I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Padova

Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pasqualetto Elena: Breviario di diritto del lavoro, Antonio Vallebona. Università degli Studi di Padova, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Il pdf ha ad oggetto il volume finanziamento dell'istruzione e la sfida della qualità. Il materiale di Economia politica è idoneo non solo per coloro che vogliono superare l'esame, ma anche per chiunque voglia approfondire l'argomento.
...continua

Esame Inglese giuridico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Tieghi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per la preparazione dell'esame di ELP - Global English for Legal Studies con la prof.ssa Tieghi. Si tratta di appunti integrati con il manuale ed è presente un vocabolario alla fine.
...continua

Esame Sociologia del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Vianello

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Sono appunti presi a lezione di Sociologia del lavoro e integrati con slide proiettate dalla professoressa e libro di testo consigliato dalla professoressa. Sono scritti in modo chiaro e alcuni argomenti esposti in modo schematico, in modo da facilitare lo studio.
...continua

Esame Diritto Privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Tagliapietra

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Sono appunti di Diritto privato, presi a lezioni e successivamente integrati con il libro. Sono sufficienti per passare l'esame e sono scritti in modo chiaro, anche usando esempi che dava la professoressa a lezione.
...continua
Domande con risposte dettagliate per la preparazione o il ripasso dell'esame di Diritto Commerciale della professoressa Rinaldo basate sulle domande più frequenti, complete di appunti di lezione, manuale e codice.
...continua
Appunti completi per la preparazione dell'esame di Giustizia costituzionale del professore Guido Rivosecchi. Sono appunti integrati con il manuale consigliato dal professore, gli appunti di lezione e altri materiali caricati dal professore.
...continua
Argomenti trattati: diritto romano (in tutte le specificità), con collegamenti al diritto europeo ed italiano attuale (contratti, buona fede, i processi, la responsabilità contrattuale e quella extracontrattuale, ecc...).
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
Appunti per l'esame di Diritto Privato 2, basato sul libro consigliato dal docente: Lezioni e Istituzioni di Diritto Civile (Trabucchi), Prof. Cerdonio Chiaromonte Giuliana, integrati con Riforma Cartabia, Anno accademico 2022/23. Scarica il PDF!
...continua
Appunti completi per la preparazione dell'esame di Principi di economia (parte A e parte B) della prof. ssa Valbonesi e prof. Camboni completi di grafici e formule e integrati con il libro oltre che con gli appunti di lezione.
...continua

Esame Diritto sindacale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Topo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Diritto sindacale, presi a lezione e soprattutto integrativi del libro scritto dalla docente stessa. Sono presenti tutti gli argomenti trattati: sciopero, serrata, contratto collettivo, diritti dei lavoratori, condotta antisindacale, sindacato in azienda.
...continua

Esame Principi di economia

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. P. Valbonesi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi a lezione, integrati con il libro, le slide mostrate a lezione. Sono presenti grafici d spiegazioni esaustive, formule messe in evidenza. Contengono argomenti relativi all’economia di breve d lungo periodo e internazionale.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Topo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti completi per la preparazione della terza parte dell'esame di Diritto del lavoro della prof.ssa Topo. Si tratta della parte relativa a Diritto sindacale. Sono appunti completi basati sul manuale e appunti di lezione.
...continua
Appunti di Diritto processuale penale aggiornato riforma Cartabia. Lezioni del professor Daniele Marcello, integrati con studio del corso e del volume Fondamenti di procedura penale, III ed., Camon, Cesari, Daniele, Di Bitonto, Negri, Paulesu, Cedam (aggiornato con riforma Cartabia).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Processuale Civile, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Cristofaro Marco: Spiegazioni di diritto processuale civile vol. 1 e 2 , Consolo Claudio. Università degli Studi di Padova - Unipd, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Borsari

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
1. Responsabilità penale, pena e misure di sicurezza: principi fondamentali nazionali e sovranazionali 2. Il rapporto uomo –“macchina”: un sistema antropocentrico in un mondo tecnocentrico 3. Algoritmi, machine learning e big data 4. Il reato e i suoi elementi costitutivi: fatto tipico, antigiuridicità, colpevolezza 5. Responsabilità penale e illecito plurisoggettivo: principio di personalità, divieto di responsabilità oggettiva, concorso di persone nel reato, responsabilità da reato degli enti (D.lgs. 231/2001) 6. Machina delinquere potest? La macchina come soggetto del reato 7. I possibili modelli di configurazione della responsabilità per gli illeciti commessi dalla “macchina” 8. La pena, le sue funzioni e il “senso” di punire una “macchina” 9. Ripensare la sicurezza in un mondo robotizzato: lavoro, sanità e assistenza sociale in cerca di tecnologie environmentally friendly 10. Libertà di espressione o hate speech? Le misure penalistiche di contrasto all'odio sui social network 11. Diritto penale 2.0: polizia predittiva, algoritmi predittivi e Automated Decision systems (cenni)
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Topo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Tabella riassuntiva del regime sanzionatorio di tutti i casi possibili di licenzimanenti dichiarati illegittimi, con le differenze prima e post Jobs Act (d.lgs. 23/2015) e tutti i riferimenti normativi.
...continua

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Topo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi per la preparazione dell'esame di Diritto del lavoro relativa alla parte dei licenziamenti (parte 2) della prof.ssa Adriana Topo, compresa di schema finale sul sistema sanzionatorio dei licenziamenti.
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rivosecchi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi presi a lezione e successivamente integrati con il manuale consigliato dal docente. Sono completi di tutti gli argomenti trattati e richiesti per la preparazione all’esame. Argomenti: - fonti del diritto - costituzione - lo stato (forme di stato e di governo) - il parlamento - i sistemi elettorali - il governo - il presidente della repubblica - le fonti dell’ordinamento italiano - l’ordinamento regionale - lo stato costituzionale e i diritti - la magistratura - la corte costituzionale
...continua

Esame Filosofia del diritto

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Fuselli

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti delle lezione su: - Platone e l’Eutifrone - normocentrismo e secolarizzazione - al principio del diritto Sono completi di tutte le spiegazioni effettuate dal docente. Integrati con il materiale didattico fornito dal professore stesso e le slide da lui utilizzate durante la spiegazione. Sono presenti le introduzioni dei periodi appartenenti a ciascun autore. Gli autori trattati sono: - Platone - Hobbes - Locke - Rousseau - Bobbio e Hegel - Bentham Inoltre sono presenti argomenti come il positivismo, il giusnaturalismo e il giuspositivismo. Si tratta inoltre di: - agire tragico - Eumenidi - Antigone - Apologia - Critone
...continua