I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Indice 1. Introduzione; 2. Persone, attività economica, economia aziendale; 3. Gli istituti, le aziende, la specializzazione economica; 4. Le combinazioni economiche d’istituto; 5. Gli assetti istituzionali; 6. Le scelte di assetto istituzionale; 7. L’economicità; 8. Elenco definizioni principali.
...continua
Scritture in Partita Doppia, Poste di Bilancio e Riclassificazione. Indice 1. Premesse; 2. Acquisto, pagamento fatture, resi su acquisti; 3. Vendite, emissione fatture, resi su vendite; 4. Gli acconti; 5. Iva; 6. Il costo del personale; 7. Le spese di consulenza; 8. Immobilizzazioni; 9. Costituzione dell’azienda; 10. Il ricorso al capitale di terzi; 11. Scritture di assestamento; 12. Conti con saldo a debito e a credito; 13. Scritture di chiusura; 14. Poste di bilancio e riclassificazione.
...continua
Appunti presi durante le lezioni. Indice 1. La strategia aziendale; 2. Market Driven Management – Evoluzione storica; La value creation. 3. Organizzazione – Implementazione della strategia; 4. L’ambiente esterno; 5. L’ambiente interno; 6. Make or buy dilemma; 7. Dagli ambienti alla strategia; 8. Le strategie; 9. Innovazione e imitazione.
...continua
Appunti presi durante le lezioni + Eserciziario con esplicitati TUTTI i passaggi necessari per lo svolgimento. Indice 1. Le funzioni 2. Classificazione delle funzioni 3. Le funzioni composte 4. Le funzioni elementari 5. Le funzioni trigonometriche 6. Le funzioni quasi elementari 7. Le strutture 8. Rapporto tra elemento ed insieme di numeri reali 9. La nozione di limite 10. Le funzioni continue 11. Le funzioni discontinue 12. Funzioni elementari e continuità: le proprietà 13. Infiniti 14. Le derivate 15. Derivabilità e continuità 16. Teoremi 17. Massimi e minimi 18. Funzioni concave e convesse 19. Punto di flesso 20. Asintoti 21. Funzioni in 2 variabili 22. Esercizi svolti
...continua
Esercizi presentati durante la lezione con tutti i passaggi per lo svolgimento. Indice 1. Classificazione delle funzioni 2. Funzioni iniettive e inverse 3. Funzioni composte 4. Continuità 5. Limiti e teoremi 6. Derivate 7. Derivate – Casi particolari 8. Applicazione teoremi 9. Massimi e minimi 10. Concavità 11. Punti di flesso 12. Asintoti 13. Le funzioni in 2 variabili 14. Massimi e Minimi per le funzioni in 2 variabili 15. Studi di funzione
...continua
Appunti presi durante le lezioni in aula. Indice dei contenuti 1. Le funzioni 2. Classificazione delle funzioni 3. Le funzioni composte 4. Le funzioni elementari 5. Le funzioni trigonometriche 6. Le funzioni quasi elementari 7. Le strutture 8. Rapporto tra elemento ed insieme di numeri reali 9. La nozione di limite 10. Le funzioni continue 11. Le funzioni discontinue 12. Funzioni elementari e continuità: le proprietà 13. Infiniti Le derivate 14. Derivabilità e continuità 15. Teoremi 16. Massimi e minimi 17. Funzioni concave e convesse 18. Punto di flesso 19. Asintoti 20. Funzioni in 2 variabili
...continua
Appunti di matematica per il marketing. Teoria di Matematica per il Marketing. Indice 1. Le serie 2. Gli integrali 3. Algebra Lineare 4. Matematica Finanziaria Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Raimondo.
...continua
Elenco delle definizioni e spiegazioni dei principali concetti e formule di Microeconomia. Il materiale è frutto dell'unione degli appunti presi durante le lezioni con quanto contenuto sulla base delle slide fornite e del libro di testo di riferimento.
...continua
Appunti presi durante le lezioni (Sia a pc che a mano). Indice 1. Introduzione 2. Elementi di base della statistica descrittiva 3. I rapporti statistici 4. Le frequenze 5. Le medie di posizione 6. Le medie algebriche 7. Altre tipologie di medie 8. La variabilità 9. La concentrazione 10. La statistica bivariata 11. La connessione 12. La dipendenza in media 13. Interpolazione 14. Interdipendenza
...continua
Appunti presi a lezione (Marketing I) + Elenco delle formule presentate a lezione (Marketing Metrics). Indice argomenti Marketing I 1. Il Marketing nell’impresa e nell’economia 2. Global Marketing e ambiente di Marketing 3. Marketing Planning Process 4. Mission, Vision e Values 5. B2C e B2B Marketing 6. L’analisi del cliente e del suo comportamento 7. Ricerche di Marketing e Ricerche di Mercato 8. Analisi e segmentazione della domanda 9. Targeting e positioning 10. Strategie di prodotto 11. Le decisioni di prezzo (Pricing) 12. La distribuzione (Formule e canali distributivi) 13. Il Marketing nel 2020
...continua

Esame Marketing

Facoltà Economia

Appunto
Appunti presi a lezione. Indice argomenti Marketing I 1. Il Marketing nell’impresa e nell’economia 2. Global Marketing e ambiente di Marketing 3. Marketing Planning Process 4. Mission, Vision e Values 5. B2C e B2B Marketing 6. L’analisi del cliente e del suo comportamento 7. Ricerche di Marketing e Ricerche di Mercato 8. Analisi e segmentazione della domanda 9. Targeting e positioning 10. Strategie di prodotto 11. Le decisioni di prezzo (Pricing) 12. La distribuzione (Formule e canali distributivi) 13. Il Marketing nel 2020
...continua
Dispensa contenente teoria e svolgimento di esercizi pratici (NON contiene l'argomento della Teoria della Crescita). Indice 1. La contabilità nazionale; 2. Il mercato dei beni; 3. I mercati finanziari; 4. Il modello IS – LM; 5. Mercato del Lavoro Modello IS-LM-PC; 6. Economia Aperta; 7. Regimi di cambio; 8. Simbologia.
...continua

Esame Storia economica

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni. Indice 1. Introduzione 2. Concetti e strumenti fondamentali 3. Origini era industriale e Adam Smith 4. Napoleone e industrializzazione 5. Unificazione tedesca e alternative 6. Italia preunitaria e Cavour 7. Unificazione nazionale – Destra e Sinistra 8. L’economia internazionale 9. La seconda rivoluzione industriale e il fordismo 10. L’età Giolittiana 11. La Grande guerra 12. Il dopoguerra in Europa 13. L’Italia dalla Guerra al Fascismo 14. La grande crisi del 1929 15. La seconda guerra mondiale 16. Il secondo dopoguerra 17. L’economia della guerra fredda 18. L’industria europea nella Golden Age 19. L’unificazione più che economica dell’Europa 20. Crisi petrolifere e stagnazione 21. L’Italia attraverso boom, sboom e crisi 22. L’Italia e la crisi del 2008
...continua
Appunti di diritto internazionale dell'economia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gulotta, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica finanziaria

Facoltà Economia

Appunto
4 / 5
Appunti di matematica finanziaria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Moretti, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Management

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di Management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Del Bosco, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di diritto commerciale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Scarpa, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Istituzioni di diritto privato

Facoltà Economia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pongelli, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di informatica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vocaturo, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi dalla spiegazione del prof. Valerio Varini dell'università Milaniìo-Bicocca. Voto finale: 30. Trattano ogni argomento del corso. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Varini, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua