I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Buonopane Alfredo

Appunti di Epigrafia antica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Thun, dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Buonopane

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
5 / 5
Appunti di epigrafia latina basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buonopane dell’università degli Studi di Verona - Univr, della Facoltà di Lettere e e filosofia, Corso di laurea in lettere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto dettagliato e rielaborato per l'esame di Storia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Buonopane, intitolato "La città e l'impero" di G. Cecconi. Qui è presente solo la seconda parte relativa a "Roma medio-repubblicana. Dall'egemonia mediterranea alla fine delle repubblica"; si rimandano la prima, terza e quarta parte ad altri documenti.
...continua
Riassunto dettagliato e rielaborato per l'esame di Storia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Buonopane, intitolato "La città e l'impero" di G. Cecconi. Qui è presente solo la terza parte relativa a "L'alto impero. L'impero da Augusto agli Antonini"; si rimandano la prima, seconda e quarta parte ad altri documenti.
...continua
Riassunto dettagliato e rielaborato per l'esame di Storia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Buonopane, intitolato "La città e l'impero" di G. Cecconi. Qui è presente solo la quarta parte, intitolata "Tardo impero e tarda antichità"; si rimandano la prima, seconda e terza parte ad altri documenti.
...continua
Riassunto dettagliato e rielaborato per l'esame di Storia romana, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal Prof. Buonopane, intitolato "La città e l'impero" di G. Cecconi. Qui è presente solo la prima parte relativa a "Roma arcaica. Roma nel Lazio e in Italia"; si rimandano la seconda, terza e quarta parte ad altri documenti.
...continua
Riassunto di Introduzione allo studio della storia per l'esame del professor Buonopane. Gli argomenti trattati sono: storia locale e storia universale, storia e storie, fonti per il mondo antico, motivo per cui viene creata una fonte, i problemi delle fonti.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia romana del professor Buonopane, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La donna romana,F. Cenerini, Il Mulino, Bologna, 2° ed. 2010 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elogio di Claudia, il matrimonio e la maternità, il moderato comportamento e l'ornatus, le faccende domestiche.
...continua