I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Napoli Federico II

Riassunto per l'esame di Diritto Penale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo "Fiore-diritto penale, parte generale". Il carattere della scrittura è abbastanza piccolo, se si aumentasse di poco i riassunti toccherebbero le 150 pagine. Per ogni istituto e per ogni tipologia di reato sono riportati esempi per una facilitare la comprensione(esempi anche non presenti nel testo originale) nonchè la scrittura completa di tutti gli articoli del codice penale ogni qual volta essi vengono citati nel testo per aiutare la memorizzazione degli stessi. Questi riassunti integrati permettono allo studente una preparazione ottimale sulla parte generale di Diritto Penale e non richiedono assolutamente integrazioni dal libro.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Miola . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti di assicurazione e il mercato finanziario, il principio indennitario, il caso dell’ipotesi dell’incendio, la tutela dell’assicurato, l'assicuratore.
...continua
Appunti di Diritto commerciale per l’esame del professor Miola . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il fallimento e le procedure concorsuali,gli imprenditori commerciali, la qualità soggettiva della persona dotata di una certa stabilità, la sdebitazione.
...continua

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Procedura civile del professor Scala, università di Napoli Federico II, facoltà di Giurisprudenza. Argomenti: diritto d'azione; giurisdizione condizionata; tutela cautelare e tutela esecutiva; diritto processuale civile, deroghe alla disciplina generale sulle spese, etc.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Costituzionale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del testo Diritto Costituzionale, storia della costituzione italiana del prof.Massimo Villone, diritto Costituzionale. La bicamerale De Mita -Iotti; nascita della legge elettorale del Mattarellum; storia della prima Repubblica; nascita della seconda Repubblica.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Istituzioni di Diritto Civile di Trabucchi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: il negozio giuridico in generale, gli atti volontari e leciti, il contratto, i negozi tra vivi e mortis causa.
...continua
Secondo capitolo della Tesi "Revocazione per errore di fatto ricadente sugli atti processuali"; del lavoro viene puntualmente analizzata la disciplina della revocazione per errore di fatto. La comprensione dell'argomento è supportata dall'analisi di alcune sentenze.
...continua
Primo capitolo della Tesi "Revocazione per errore di fatto ricadente sugli atti processuali" che riporta le nozioni fondamentali per approcciare alla materia del Diritto processuale amministrativo ed introdursi ai concetti fondamentali che verranno in seguito approfonditi.
...continua
Il presente lavoro affronta un tema molto importante del nostro diritto, ossia l'istituto della revocazione per errori di fatto. In modo particolare, esso pone l'accento sull'incidenza dei predetti errori sugli atti processuali. Di grande ausilio, per una migliore comprensione dell'argomento è il riferimento s diverse sentenze che mettono in risalto le diverse sfaccettature del'istituto.
...continua
Appunti introduttivi di Diritto costituzionale per l'esame del professor Tesauro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli elementi costitutivi, la sovranità, il popolo, il territorio, le forme di Stato, la Costituzione italiana, gli organi costituzionali, la formazione delle leggi, le autonomie, la magistratura.
...continua
Appunti di Diritto finanziario per l'esame del professor Di Renzo sull'accertamento. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le entrate tributarie, le tasse, le imposte, i contributi, i controlli fiscali, l'accertamento con adesione, il concordato preventivo, la liquidazione formale, l'accertamento sintetico.
...continua

Esame Diritto tributario

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Diritto tributario per l'esame della professoressa Di Renzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Art. 77 Cost.: Decreti legge; Art. 53 Cost. I Comma: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva; Art. 75 Cost. II Comma: non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
...continua
Appunti di Storia del diritto romano per il corso della professoressa Masi Doria. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la storia giuridica romana, gli abitanti di Roma si distinguevano ab origine in patricii e plebei, l’interregnum, l’auctoritas, la figura del rex, le sue funzioni religiose.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo sul procedimento amministrativo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il procedimento amministrativo è un'insieme sequenziale di attività, la legge 241/90, la fase dell'iniziativa, l'iniziativa d'ufficio, l'iniziativa di parte.
...continua

Esame diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
Appunti di Diritto civile con analisi dei seguenti argomenti: bisogni e forme di tutela, restituzioni e risarcimento, esecuzione in forma specifica, adempimento in natura, la tutela in via cautelare, i singoli rimedi tra norme di legge e potere giudiziale, l'uso della coercizione.
...continua
Appunti di Storia del diritto romano con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: gli elementi per la ricostruzione della storia romana, l'età monarchica, leggende relative al periodo regio, le origini di Roma, il processo formativo della città e la distinzione della popolazione fra patrizi e plebei.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Civile, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Surrogazione Legale e Solidarietà, Grasso. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: surrogazione per volontà del debitore, la surrogazione rientra tra gli istituti deputati alla sostituzione del lato attivo del rapporto obbligatorio.
...continua

Esame diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,5 / 5
Appunti tratti dal saggio di Cicala sull’accollo, ovvero sul contratto tra accollato ed accollante, con analisi dei seguenti argomenti: la stipulazione e la revoca del contratto, la “Critica dell’interesse” (tesi di Rescigno, Falzea), la critica delle differenze cronologiche, le eccezioni nella stipulazione, critica della necessità di procurare un vantaggio e modalità di superamento delle obiezioni.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: la storia dell'integrazione europea, la fondazione della CECA, la fondazione della CEE e dell'EURATOM, il Trattato di Bruxelles del 1965 e le battute di arresto registrate, il rafforzamento del Parlamento Europeo.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del Diritto, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Obbedienza e Coscienza, Capograssi. Gli argomenti trattati sono: sentenza del tribunale militare di Torino del 30 agosto 1949, adesione che il soggetto da all'intero ordinamento, l'obbedienza formale e l'obbedienza materiale.
...continua