I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. MIchetti Alessandro

Appunti sui vulcani e sul rischio sismico con schemi e domande fatta all’esame. Comprende anche argomenti generali sulla composizione della terra e sul cambiamento del clima. Formule sull’intensità e sul momento sismico.
...continua
Appunti completi ed esaustivi di tutto il programma di Geologia e litologia per la triennale. Perfettamente integrati con lo studio di: libro, slides e altri testi. Un colore diverso per ogni argomento, per aiutare la memoria fotografica. Argomenti: - Nascita della geologia - Componenti del sistema terra (Idrosfera, Litosfera, Atmosfera e Biosfera) - Fonti rinnovabili e non rinnovabili - Problemi ambientali derivati dall'azione antropica - Ambiente celeste - Paleoclimatologia - Flusso di calore terrestre - Vulcanologia - Paleomagnetismo - Gravimetria - Terremoti - Tsunami - Litologia - Processo sedimentario, magmatico e metamorfico - Ghiacciai - Tettonica delle placche
...continua
Appunti con dispensa completa di tutti gli argomenti trattati nel corso di geologia e litologia, con spiegazioni chiare e accessibili. [Energie rinnovabili e non - Ambiente celeste (Effetto doppler, origine ed evoluzione dell'universo, attività solare, pianeti, leggi di keplero, asteroidi, meteore e meteoriti, legge di titus-bode, formazione sistema solare, satelliti, Terra ecc.) - Paleoclimatologia (teoria di Milankovitch, glaciazioni) Flusso di calore terrestre (gradiente geotermico, sorgenti di calore, vulcanismo, tipologie di eruzione) Paleomagnetismo (campo magnetico terrestre, declinazione magnetica, inversioni di polarità) Gravimetria (Legge di gravitazione universale, bilancia di torsione, correzione di bouguer) Terremoti (formazione, onde sismiche, sismografo, scala richter e mercalli, liquefazione, zone sismiche, tsunami) Litologia (Classificazione minerali, processo magmatico, sedimentario, metamorfico) Ghiacciai (Limite delle nevi perenni, tipi di ghiacciaio, velocità) Faglie (Tipologie, tettonica delle placche ecc.)
...continua