I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como - Università degli Studi dell' Insubria

Esame Chemiometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Papa

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Contenuti (1) Introduzione – matrici (2) Metodi chemiometrici: trattamento dei dati, (tipi scalatura, valori mancanti, creazione dataset) (3) Tecniche di proiezione PCA, CLUSTER e MDS: principi e teoria, scelta componenti principali, tipi di distanze, background matematico, interpretazione. (4) Data modelling: regressione MLR e principal component regression (PCR), definizioni, concetto di bias, fitting, validazione interna ed esterna, parametri statistici (R2, Q2, etc.). Algoritmi genetici, selezione stepwise. Modelli di classificazione k-NN, analisi discriminanti (LDA, QDA), CART. (5) REACH ed implicazioni europee, freely available database.
...continua
Contenuti: 1) Climate Change e Global Change: cause e conseguenze 2) Biodiversità: definizioni e componenti della bio-diversità, tipi di diversità. Metodi di misurazione e di analisi. Teorie e modelli interpretativi dei pattern di biodiversità. 3) Biologia della conservazione: definizioni e principi generali. Problematiche conservazionistiche.
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Gerola

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4,3 / 5
Appunti con dispensa completa di tutti gli argomenti trattati in biologia vegetale, con immagini e spiegazioni chiare ed accessibili. (Parete cellulare - Vacuolo - Membrana plasmatica - Plastidi - Riproduzione - Evoluzione - Fotosintesi e Ciclo di Calvin - Fusto - Radice - Foglia - Frutto - Seme - Polline - Piante C4 e CAM - Fitocromo ecc.)
...continua

Esame Fondamenti di geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. MIchetti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
5 / 5
Appunti con dispensa completa di tutti gli argomenti trattati nel corso di geologia e litologia, con spiegazioni chiare e accessibili. [Energie rinnovabili e non - Ambiente celeste (Effetto doppler, origine ed evoluzione dell'universo, attività solare, pianeti, leggi di keplero, asteroidi, meteore e meteoriti, legge di titus-bode, formazione sistema solare, satelliti, Terra ecc.) - Paleoclimatologia (teoria di Milankovitch, glaciazioni) Flusso di calore terrestre (gradiente geotermico, sorgenti di calore, vulcanismo, tipologie di eruzione) Paleomagnetismo (campo magnetico terrestre, declinazione magnetica, inversioni di polarità) Gravimetria (Legge di gravitazione universale, bilancia di torsione, correzione di bouguer) Terremoti (formazione, onde sismiche, sismografo, scala richter e mercalli, liquefazione, zone sismiche, tsunami) Litologia (Classificazione minerali, processo magmatico, sedimentario, metamorfico) Ghiacciai (Limite delle nevi perenni, tipi di ghiacciaio, velocità) Faglie (Tipologie, tettonica delle placche ecc.)
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Brivio

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti completi di tutti gli argomenti trattati nel corso di biologia animale, con immagini e spiegazioni chiare ed accessibili basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brivio dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di termodinamica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como, Corso di laurea in chimica e chimica industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica 1 sulle reazioni di eliminazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica organica 1 sulle reazioni di sostituzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica organica 1 sulle reazioni degli alcani - i radicali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica e biochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Broggini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
4 / 5
Risposte riguardanti le domande sul metabolismo: NADH, FADH, FAD, NAD, glicolisi (localizzazione, bilancio energetico, enzimi), fermentazione lattica, decarbossilazione ossidativa del piruvato, shuttle carnitina, beta ossidazione acidi grassi, catabolismo amminoacidi, ciclo dell'urea (regolazione allosterica e a lungo termine), glucogenici e chetogenici, respirazione cellulare, catena di trasporto degli elettroni (complesso I, II, III, IV) e ATP sintasi.
...continua

Esame Chimica analitica strumentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Galli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3 / 5
Appunti gascromatografia: tecnica strumentale, concetti base (efficienza, selettività, risoluzione), fase stazionaria (solida, liquida, legate, liquido di ripartizione), fase mobile (idrogeno, elio, azoto), colonne capillari e impaccate (differenze), strumentazione (tecniche di iniezione e tipi rivelatori), taratura strumento (retta di taratura, standardizzazione esterna e metodo dello standard interno)
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica sugli alcheni: struttura, nomenclatura e introduzione alla reattività basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chimica organica su introduzione, Struttura elettronica e legame. Acidi e basi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Appunti di chimica organica sulla reazione degli alcheni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3,5 / 5
Appunti di chimica organica su Stereochimica delle reazioni di addizione e disposizione degli atomi nello spazio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di chimica organica sull'introduzione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni seguite all’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, Scienze matematiche fisiche e naturali - Como. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Complementi di chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Galli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti presi durante le lezioni riguardanti i seguenti argomenti: la materia, il sistema internazionale, miscele, composti, l'atomo, gli elettroliti, lo stato gassoso, proprietà colligative. Appunti di complementi di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galli.
...continua

Esame Analisi matematica e geometria

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mantica

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni, è tutto ciò che serve sapere per superare l'esame orale di analisi matematica e geometria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mantica dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mantica

Università Università degli Studi dell' Insubria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di analisi matematica svolti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Mantica, dell'università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica analitica strumentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Monticelli

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni frontali del professore Monticelli, gli argomenti trattati sono: protocollo analitico, concentrazione e attività, equilibri semplici e complessi, potenziometria, volumetria (titolazioni acido-base, titolazioni redox, titolazioni complessometriche, titolazioni per precipitazione), spettroscopia UV-visibile e IR, cromatografia e HPLC
...continua