A RIESAME SE IL NN È D ACCORDO CHIEDE AL
→
GIUDICE IN OGNI CASO LE RICHIESTA DI RIESAME È TRASMESSA NON OLTRE IL GIORNO SUCCESSIVO A
.
QUELLO DEL DEPOSITO NELLA SEGRETERIA
P PM IP
ER MOTIVI DI URGENZA IL DURANTE LE PUÒ DISPORRE CON DECRETO MOTIVATO IL
→ PG 48 ,
SEQUESTRO DELEGANDOLO ALLA CHE PERÒ NELLE ORE SUCCESSIVE TRASMETTONO IL
PM (
VERBALE AL DEL LUOGO IN CUI IL SEQUESTRO È STATO ESEGUITO VA CHIESTA LA CONVALIDA AL
48 , PM,
GIUDICE ENTRO LE ORE DAL SEQUESTRO SE EFFETTUATO DAL E DALLA RICEZIONE DEL
, PG)
VERBALE SE EFFETTUATO DALLA
I ' 10
L SEQUESTRO PERDE EFFICACIA SE IL GIUDICE NON EMETTE L ORDINANZA DI CONVALIDA ENTRO
→ . C '
GIORNI DALLA RICEZIONE DELLA RICHIESTA OPIA DELL ORDINANZA È IMMEDIATAMENTE
.
NOTIFICATA ALLA PERSONA ALLA QUALE LE COSE SONO STATE SEQUESTRATE
P . 324 :
UÒ ESSERE RICHIESTO IL RIESAME DEL SEGUESTRO DA ART
'
L IMPUTATO E IL SUO DIFENSORE
LA PERSONA ALLA QUALE LE COSE SONO STATE SEQUESTRATE
PERSONA CHE AVREBBE DIRITTO ALLA LORO RESTITUZIONE
L ' . F
A RICHIESTA DI RIESAME NON SOSPENDE L ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO UORI DA
→
QUESTI
P UÒ ANKE ESSERE RICHIESTO APPELLO DAI MEDESIMI PERSONAGGI NEL CASO DI SEQUESTRO
→ (
PREVENTIVO SU QUESTO VIENE DECISO IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE IL TRIBUNALE DEL
'
CAPOLUOGO DELLA PROVINCIA NELLA QUALE HA SEDE L UFFICIO CHE HA EMESSO IL
. L' ' )
PROVVEDIMENTO APPELLO NON SOSPENDE L ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO
I ,
L PROSCIOGLIMENTO O DI NON LUOGO A PROCEDERE DETERMINA LA RESTITUZIONE IMMEDIATA
→ .
DELLE COSE SEQUESTRATE
L ,
A SENTENZA DI CONDANNA CONVALIDA IL SEQUESTRO CHE PERMANE E IL SEQUESTRO
→ .
PREVENTIVO PUÒ ESSERE ANKE TRAMUTATO IN CONSERVATIVO
L
E IMPUGNAZIONI DELLE MISURE COERCITIVE ED INTERDITTIVE
T , , .
UTTE LE MISURE CAUTELARI SIA PERSONALI CHE REALI SONO IMPUGNABILI
→
T :
IPI DI MEZZI DI IMPUGNAZIONE PREVISTI PER LE ORDINANZE CAUTELARI PERSONALI
a) : ’ , ;
GRAVAME DI MERITO RIESAME O L APPELLO IN ALTERNATIVA TRA LORO
b) : .
GRAVAME DI LEGITTIMITÀ RICORSO PER CASSAZIONE 70
I
L RIESAME
10
GIORNI DALLA ESECUZIONE O NOTIFICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE UNA MISURA
( ), '
COERCITIVA NON ANCHE INTERDITTIVA AFFINCHÈ L IMPUTATO POSSA PROPORRE RICHIESTA DI
, ,
RIESAME ANCHE NEL MERITO SALVO CHE SI TRATTI DI ORDINANZA EMESSA A SEGUITO DI
PM.
APPELLO DEL
L
A RICHIESTA DI RIESAME È PRESENTATA NELLA CANCELLERIA DEL TRIBUNALE DEL LUOGO NEL
QUALE HA SEDE LA CORTE DI APPELLO O LA SEZIONE DISTACCATA DELLA CORTE DI APPELLO
I 5
L GIUDICE NEL LIMITE MAX DI GIORNI TRASMETTE AL TRIBUNALE GLI ATTI PRESENTATI A
. 291 . 1 (
' '
ART COM
NORMA DELL SONO CONTENUTI TUTTI GLI ELEMENTI A FAVORE DELL IMPUTATO E
)
LE EVENTUALI DEDUZIONI E MEMORIE DIFENSIVE GIÀ DEPOSITATE
L
A RICHIESTA DI RIESAME PUÒ ANKE ESSERE MOTIVATA
I
L PROCEDIMENTO SI SVOLGE IN CAMERA DI CONSIGLIO
L' ' , 3 , PM
AVVISO DELLA DATA FISSATA PER L UDIENZA È COMUNICATO ALMENO GIORNI PRIMA AL
; , '
PRESSO IL TRIBUNALE ESSO È NOTIFICATO ENTRO LO STESSO TERMINE ALL IMPUTATO ED AL SUO
DIFENSORE
E 10 ,
NTRO GIORNI DALLA RICEZIONE DEGLI ATTI IL TRIBUNALE SE NON DEVE DICHIARARE
' , , '
L INAMMISSIBILITÀ DELLA RICHIESTA ANNULLA RIFORMA E CONFERMA L ORDINANZA OGGETTO
DEL RIESAME
I
L TRIBUNALE PUÒ ANNULLARE IL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO O RIFORMARLO IN SENSO
'
FAVOREVOLE ALL IMPUTATO ANCHE PER MOTIVI DIVERSI DA QUELLI ENUNCIATI OVVERO PUÒ
CONFERMARLO PER RAGIONI DIVERSE DA QUELLE INDICATE NELLA MOTIVAZIONE DEL
PROVVEDIMENTO STESSO
S '
E LA TRASMISSIONE DEGLI ATTI E LA DECISIONE NON AVVENGONO NEI TERMINI L ORDINANZA
.
CHE DISPONE LA MISURA COERCITIVA PERDE EFFICACIA
I G T L 3 G .
L IUDICE COMPETENTE È IL RIBUNALE DELLA IBERTÀ FORMATO DA IUDICI TOGATI
L’ APPELLO
P PM, ' ( )
ROPOSTO DA IL L IMPUTATO E IL SUO DIFENSORE FUORI DEI CASI PREVISTI PER IL RIESAME
o , .
CONTRO LE ORDINANZE PER MISURE CAUTELARI PERSONALI ENUNCIANDONE I MOTIVI
U ’ ,
SATO PER I PROVVEDIMENTI CHE NN LA LEGITTIMA DALL INIZIO QUINDI PER RIGETTARE LA
o ,
REVOCA LA MODIFICA O LA SOSTITUZIONE DELLA MISURA
V ’AG , ,
IENE DATO AVVISO ALL CHE ENTRO IL GIORNO SUCCESSIVO TRASMETTE AL TRIBUNALE
o '
L ORDINANZA APPELLATA E GLI ATTI SU CUI LA STESSA SI FONDA
S
I SVOLGE IN CAMERA DI CONSIGLIO
o I 20
L TRIBUNALE DECIDE ENTRO GIORNI DALLA RICEZIONE DEGLI ATTI
o 71
DESCRIZIONE APPUNTO
Appunti per l’esame di Diritto penale, aventi come oggetto le misure precautelari e le principali nozioni collegate a tale ambito, quali: i limiti costituzionali, l’arresto in flagranza, lo stato di quasi flagranza, i presupposti del fermo, le modalità di avviso del fermo ai familiari con il consenso dell’interessato, le misure cautelari coercitive e interdittive e i presupposti per la loro applicazione (tassatività, giurisdizionalità, cautelarità, discrezionalità).
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Exxodus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto penale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Padova - Unipd o del prof Ronco Mauro.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato