I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Vitiello Giovanni

Appunti completi Esame di letteratura cinese 1 prof.Vitiello Dalle dinastie Shang Xia Zhou alla dinastia Qing. Autori compresi come Shan Tao, Ruan Jin, Confucio, Ying Ning, Pu Songling, Han Yu… Teatro Zaju Poesía Lírica (Ci) Appunti integrati con storie delle novelle dei personaggi e autori descritti
...continua
Elaborazione personale, basata sul testo in lingua inglese "The Chinese Vernacular Story". Gli argomenti trattati riguardano la differenza tra cinese classico e vernacolare, le tipologie (e caratteristiche) di storie presenti nel periodo antico e in quello successivo, vita e opere di Feng Menglong, Langxian, Ling Mengchu, Li Yu e narrativa di Aina.
...continua
Mappe relative al programma di letteratura cinese II, elaborate con con lo studio individuale degli appunti del corso e dei libri di letteratura. Gli argomenti trattati sono: dinastie (susseguirsi storico e caratteristiche politiche in breve), generi letterari nati e sviluppatisi durante l'impero dai Tang ai Qing (es. ci, shi, qu, xiaoshuo,huaben),scrittori importanti,shen fu sei racconti di vite irreali, sviluppo del teatro, romanzi principali (i classici della letteratura cinese).
...continua
Appunti presi durante il corso di Letteratura cinese 2 del professor Vitiello "Viaggio in Occidente", ordinati,chiari e precisi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i 4 capolavori della dinastia Ming, i due ‘pinhua’-Song Meridionali, Viaggio in Occidente: struttura.
...continua