I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi L'Orientale di Napoli

Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea e della professoressa Clara Borrelli, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Pirandello o l'arte della dissonanza, Pupino (capitoli I,II,VI,VIII,X,XII ) . Gli argomenti trattati sono Pirandello, ovvero sulla sua poetica prendendo in analisi le sue opere: Umorismo, I vecchi e i giovani, Il fu Mattia Pascal e Uno,nessuno e centomila.
...continua
Appunti di Storia moderna per l'esame del professor Mascilli Migliorini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Riforma protestante, la Controriforma, Martin Lutero e il suo operato, il principio del sacerdozio universale, la dieta di Warms del 1521.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica storica e del prof. Banti basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla linguistica storica, Fanciullo, ottimo per la preparazione dell'esame di linguistica generale (Prof. G. Banti - Unior) perfetto per uno studio approfondito e chiaro.
...continua

Esame Filologia giapponese

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. J. Oue

Università Università degli studi L'Orientale di Napoli

Appunto
4 / 5
Appunti di Filologia giapponese sulla traduzione di alcune frasi giapponesi per l'esame del professor Oue. Gli argomenti trattati sono i seguenti: つとめて行かずば会はれず。Se non faccio lo sforzo di andare non riuscirò a incontrarlo; 夕ゆうべには朝あしたあらむ事を思ひ、朝あしたには夕ゆうべあらむ事を思ひて、何事もせざるうちに年老いたり。 La mattina penso alle cose della sera senza fare niente.
...continua
Appunti di Lingua giapponese IV. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: 指標しひょう"indice", 資源地げんち"ipocentro", 温暖化おんだんか"surriscaldamento globale", 交通網こうつうあみ"rete stradale", 在来線ざいらいせん"linea ferroviaria ordinaria", 国内 こくない"intreno di un paese", etc....
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana contemporanea della professoressa Clara Borrelli, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dalla docente "La Napoli tragica di Francesco Mastriani e altri studi da Bruno a Viviani" . Gli argomenti trattati sono:i segni interpuntivi di Leopardi (uso e frequenza nei Canti dei segni di punteggiatura), il romanzo storico di De Sivo(Corrado Capece.Storia pugliese de' tempi di Manfredi), le opere di Francesco Mastriani, le opere di Di Giacomo,il teatro di Raffaele Viviani.
...continua
Mappe relative al programma di letteratura cinese II, elaborate con con lo studio individuale degli appunti del corso e dei libri di letteratura. Gli argomenti trattati sono: dinastie (susseguirsi storico e caratteristiche politiche in breve), generi letterari nati e sviluppatisi durante l'impero dai Tang ai Qing (es. ci, shi, qu, xiaoshuo,huaben),scrittori importanti,shen fu sei racconti di vite irreali, sviluppo del teatro, romanzi principali (i classici della letteratura cinese).
...continua
Appunti di Cultura e società dei paesi di lingua inglese su un elaborato dal titolo Essay the accademic interpretation of American street code basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fusco dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questa tesi, intitolata “Il Linguaggio della diplomazia Cinese nel XIX secolo”, nasce dal desiderio di dare un chiave di lettura semplice dell’evoluzione del linguaggio diplomatico cinese nella seconda metà dell’ottocento, in seguito ai contatti tra l’impero britannico e quello mancese. Nel primo capitolo si pongono brevemente a confronto gli sviluppi che Cina e Inghilterra subiranno tra il diciottesimo e diciannovesimo secolo dal punto di vista: economico, tecnologico e culturale. Nel secondo capitolo si parlerà dell’importanza che la linguistica e l’interpretazione ebbero nel diciannovesimo secolo, nei contatti diretti tra le due nazioni, attraverso il rapporto coi mercanti e le missioni diplomatiche nella "terra di mezzo". Nel terzo capitolo si parlerà in maniera approfondita dei traduttori e interpreti del diciannovesimo secolo e degli strumenti per tradurre i testi cinesi. Analizzeremo, inoltre, come le dispute sul lessico cinese abbiano influenzato la stesura dei “Trattati ineguali” andando contro il principio di “uguaglianza degli stati “che si era sviluppato in Europa negli Anni precedenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Geografia sociale e culturale del professore Fabio Amato, basato su appunti personali, approfondimenti, sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente "Geografia umana"di C. Caldo, Palumbo, Palermo, 1990 (in riferimento ai capitoli 1,2 e 3). Gli argomenti trattati sono:l'origine e sviluppo della geografia, il pensiero dei vari geografi e filosofi (Von Humbolt, kant, Ritter, Davis e il ciclo d'erosione, etc), le varie nomenclature che ha preso la geografia con relativa spiegazione (geografia umanistica, culturale, etc) e la geografia sotto i grandi periodi storico-filosofici (medioevo, illuminismo,socialismo, fascismo).
...continua
Appunti di Filologia germanica sull'Historia Ecclesiastica Gentis Anglorum basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore De Bonis dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborato personale, basato sul corso e sullo studio autonomo del manuale consigliato dal prof. a lezione, ovvero "Le vie della modernità, Musi", arricchito da appunti presi durante le lezioni ed approfondimenti(per quanto riguarda l'illuminismo ho attinto anche dallo studio del saggio "Una storia europea"). Gli argomenti trattati, in modo schematico, chiaro e preciso sono: le guerre dell'età moderna, la riforma protestante e la controriforma, illuminismo, la rivoluzione americana, la rivoluzione francese, l'ascesa e disfatta di Napoleone.
...continua
Elaborato personale, basato sul corso e sullo studio autonomo del manuale consigliato dalla prof. a lezione, ovvero "La Forbice e il Ventaglio, Silvestri" e dalle conoscenze apprese durante il corso. Gli argomenti trattati sono: concetto di forbice e ventaglio,origini del linguaggio,spazi, piste, nicchie,rapporti "verticali", "orizzontali" e "circolari" tra le lingue,mutamento linguistico,variabilità, variazione e varietà linguistica,Presupposizioni metaculturali, simboli, icone, indici,unità, sintagmi, testi,designazioni, significazioni, comunicazioni,istemi, norme, processi,sintattica, semantica, pragmatica,parole, sillabe, foni,politiche linguistiche, standardizzazione, lingue artificiali,Apprendimento, insegnamento, Interpretariato e traduzione,tnologia, sociologia, psicologia,euroscienze e neurolinguistica, scienze cognitive, linguaggi non verbali,descrivere, interpretare, operare nell'universo linguistico.
...continua

Esame Storia della Russia

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Riassunto esame di Storia della Russia basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del testo consigliato dal professore Sestan Lapo, "Storia dell'impero russo, Seton Watson", rielaborazione personale con aggiunta di appunti. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto esame di Storia della Russia basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Storia della civiltà letteraria russa",Colucci, Picchio. Rielaborazione personale + appunti prof Venditti M. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Filologia germanica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di filologia germanica e del prof. Micillo, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "La filologia germanica", Molinari con integrazione appunti presi durante il corso. Scarica il file in PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura italiana Contemporanea e della prof. Borrellii, basato su studio autonomo del testo consigliato dal docente Notizie di Natalia Ginzburg. Gli argomenti trattati riguardano la sua vita e le sue opere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Letteratura Italiana basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono vanno dal Neoclassicismo all'età contemporanea ( autori compresi), università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di letteratura italiana, testo consigliato Manzoni: Religione e romanzo, A. R. Pupino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua russa

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
5 / 5
Appunti di Lingua russa basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Venditti dell’università degli Studi di Napoli L'Orientale - Unior, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue, lettere e culture comparate. Scarica il file in formato PDF!
...continua