I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli studi di Napoli Federico II

Riassunto per l'esame di Fondamenti di Informatica [/b, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Fondamenti di Informatica, Fadini Savy . Sintesi fondamentale per comprendere i vari approcci teorici e pratici all'informatica, il calcolo automatico e l'elaborazione elettronica in cui si prendono in considerazione i seguenti argomenti: il concetto di algoritmo, di automa, la macchina di Turing, tesi di Church, Modello di Von Neumann, la macchina astratta generalizzata, hardware e software, algebra di Boole, teorema di De Morgan.
...continua

Esame Sistemi operativi

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame del professor De Carlini per Sistemi Operativi (vecchio ordinamento), in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: problemi di mutua esclusione, memoria comune, semafori.H, semafori.C, programma I.C, Prod_Cons_Queue.H, Prod_Cons_Queue.C.
...continua
Appunti di Ingegneria del Software. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Cenni introduttivi e cicli di vita del Software, Analisi e progettazione: linguaggio UML, Curva dei guasti, Regole per definire la sequenza delle fasi e attività, ecc.
...continua
Appunti sulla materia di Metodi MatematiciTrasformazione Zeta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Uso della Trasformazione Z per lo Studio delle Equazioni alle Differenze Finite, Equazioni di Ordine Superiore, l’uso della trasformazione di Fourier, ecc.
...continua
Appunti della materia di Metodi MatematiciTrasformazione Laplace. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Trasformazione di Laplace ed Integrazione, Inversione della Trasformata di Laplace, la formula di Riemann-Fourier, Teorema integrale di Cauchy, ecc.
...continua

Esame Analisi II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le funzioni reali di più variabili reali, Proprietà Topologiche di R², Punto interno e interno di un insieme, Punto esterno, Punto frontiera e di frontiera, Punto di accumulazione e insieme derivato, ecc.
...continua
Appunti di Algoritmi e strutture dati. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Programmazione in piccolo ed in grande, I limiti del calcolabile, Algoritmo, De finizione formale di problema, La macchina di Turing, La Random Access machine (RAM), ecc.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Fisica I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La fisica è una “scienza sperimentale”, Misura di grandezze fisiche, Leggi fisiche, Equazioni dimensionali, Grandezze fisiche “scalari” e “b”, Cinematica del punto, ecc.
...continua

Esame Fisica III

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Formulario di Fisica III. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Prodotto scalare, Prodotto vettoriale, Rotore, Laplaciano, Circuitazione, Flusso, Nabla, Gradiente, Divergenza, Coordinate cartesiane, Coordinate polari, Coordinate sferiche, ecc.
...continua
Appunti della materia di Metodi Matematici Zeta trasformata. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: De finizione di Zeta trasformata ed esempi, Proprieta della Trasformata Zeta, la trasformata di Laplace e la trasformata di Fourier, ecc.
...continua
Appunti di Calcolatori Elettronici IModi di indirizzamento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: indirizzamento immediato; • indirizzamento diretto; • indirizzamento assoluto; • indirizzamento indiretto; • predecremento e postincremento; • indirizzamento con base.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle nozioni fondamentali - insiemi, relazioni e funzioni: concetti di base, ­intersezione di insiemi, le funzioni, gli assi cartesiani, grafici e quadranti, funzione inversa, funzione ingettiva, restrizione.
...continua
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle proprietà elementari dell'insieme dei numeri reali: insiemi separati (estremo superiore ed inferiore), intervalli di numeri reali, distanza fra numeri reali, punti di accumulazione, definizione di intorno.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle proprietà elementari delle funzioni reali: le funzioni monotone, grafici di funzioni monotone, funzioni pari, dispari e periodiche, monotonia in un punto, relazione fra monotonia puntuale e globale.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulla continuità e limiti: funzioni continue, limite di funzioni, operazioni sui limiti, limite destro e sinistro, continuità e monotonia (Teorema di Weierstrass), classificazione dei punti di discontinuità, uniforme continuità, infinitesimi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sulle derivate: concetto di derivata e sua interpretazione geometrica, segno della derivata e monotonia puntuale, il differenziale, funzione derivata (derivata di ordine superiore), operazioni sulle derivate, teoremi di Rolle e Lagrange.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sull'integrazione: le funzioni integrabili, le proprietà delle funzioni integrabili, gli integrali definiti, la funzione integrale e primitiva di una funzione, le primitive, teorema della media, l'integrabilità.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli su serie e successioni: somme di infiniti addendi (paradosso di Zenone), le successioni numeriche, serie numeriche, successioni delle somme parziali, serie delle differenze, serie geometrica, successioni monotone e serie a termini positivi.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Analisi 1 del prof Di Fazio sui limiti e proprietà: Limiti delle funzioni di una variabile reale, Prime proprieta dei limiti, Operazioni con i limiti, In nitesimi, Confronti asintotici, le Successioni, il numero di Nepero, Limiti dedotti dal numero e.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Analisi 1 della prof.ssa Passarelli sull'analisi complessa: Derivazione di Funzioni Complesse (alla Riemann), Derivazione in Senso Complesso, Interpretazione Geometrica delle Condizioni di Cauchy-Riemann, Funzioni Armoniche, Teorema e Formula di Cauchy.
...continua