I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Modena - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Appunti del corso di Electrochemical Energy Conversion tradotti in italiano. Contenuto: - Parte Fondamentale: reazioni Redox, potenziale chimico ed elettrochimico, Equazione di Butler-Volmer, Struttura delle batterie, fattori critici per il funzionamento, cinetica chimica - Batterie Primarie - Batterie Secondarie - Batterie Redox-Flow - Fuel Cells
...continua
Appunti delle lezioni del prof. Barbieri per l'esame di meccanica delle vibrazioni sui seguenti argomenti trattati: - Sistemi a 1 GdL - Trasformata di Fourier (continua e discreta) - Campionamento e Finestratura - Sistemi a n GdL - Sistemi Continui - Vibrazioni Random
...continua
Il documento contiene tutte le definizioni e le nozioni teoriche da conoscere per superare l'esame di analisi matematica I. È stato scritto integrando gli appunti presi a lezione con i concetti trovati sul libro. N.B. Non comprende i teoremi per l'orale con relative dimostrazioni. Per avere il quadernino di tutti i teoremi con le relative dimostrazioni contattatemi in chat!
...continua
Appunti di macchine e sistemi energetici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Borghi e del Prof Cantore dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisica tecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi (con dimostrazioni richieste all'orale) di fisica tecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Muscio dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti per lo scritto di Calcolo Numerico del prof Galligani ed elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore, dell'università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Taddei dell’università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Unimore, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
|Contenuti| *Chimica: breve introduzione con definizione di "chimica", proprietà fisiche chimiche, *3 stati di aggregazione della materia: solido, liquido, gas *Accenni di energia in chimica *Definizione di elemento, molecola, composto, miscela, istotopo *Leggi ponderali: Legge di Lavoisier, Legge di Proust, Legge di Dalton (postulati e L. proporzionalità multiple), Legge di Gay-Lussac *Mole e numero di Avogadro (conciso) |P.S.| *Documento realizzato integrando le slides fornite dalla Docente e gli appunti presi a lezione.
...continua
|GAS| *Generalità *Gas ideale con equazione di stato *Unità di misura S.I. e non *Legge isobara di Charles *Legge isoterma di Boyle *Legge Isocora di Gay-Lussac *Miscele di Gas con legge di Dalton *Comprimibilità gas *Equazione di Van der Waals *Liquefazione dei gas
...continua
|Teoria Atomica| *Thomson *Rutherford (con accenni allo spettro elettromagnetico (spettro emissione continui, assorbimento e a righe)) *Plank, basi teoria quantistica *Modello di Bohr atomo H (con postulati) *Louise De Broglie *Heisenberg Werner Karl *Schorodinger *Numeri quantici *Principio di Aufbau *Principio di esclusione di Pauli *Regola di Hund
...continua
|Legame Chimico| *generalità *stati di valenza degli atomi *Paramatri caratteristici della struttura della molecola(energia di legame, lunghezza di legame, angolo di legame) *Classificazione dei tipi di legame *Simboli di Lewis |Legame Ionico| *Definizione *Proprietà dei composti con leg ionico
...continua
|Liquidi| *Generalità *Forze di coesione e adesione *Tensione superficiale *Forma dell'acqua *capillarità *tensione superficiale e capillarità sui vari materiali (acqua/vetro,mercurio/vetro, acqua/plastica, mercurio/plastica) *Tensione di vapore *Diagramma di Fase (H2O e CO2) *Fluidi supercritici *Esempio pratico di applicazione di fluidi supercritici (CO2) *Vapore vs Gas //Appunti realizzati integrando le slide del professore con gli appunti presi a lezione//
...continua
|Legame Covalente| *Definizione *Tipologia di leg covalente (Puro, polarizzato) *Teoria del legame di Valenza VB *orientazione orbitali e massi ma sovraposizione *Coppie di legame solitarie *Legame sigma e Pigreco *Legame covalente polare *momento dipolo *Legame covalente Dativo *Legame covalente Teoria orbitale molecolare MO *Diagramma O2 e accenno paramagnetismo O2
...continua
|Legame Metallico| *Proprietà *MOdello del leg metallico nel mare di elettroni *Legame metallico secondo la teoria MO (orbitale molecolare) *Caso del Berillio *Conduttori, semiconduttori e isolanti *semiconduttori intrinseci (Ge, Si) *Semiconduttori Estrinseci
...continua
Appunti di chimica |Ibridazione| *Teoria *sp3 +(Carbonio, Azoto, Acqua) *sp2+ (BF2) *sp *Tipi di legami covalenti *ibridazione con allotropia + Atomo di Carbonio (diamante, grafite, fullerene) *Risonanza + (C6H6) Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua
Appunti presi a computer durante l'anno accademico 2018/2019, del corso tenuto dal professore R. Melloni. Includono tutto il programma svolto durante l'anno, oltre ad integrazioni prese dal materiale caricato sul "Gruppo Impianti", poiché ad alcuni scritti e orali che ho visto ha chiesto informazioni che a lezione non aveva spiegato e che su altri appunti on-line non ho trovato. Completo di formule e grafici necessari sia per svolgere gli esercizi che per rispondere correttamente alle domande (attualmente l'esame è orale via telematica ed è necessario studiare anche formule e grafici): ho aggiunto anche degli schemi riassuntivi utili per la ripetizione orale del materiale.
...continua
Appunti presi a computer durante l'anno accademico 2018/2019, del corso tenuto dal professore G. Cantore riguardo l'argomento di motori a combustione interna (dalle introduzioni fino ai motori a 2 tempi). Includono tutto il programma di motori a combustione interna, completo di formule e grafici necessari sia per svolgere gli esercizi che per rispondere correttamente alle domande durante la prova orale. I contenuti sono validi anche per l'aa 19/20 del professore E. Mattarelli, semplicemente si possono saltare le parti sui sistemi di iniezione Bosch
...continua
Appunti misti con parte iniziale scritta a PC riguardante matrici, sistemi lineari e comandi-codice Matlab: ci sono riassunti tuete le informazioni, definizioni e regole su questi 3 argomenti. In più segue parte di 28 pagine scritta che riassume le 1000 e oltre pagine del materiale: riguardano tutti i capitoli spiegati (A-B sono scritti nella parte iniziale) e si focalizzano sulle parti importanti da sapere per il compito: le formule per risolvere gli esercizi del compito sono spiegate e gli argomenti che chiede come domanda aperta sono riassunti per interno. Sono validi anche per chi ha studiato precedentemente al 2019 poichè il corso ora non richiede più Fortlan, ma solo Matlab: gli appunti sono serviti sia a me che ad un mio collega (30L e 27 rispettivamente)
...continua
Appunti delle lezioni di Macchine e Sistemi Energetici, validi per l'aa 2019/2020 e 2018/2019. GLi appunti sono completi di tutte le formule, dimostrazioni ed esempio di esercizio che possono esserci all'esame scritto e tutta la parte teorica chiesta durante l'orale, comprensivo di disegni e schemi delle varie macchine e impianti. Gli appunti comprendono la parte sugli impianti a vapore, sulle turbine a vapore e idrauliche, sulle pompe, sui compressori e tutta la parte di motori a combustione interna, benzina, diesel e 2 tempi. Gli appunti sono compatti e di facile comprensione, con sottolineate già le parti importanti e permettono di risparmiare tempo durante lo studio dell'interno programma: sono già stati utilizzati da altre persone e tutte hanno preso un voto superiore al 27.
...continua
Riassunto completo fino alle Formule e Serie di Taylor di Analisi matematica 1 basati sul prof. Andrea Gavioli sia ingegneria meccanica che ingegneria del veicolo dell'università di Modena basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua