vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Leggi e articoli citati:
19) Art. 11 dello Statuto del Contribuente: Interpello Ordinario.
20) Art. 14 Cost. I Comma: Il domicilio è inviolabile.
21) Art. 12 dello Statuto del Contribuente: Accessi, ispezioni e verifiche fiscali nei locali commerciali sidevono svolgere durante l'orario ordinario di esercizio dell'attività e in modo da non turbare lo svolgimento dell'attività e le relazioni con la clientela. La durata max è di 30 gg. lavorativi, ma si può chiedere una proroga per altri 30 gg.
22) Art. 37-bis D.P.R. n. 600/1973: Sono inopponibili (non utilizzabili per procurare vantaggi fiscali) all'Amministrazione Finanziaria gli atti, i fatti, i negozi, privi di validi ragioni economiche (ossia compiute esclusivamente ma comunque almeno principalmente per ottenere vantaggi fiscali) o ad ottenere riduzioni d'imposte o rimborsi, altrimenti indebiti.
23) D. Lgs. n. 472/1997: Riforma disciplina delle sanzioni amministrative.
24) Art. 6 TUIR: Categorie reddituali.
25) D.P.R.
n. 917/1986: Testo unico dell'imposta sui redditi (TUIR).
26)Art. 9 TUIR: Il prezzo o il corrispettivo mediamente praticato per i beni e servizi della stessa specie o simili, in condizioni di libera concorrenza e al medesimo stadio di commercializzazione, nel tempo e nel luogo in cui i servizi sono stati acquistati o prestati e, in mancanza, nel tempo e nel luogo più prossimo.
27)Art. 10 TUIR: Oneri deducibili.
28)Art. 2 TUIR: I Comma, I soggetti passivi dell'imposta sono le persone fisiche, residenti e non residenti nel territorio dello Stato; II Comma, Ai fini delle imposte sui redditi si considerano residenti le persone che per la maggior parte del periodo d'imposta sono iscritte nelle anagrafi della popolazione residente o hanno nel territorio dello stato il domicilio o la residenza ai sensi del C.c.
29)Art. 25 TUIR: Sono redditi fondiari quelli inerenti ai terreni e ai fabbricati situati nel territorio dello Stato che sono o devono essere iscritti, con
30) Art. 25 II Comma: I redditi fondiari si distinguono in redditi dominicali dei terreni, redditi agrari e redditi dei fabbricati.
31) Art. 26 TUIR: I redditi fondiari concorrono, indipendentemente dalla percezione, a formare il reddito complessivo dei soggetti che possiedono gli immobili a titolo di proprietà, enfiteusi, usufrutto o altro diritto reale per il periodo d'imposta in cui si è verificato il possesso.
32) Art. 44 TUIR: Tipologie reddituali categoria redditi di capitale.
33) Art. 47 TUIR: Gli utili derivanti da partecipazioni qualificate in società o altri soggetti IRES, concorrono solo parzialmente al reddito imponibile del socio quando non sono soggetti ad un prelievo alla fonte a titolo definitivo (concorrono nella misura del 49,72 %).
34) Art. 49 TUIR: Sono redditi da lavoro dipendente quelli che derivano da rapporti aventi ad oggetto la prestazione di lavoro, con qualsiasi qualifica.
alle dipendenze e sotto la direzione di altri, compreso il lavoro a domicilio quando è considerato lavoro dipendente secondo le norme della legislazione sul lavoro.