vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Legge sull'annullamento dei termini di durata massima della custodia cautelare
Art. 204: Per un delitto con pena non a anni
Art. 206: Per un delitto con pena a anni o per l'ergastolo
Art. 303: Termini di durata massima della custodia cautelare previsti dall'art. 310
Art. 310: Nei seguenti casi sospesi con ordinanza appellabile:
- Nella fase del giudizio durante il tempo in cui il dibattimento è sospeso o rinviato per impedimento dell'imputato o del suo difensore, ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore sempre che la sospensione o il rinvio non siano stati disposti per esigenze di acquisizione della prova o a seguito di concessione di termini per la difesa
- Nella fase del giudizio durante il tempo in cui il dibattimento è sospeso o rinviato a causa della mancata presentazione dell'allontanamento o della mancata partecipazione di uno o più difensori che rendano privo di assistenza uno o più imputati
PIÙ IMPUTATI, ' . 544, . 2 NELLA FASE DEL GIUDIZIO DURANTE LA PENDENZA DEI TERMINI PREVISTI DALL'ART. COM3 (15 GIORNI IN CASO NON SIA POSSIBILE PROCEDERE ALLA REDAZIONE IMMEDIATA DEI MOTIVI; 90) DELLA SENTENZA GIORNI IN CASO DI MOTIVAZIONE COMPLESSA ' . 303, , TERMINI PREVISTI DALL'ART. POSSONO ALTRESÌ ESSERE SOSPESI NELLA FASE DEL GIUDIZIO → ' . 407, . 2 QUANDO SI TRATTA DI REATI INDICATI DALL'ART. COM NEL CASO DI DIBATTIMENTI, PARTICOLARMENTE COMPLESSI DURANTE IL TEMPO IN CUI SONO TENUTE LE UDIENZE O SI DELIBERA. LA SENTENZA NEL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO O NEL GIUDIZIO SULLE IMPUGNAZIONI ' . 303, . 1, , TERMINI PREVISTI DALL'ART. COM SONO SOSPESI CON ORDINANZA APPELLABILE A NORMA → ' . 310, ’UP DELL'ART. SE L'È SOSPESA O RINVIATA TERMINI DELLA CUSTODIA PROROGATI NEL CASO SI RICHIEDA UNA PERIZIA SULLO STATO DI MENTE → DEL SOGGETTO 67 N IP, PMEL CORSO DELLE IL PUÒ CHIEDERE LA PROROGA DEI TERMINI DI CUSTODIA CAUTELARE →
CHE SIANO PROSSIMI A SCADERE QUANDO SUSSISTONO GRAVI ESIGENZE CAUTELARI CHE IN,RAPPORTO AD ACCERTAMENTI PARTICOLARMENTE COMPLESSI RENDANO INDISPENSABILE IL. I , PM ,PROTRARSI DELLA CUSTODIA L GIUDICE SENTITI IL E IL DIFENSORE PROVVEDE CON ORDINANZA' . 310. L ,APPELLABILE A NORMA DELL ART A PROROGA È RINNOVABILE UNA SOLA VOLTA PER UN.PERIODO PERÒ KE NN È OLTRE LA METÀL E MISURE CAUTELARI REALID :EFINIZIONE ’ ’MISURE CHE INCIDONO SUL PATRIMONIO DELL IMPUTATO E DETERMINANO L INDISPONIBILITÀ DI COSEO BENIT :IPOLOGIE ,SEQUESTRO CONSERVATIVO FINALITÀ CIVILISTICA SI APPLICA AI BENI MOBILI E IMMOBILIIL• ’ ,DELL IMPUTATO A GARANZIA DELLE PENE PECUNIARIE DELLE SPESE DEL PROCEDIMENTO E DELLE;OBBLIGAZIONI CIVILI NASCENTI DA REATO , ,IL SEQUESTRO PREVENTIVO FINALITÀ PENALISTICA SI APPLICA ALLE COSE PERTINENTI AL REATO• LA CUI DISPONIBILITÀ POTREBBE AGEVOLARE LE CONSEGUENZE DI ESSO O LA COMMISSIONE DI.ALTRI
SENTENZA.SENTENZA E, ' . DSUCCESSIVAMENTE DAL GIUDICE CHE DEVE DECIDERE SULL IMPUGNAZIONE OPO IL68PROVVEDIMENTO CHE DISPONE IL GIUDIZIO E PRIMA CHE GLI ATTI SIANO TRASMESSI AL GIUDICE, GIP.COMPETENTE PROVVEDE ILL' 'UFFICIALE GIUDIZIARIO È COMPETENTE PER L ESECUZIONE DEL SEQUESTRO CONSERVATIVO SUI→ .BENI MOBILI O IMMOBILIG LI EFFETTI DEL SEQUESTRO CESSANO QUANDO LA SENTENZA DI PROSCIOGLIMENTO O DI NON→ .LUOGO A PROCEDERE NON È PIÙ SOGGETTA A IMPUGNAZIONEP ' . 324,UÒ ESSERE CHIESTO IL RIESAME A NORMA DELL ART QUESTO PERÒ NN SOSPENDE IL→PROVVEDIMENTOS 'IA L IMPUTATO CHE IL RESPONSABILE CIVILE PUÒ OFFRIRE CAUZIONE IDONEA A GARANTIRE I→ ' . 316,CREDITI INDICATI NELL ART COSÌ IL GIUDICE DISPONE CON DECRETO CHE NON SI FACCIA LUOGO(S ' ,AL SEQUESTRO CONSERVATIVO E L OFFERTA È PROPOSTA CON LA RICHIESTA DI RIESAME IL GIUDICEREVOCA IL SEQUESTRO CONSERVATIVO QUANDO RITIENE LA CAUZIONEPROPORZIONATA AL VALORE, I 'DELLE COSE SEQUESTRATE L SEQUESTRO È ALTRESÌ REVOCATO DAL GIUDICE SE L IMPUTATO O IL RESPONSABILE CIVILE OFFRE IN QUALUNQUE STATO E GRADO DEL PROCESSO DI MERITO CAUZIONE).IDONEAI :L SEQUESTRO CONSERVATIVO SI CONVERTE IN PIGNORAMENTO QUANDO→ DIVENTA IRREVOCABILE LA SENTENZA DI CONDANNA AL PAGAMENTO DI UNA PENAo PECUNIARIA 'DIVENTA ESECUTIVA LA SENTENZA CHE CONDANNA L IMPUTATO E IL RESPONSABILE CIVILE ALo RISARCIMENTO DEL DANNO IN FAVORE DELLA PARTE CIVILEL :A SOMMA RICAVATA SARÀ USATA PERIL RISARCIMENTO DELLA PARTE CIVILE IN MERITO AL DANNOo LE SPESE PROCESSUALIo LE PENE PECUNIARIEo ' SLE SPESE DI PROCEDIMENTO E OGNI ALTRA SOMMA DOVUTA ALL ERARIO DELLO TATOoIL SEQUESTRO PREVENTIVOD :EFINIZIONEPERICOLO CHE LA LIBERA DISPONIBILITÀ DI UNA COSA PERTINENTE AL REATO POSSA AGGRAVARE OPROTRARRE LE CONSEGUENZE DI ESSO OVVERO AGEVOLARE LA COMMISSIONE DI ALTRI REATIC :OMPETENZA PMRICHIESTA DEL AL GIUDICE COMPETENTE CHENe dispone il sequestro con decreto motivato quando tali presupposti risultano mancanti anche per fatti sopravvenuti. Il PM è competente a revocare immediatamente il sequestro a richiesta del o dell'interessato. Il GIP notifica il decreto motivato a coloro che hanno diritto di proporre impugnazione. Anche questa può essere sottoposta a riesame se il PM non è d'accordo e chiede al giudice. In ogni caso, la richiesta di riesame è trasmessa non oltre il giorno successivo a quello del deposito nella segreteria. Per motivi di urgenza, il PM può disporre con decreto motivato il sequestro delegandolo alla polizia. Tuttavia, nelle ore successive, il PM trasmette il verbale al giudice del luogo in cui il sequestro è stato eseguito. Va chiesta la convalida entro le 48 ore dal sequestro se effettuato dal PM e dalla ricezione del verbale se effettuato dalla polizia.SEQUESTRO PERDE EFFICACIA SE IL GIUDICE NON EMETTE L'ORDINANZA DI CONVALIDA ENTRO C GIORNI DALLA RICEZIONE DELLA RICHIESTA OPIA DELL'ORDINANZA È IMMEDIATAMENTE NOTIFICATA ALLA PERSONA ALLA QUALE LE COSE SONO STATE SEQUESTRATE.
ART. 324: PUÒ ESSERE RICHIESTO IL RIESAME DEL SEQUESTRO DA PARTE DELL'IMPUTATO E DEL SUO DIFENSORE, NONCHÉ DALLA PERSONA ALLA QUALE LE COSE SONO STATE SEQUESTRATE, PERSONA CHE AVREBBE DIRITTO ALLA LORO RESTITUZIONE. LA RICHIESTA DI RIESAME NON SOSPENDE L'ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO.
PUÒ ANCHE ESSERE RICHIESTO APPELLO DAI MEDESIMI PERSONAGGI NEL CASO DI SEQUESTRO. IL PREVENTIVO SU QUESTO VIENE DECISO IN COMPOSIZIONE COLLEGIALE DAL TRIBUNALE DEL CAPOLUOGO DELLA PROVINCIA NELLA QUALE HA SEDE L'UFFICIO CHE HA EMESSO IL PROVVEDIMENTO. L'APPELLO NON SOSPENDE L'ESECUZIONE DEL PROVVEDIMENTO.
IL PROSCIOGLIMENTO O IL NON LUOGO A PROCEDERE DETERMINA LA RESTITUZIONE IMMEDIATA DELLE COSE SEQUESTRATE.
A SENTENZA DI CONDANNA CONVALIDA IL SEQUESTRO CHE PERMANE E IL SEQUESTRO→ .PREVENTIVO PUÒ ESSERE ANKE TRAMUTATO IN CONSERVATIVOLE IMPUGNAZIONI DELLE MISURE COERCITIVE ED INTERDITTIVET , , .UTTE LE MISURE CAUTELARI SIA PERSONALI CHE REALI SONO IMPUGNABILI→T :IPI DI MEZZI DI IMPUGNAZIONE PREVISTI PER LE ORDINANZE CAUTELARI PERSONALIa) : ’ , ;GRAVAME DI MERITO RIESAME O L APPELLO IN ALTERNATIVA TRA LOROb) : .GRAVAME DI LEGITTIMITÀ RICORSO PER CASSAZIONE 70IL RIESAME10 GIORNI DALLA ESECUZIONE O NOTIFICAZIONE DEL PROVVEDIMENTO CHE DISPONE UNA MISURA( ), 'COERCITIVA NON ANCHE INTERDITTIVA AFFINCHÈ L IMPUTATO POSSA PROPORRE RICHIESTA DI, ,RIESAME ANCHE NEL MERITO SALVO CHE SI TRATTI DI ORDINANZA EMESSA A SEGUITO DIPM.APPELLO DELL A RICHIESTA DI RIESAME È PRESENTATA NELLA CANCELLERIA DEL TRIBUNALE DEL LUOGO NELQUALE HA SEDE LA CORTE DI APPELLO O LA SEZIONE DISTACCATA DELLA CORTE DI APPELLOI 5 L GIUDICE NEL LIMITE MAX DI GIORNI TRASMETTE AL
TRIBUNALE
GLI ATTI PRESENTATI A. 291 . 1 (' 'ART COMNORMA DELL SONO CONTENUTI TUTTI GLI ELEMENTI A FAVORE DELL IMPUTATO E)LE EVENTUALI DEDUZIONI E MEMORIE DIFENSIVE GIÀ DEPOSITATEL A RICHIESTA DI RIESAME PUÒ ANKE ESSERE MOTIVATAI L PROCEDIMENTO SI SVOLGE IN CAMERA DI CONSIGLIOL' ' , 3 , PM AVVISO DELLA DATA FISSATA PER L UDIENZA È COMUNICATO ALMENO GIORNI PRIMA AL; , 'PRESSO IL TRIBUNALE ESSO È NOTIFICATO ENTRO LO STESSO TERMINE ALL IMPUTATO ED AL SUODIFENSOREE 10 , NTRO GIORNI DALLA RICEZIONE DEGLI ATTI IL TRIBUNALE SE NON DEVE DICHIARARE' , , 'L INAMMISSIBILITÀ DELLA RICHIESTA ANNULLA RIFORMA E CONFERMA L ORDINANZA OGGETTODEL RIESAMEI L TRIBUNALE PUÒ ANNULLARE IL PROVVEDIMENTO IMPUGNATO O RIFORMARLO IN SENSO'FAVOREVOLE ALL IMPUTATO ANCHE PER MOTIVI DIVERSI DA QUELLI ENUNCI