Macromolecole fondamentali dei viventi (proteine, carboidrati, lipidi, ecidi nucleici), Fondamenti di microscopia (microscopia ottica convenzionale, avanzata, in epifluorescenza, microscopia elettronica TEM e SEM, microscopio a luce trasmessa, microscopio in contrasto di fase, microscopio di Nomarsky), immunocitochimica (anticorpi, sonde, fluorescenza, lunghezza d'onda e colori, tipologie di sonde, preparazione di un campione e coloranti cito-istologici di uso comune), colture cellulari (capsule di petri, piastre multipozzetto e colorazioni), origine della vita ed evoluzione, cellula eucariote animale (nucleo, reticolo endoplasmatico, ribosomi, apparato di golgi, lisosomi, mitocondri, perossisomi...), cellula eucariote vegetale (parete cellulare, plasmodesmi, plastidi, fotosintesi, vacuolo...), cellula procariote batterica (gram positivi e negativi, membrane interne, flagelli, pili, citoscheletro...), dimensione delle cellule, struttura e organizzazione cellula eucariote: membrana plasmatica, compartimenti cellulari, Sorting smistamento proteine, DNA, RNA e proteine, apparato di Golgi, lisosomi, perossisomi, nucleo cellulare, mitocondri, vie di endocitosi ed esocitosi, citoscheletro
...continua