I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Ronco Mauro

Dal corso del Prof. M. Ronco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti per l’esame di Diritto penale, aventi come oggetto le misure precautelari e le principali nozioni collegate a tale ambito, quali: i limiti costituzionali, l’arresto in flagranza, lo stato di quasi flagranza, i presupposti del fermo, le modalità di avviso del fermo ai familiari con il consenso dell’interessato, le misure cautelari coercitive e interdittive e i presupposti per la loro applicazione (tassatività, giurisdizionalità, cautelarità, discrezionalità).
...continua
Appunti per l’esame di Diritto penale. sulle fonti della prova di reato penale e sulle principali nozioni della materia, tra le quali: la prova indiziaria (e le varie tipologie di indizi gravi, precisi e concordanti), la chiamata in correità, i mezzi di prova, l’importanza della testimonianza, il cross examination.
...continua
Appunti per l’esame di Diritto penale. Viene trattata la chiusura delle indagini preliminari, con particolare riferimento alla proroga delle indagini, l’archiviazione, il rinvio a giudizio e la classificazione delle alternative all’accoglimento della richiesta di archiviazione.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ronco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
3 / 5
Appunti per lo studio dell’esame di Diritto penale con analisi dei seguenti argomenti: la procedura penale, i principi fondamentali del processo penale italiano (diritto interno, generale, internazionale, pattizio), il principio di eguaglianza (formale e sostanziale), i principi relativi alla giurisdizione penale e agli organi giurisdizionali, l’indipendenza della magistratura.
...continua
Appunti dettagliati per l’esame di Diritto penale, aventi come oggetto gli atti e le attività con particolare riferimento ai seguenti argomenti: la forma degli atti (generalità, lingua, sottoscrizione, data), la loro segretezza e pubblicità, l’art. 114 cpp sulla tutela della sicurezza, le notificazioni e gli organi responsabili, le notifiche all’imputato.
...continua
Appunti per l’esame di Diritto penale sui mezzi di ricerca della prova di reato penale, con particolare riferimento agli atti a sorpresa e irripetibili (le ispezioni personali, locali e di cose), le perquisizioni e gli atti per poterla applicare, il sequestro (probatorio, di corrispondenza, presso banche), le intercettazioni, le investigazioni difensive.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ronco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
Appunti per l’esame di Diritto penale. Questi si focalizzano sugli aspetti legati al giudizio dell’imputato e comprendono la descrizione delle varie fasi che lo compongono: la fase predibattimentale (gli atti preliminari al dibattimento, incidente probatorio), fase dibattimentale (atti introduttivi, dibattimento, successive contestazioni allo stesso), discussione finale e sentenza.
...continua
Appunti per l’esame di Diritto penale. Gli appunti sono incentrati sugli aspetti legati ai cosiddetti procedimenti speciali, ovvero quei procedimenti che consentono di eliminare una delle fasi successive alle indagini preliminari, così da giungere più rapidamente alla decisione finale. Inoltre vengono analizzati i seguenti argomenti: il giudizio abbreviato (art. 438), il patteggiamento (patteggiamento allargato e in appello) e il procedimento per decreto.
...continua
Appunti per l’esame di Diritto penale. L'attenzione si focalizza sugli aspetti legati al procedimento minorile, al giudice minorile e di pace e vengono analizzati i seguenti argomenti: le competenze del tribunale dei minori, i compiti del giudice e del PM, i provvedimenti in materia di libertà personale, l’arresto, il fermo, le misure cautelari per i minorenni, riduzione dei termini dell’art. 303 cpp.
...continua

Dal corso del Prof. M. Ronco

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l’esame di Diritto penale. Nello specifico gli argomenti analizzati sono: la fase dell’apertura delle indagini la definizione e la struttura della notizia di reato (elementi essenziali del fatto, denuncia, referto), i termini successivi all’iscrizione della notizia di reato, le condizioni di procedibilità, i tipi di reati punibili (diffamazione, minaccia non grave, danneggiamento non aggravato, violenza sessuale, violazione, sottrazione o soppressione di corrispondenza).
...continua