I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psicologia - Università degli Studi di Milano - Bicocca

39 pagine (ho preso 29) - psicologia come scienza (strutturalismo, funzionalismo, psicoanalisi, comportamentismo, cognitivismo, neuroscienze) - metodi e procedure (esperimento, errori sperimentali, statistica) - sistema nervoso (cervello) - percezione visiva (visione del colore, percezione degli oggetti, dello spazio e del movimento) - attenzione - memoria (sensoriale, memoria a breve termine, memoria a lungo termine, ricordi) - coscienza (inconscio, sonno e sogni, ipnosi) - motivazioni ed emozioni - personalità (approcci teorici, test)
...continua
Appunti completi di Psicologia dell'arte (corso a scelta di SPC). Comprendono il contenuto d'esame e anche alcune domande aperte e domande chiuse uscite negli scorsi esami. Perfetti per studiare in preparazione all'esame e per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua
Appunti completi di Linguaggi e nuove tecnologie per il web (corso a scelta di SPC). Comprendono il contenuto d'esame (comprese le spiegazioni del Prof. e le slide mostrate a lezione), perfetti per studiare in modo completo per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua
Appunti schematizzati di Linguaggi e nuove tecnologie per il web (corso a scelta di SPC). Comprendono il contenuto d'esame (comprese le spiegazioni del Prof. e le slide mostrate a lezione), perfetti per studiare in modo completo per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua
Appunti schematizzati di La misurazione in ambito psicosociale (corso a scelta di SPC). Comprendono anche alcune domande aperte, domande chiuse ed esercizi presenti in esami passati. Perfetti per studiare in preparazione all'esame e per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua
Appunti completi di Misurazione in ambito psicosociale (corso a scelta di SPC). Comprendono tutto il contenuto d'esame, comprese le spiegazioni del Prof., le slide mostrate a lezione e esempi di esercizi d'esame. Perfetti per studiare in modo completo per raggiungere una votazione di 30 e lode. Chiari e ordinati.
...continua
Questi appunti coprono i principali argomenti trattati nell'esame di Psicologia dello sviluppo del corso di laurea in Psicologia presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca.
...continua
Il documento tratta i seguenti argomenti: -diritto ed etica -ordinamento professionale -esercizio abusivo della professione - contratto di cura -consenso informato -intervento sul minore - restituzione - segreto professionale ed interruzione del rapporto -illeciti e sanzioni disciplinari
...continua
Sono trattati i seguenti argomenti: 1) modelli teorici e funzioni delle emozioni 2) come si sviluppano le emozioni? Le tappe nello sviluppo tipico 3) Il ruolo dell'attaccamento nello sviluppo emotivo 4) La competenza emotiva 5) supporto alla genitorialità 6) consolidare le conoscenze e competenze
...continua
Sono trattati i seguenti argomenti: 1) Lo psicologo scolastico e il benessere a scuola 2) Apprendimento: importanza di diversi fattori 3) Apprendimento di lettura, scrittura, matematica, abilità di studio
...continua
Nel documento sono trattati tutti gli argomenti del corso, compresi tutti i disturbi del DSM V e i relativi criteri diagnostici. I disturbi trattati sono: - ADHD - Disturbo della condotta - Disturbi d'ansia - Disturbi depressivi e bipolari - Autismo - DOC e Tic
...continua

Esame Sociologia

Facoltà Psicologia

Appunti esame
3,5 / 5
Contenuto di tutte le lezioni del professor Ghisleni. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da lezioni, dispenze e libri. Questo materiale è assolutamente sufficiente al superamento dell'esame.
...continua
Domande aperte che sono effettivamente uscite all'esame di Psicometria 2. Ho frequentato il corso e questo materiale, insieme allo studio delle domande chiuse (che dipende dall'anno) è sufficiente al superamento dell'esame.
...continua
Contenuto di tutte le lezioni della professoressa Zogmaister, contando solo SPSS. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da nozioni, esercitazioni, power point e libri...
...continua
Contenuto di tutte le lezioni della professoressa Zogmaister. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da nozioni, esercitazioni, power point e libri. Questo materiale è sufficiente al superamento dell'esame, ho preso 29.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Psicologia

Appunti esame
3,5 / 5
Contenuto di tutte le lezioni della professoressa Camussi. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da nozioni, power point e libri. Questo materiale è sufficiente al superamento dell'esame, ho preso 30.
...continua
Contenuto di tutte le lezioni della professoressa Ricciardelli. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da nozioni, esercitazioni, power point e libri. Questo materiale è sufficiente al superamento dell'esame, ci ho preso 30.
...continua
Contenuto di tutte le lezioni della professoressa Combi. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da nozioni, esercitazioni, power point e libri. Questo materiale è sufficiente al superamento dell'esame.
...continua
Contenuto di tutte le lezioni della professoressa Combi. Ho frequentato il corso e questi appunti sono stati sistemati partendo da nozioni, esercitazioni, power point e libri. Questo materiale è sufficiente al superamento dell'esame.
...continua
Statistica descrittiva: scale di misura, statistiche della tendenza centrale e di variabilità, misure standardizzate; Rappresentazioni grafiche riassuntive dei dati e per l’esplorazione dei dati Introduzione alla probabilità; Metodi statistici inferenziali di base: distribuzione campionaria, verifica di ipotesi, intervalli di confidenza; Tecniche parametriche: t-test per la differenza di medie (campione singolo, campioni indipendenti, campioni appaiati); correlazione lineare (Pearson) Tecniche non parametriche: Test del chi-quadro (equiprobabilità, indipendenza, test di un modello), correlazione lineare (Spearman); Ampiezza dell’effetto e suo utilizzo; Introduzione ai concetti di analisi della potenza.
...continua