Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 155
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 1 Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 155.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Riassunto esame Motivazione, Emozione e Personalità, Prof. Steca Patrizia, libro consigliato Psicologia della personalità , Patrizia Steca Pag. 41
1 su 155
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento
MOTIVAZIONE, EMOZIONE E PERSONALITA’ 3 ottobre PERSONALITÀ Definire e studiare la personalità Che cos’è la personalità? Tutti hanno una personalità? Personalità e carattere sono la stessa cosa? Che relazione c’è tra personalità e temperamento? Che differenza c’è tra personalità normale e disturbo di personalità (in questo corso non tratteremo dei disturbi; gli studiosi volevano trovare misurazioni valide per tutti)? Da dove viene e come si sviluppa la personalità? Come si valuta la personalità? A che cosa serve una personalità? Un’altra domanda importante riguarda l’universalità della personalità: la personalità è qualcosa che hanno tutti? Tutti abbiamo una personalità, e non c’è chi ne ha più di altri. Personalità e carattere non sono la stessa cosa, neanche carattere e temperamento lo sono: con carattere si intende un elemento caratteristico di ciascuna persona, di natura antica e non volontaria, che rende conto del funzionamento di una persona, le caratteristiche morali; con temperamento si intende la parte più biologica (la biologia determina come siamo fatti) e innata di ognuno. Negli ultimi anni, lo studio della personalità normale si è avvicinato agli studi sui disturbi. Che cos’è la personalità? Per capirlo partiamo da descrizioni spontanee, cioè descrizioni fornite in maniera spontanea dalle persone, senza rispondere a questionari; metodologia utilizzabile anche nell’indagine scientifica sulla personalità. 1. Prova a descrivere con 5 parole la personalità di Sergio Mattarella 2. Prova a descrivere con 5 parole la personalità di Matteo Salvini (camaleontica, testarda, severa, matura, orgogliosa) 3. Prova a descrivere con 5 parola la personalità di Amadeus (allegra, spensierata, frizzante, estroversa, coinvolgente) 4. Prova a descrivere con 5 parole la personalità di Giorgia Meloni (aggressiva, determinata, severa, pragmatica, irascibile) 5. Prova a descrivere con 5 parole la personalità di Chiara Ferragni (permalosa, altruista, determinata, dolce, diretta) 6. Prova a descrivere con 5 parole la personalità del tuo migliore amico (sensibile, sincera, procrastinatrice, onesta, leale) 7. Prova a descrivere con 5 parola la tua personalità (permalosa, sensibile, pragmatica, dolce, organizzata) 4 ottobre Sappiamo descrivere la personalità di gente che non conosciamo, ma di cui qualcosa possiamo intuire: alcuni tratti della personalità si manifestano in ciò che si fa. Siamo in grado di dire qualcosa e siamo anche convinti della bontà delle nostre affermazioni. Nel descrivere personalità ci riferiamo a caratteristiche manifeste esprimibili tramite comportamenti osservabili, cioè che possiamo vedere anche in assenza di rapporto diretto. Esempio di descrizione: “Mi chiamo Giovanna, sono una persona che ama stare insieme agli altri, parlare molto e fare nuove conoscenze. In treno mi capita di chiacchierare anche con persone che non conosco. Nella mia famiglia siamo tutti così; ho sempre a
Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
155 pagine
SSD Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche M-PSI/01 Psicologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher _migi di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Motivazione, Emozione e Personalità e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Steca Patrizia.