I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese - Università degli Studi dell' Insubria

Slide sulla progettazione di database relative all'esame di gestione dati e archivi del professor Claudio Gentile, cdl in scienze della comunicazione Tra gli argomenti trattati il ciclo di vita dei sistemi informativi, le metodologie di progettazione, le fasi del progetto di una base di dati...
...continua
Appunti per l'esame di storia della scienza e delle tecniche del professor Ezio Vaccari, cdl in scienze della comunicazione. All'interno del documento i temi trattati sono la scienza e la natura, gli elementi centrali della pratica scientifica, scienza e comunicazione..
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gervasini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti relativi all'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è un elenco completo di termini in uso nel cinema, tra cui ruoli, acronimi e tecnicismi e modi di dire degli addetti ai lavori.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Foti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti relativi all'esame di comunicazione politica, professor Franz Foti, cdl in scienze della comunicazione. Si tratta del testo "In Cina molti hanno un sogno: nella provetta, non nel cassetto. Sono i ricercatori della biotecnologia e della genetica, cervelli di prim'ordine impegnati a dar lustro al loro paese, ma anche a diventare ricchi e famosi. Sognano di lanciare l'equivalente dello Sputnik, impresa che nel 1957 sanzionÚ l'alto livello scientifico raggiunto dall'Unione sovietica"....
...continua
Riassunti dei capitoli 6-7-8 del manuale di Critica letteraria, professore Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Tra gli argomenti trattati la lettura come esperienza, il caso Blanchot, l'ermeneutica, dal poststrutturalismo alla decostruzione
...continua
Appunti per l'esame di filosofia delle scienze sociali, professor Claudio Bonvecchio, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la cavalleria il sacro e il graal - modello di comunicazione mitico-sociale, il metodo e il simbolo vs il segno
...continua

Esame Semiotica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Facchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di semiotica del professor Giulio Facchetti, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il segno, la semiologia, definizioni varie riguardanti la disciplina, la cine-semiologia, la narratologia del cinema, la fabula, bordwell.
...continua

Esame Linguaggi audiovisivi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Gervasini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di linguaggi audiovisivi, professor Mauro Gervasini, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il cinema, il cinema digitale, la storia del cinema dagli esordi fino agli anni '70 e i vari generi..
...continua
Appunti di Teorie e tecniche dei linguaggi radiotelevisivi per l'esame del Professor Pierantozzi sui media elettronici. I principali argomenti trattati sono i seguenti: la comunicazione, i mass media, il cinema, la radio, la televisione, Internet e la Rete.
...continua
Appunti di Tecniche espressive e composizioni in Italiano per l'esame del Professor Gaspari sulla Storia della lingua italiana. I principali argomenti trattati sono i seguenti: il Settecento, la lingua parlata e la lingua scritta, l'Arcadia e il Verri, latino e italiano, il lessico, dialettismi e regionalismi, i latinismi, i francesismi, l'Ottocento, il Purismo, il Classicismo, il Romanticismo, Manzoni, il Decadentismo, D'Annunzio, il Novecento, il Neorealismo, Ungaretti, Pavese.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano, professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è un'introduzione storica alla lingua, ai suoi scrittori, alla fonetica, alla grammatica, alla prosa e alla poesia.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la retorica, il linguaggio, le figure retoriche, l'eloquenza, le metafore, le tecniche comunicative.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono le figure di stile, le figure di sostituzione, d'insistenza, d'opposizione, di rottura sintattica...
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il saper comunicare, elaborare e produrre un testo, i fattori della comunicazione, l'orale e lo scritto..
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono la storia della lingua italiana dal settecento al novecento, gli eventi politici e storici.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono il focus, ciò su cui si focalizza e si concentra un testo e la matrice cognitiva. Il documento presenta una tabella con varie specificazioni.
...continua
Appunti per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Il documento presenta il dizionario di tutte le figure retoriche in ordine alfabetico, con spiegazioni e origine.
...continua
dispensa per l'esame di Tecniche espressive e composizione testi in italiano del professor Gianmarco Gaspari, cdl in scienze della comunicazione. Il documento è la tragedia in 5 atti di William Shakespeare, il Julius Caesar, completa, con traduzione e note di Goffredo Raponi.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bonvecchio

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti per l'esame di comunicazione politica del professor Claudio Bonvecchio, cdl in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è l'apologia dei doveri dell'uomo, con excursus storico sulla parola "dovere", i diritti, i doveri nella storia e nel mondo moderno.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bonvecchio

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Slide per l'esame di comunicazione politica, professor Claudio Bonvecchio, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è la comunicazione propagandistica nazionalsocialista, l'enfasi e le tecniche utilizzate, il tutto corredato da immagini significative.
...continua