I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina veterinaria - Università degli Studi di Milano

Esame Citologia, istologia ed embriologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
La cellula: - Caratteristiche generali delle cellule: teoria cellulare, morte cellulare, proliferazione e differenziamento - I costituenti cellulari: Sistema membranoso, Glicocalice, Reticolo endoplasmatico, Apparato di Golgi, Lisosomi, Perossisomi, Mitocondri, Nucleo, Citoscheletro
...continua

Esame Economia e politica agraria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Filippini

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Argomenti: - Azienda e impresa agricola - I fattori di produzione dell'azienda agraria - I capitali dell'azienda agraria - L'imprenditore Agricolo - Tipi di Imprese Agricole e Classificazione - L'affitto - Il settore agricolo italiano - Il settore zootecnico italiano - PAC
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Immunità passiva naturale e artificiale - Invecchiamento e sistema immunitario - Stress e sistema immunitario - Vaccini e vaccinazioni: i diversi tipi di vaccini, possibili effetti collaterali, cosa influenza l'efficacia di un vaccino
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Anticorpi: isotipo, allotipo, idiotipo. Classi di anticorpi (IgA, IgG, IgM, IgE, IgD) - Immunità cellula-mediata e citotossicità - Immunità umorale e anticorpi - Immunità locale: flora commensale e caratteristiche
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - Sistema immunitario: cosa fa? chi lo stimola? come è fatto? quando inizia/finisce? quando non funziona? - Antigeni e immunogeni - Difese immunitarie innate non specifiche - Organi linfoidi e linfociti
...continua

Esame Botanica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Gandolfi

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Argomenti: - La vita: Viventi e Non viventi, Teoria cellulare. - Cianobatteri - Batteri azotofissatori - Nutrimento - La cellula vegetale: Parete cellulare, Vacuolo, Plastidi - Le alghe: Caratteristiche principali, Classificazione - Tessuti vegetali
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
4 / 5
Argomenti: - Classificazione dei batteri: Gram positivi, Gram negativi, Batteri spiraliformi, Batteri privi di parete (Mollicutes), Batteri intracellulari obbligati - Virologia: struttura e composizione chimica dei virus.
...continua

Esame Anatomia e istologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Franciosi

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Questi appunti di anatomia includono: l'introduzione all'anatomia, la terminologia anatomica e l'apparto locomotore (esclusi le articolazioni e i muscoli). Questi non sono appunti di pagine di testo di computer, ma sono appunti realizzato con goodnotes in cui ci sono un sacco di immagini, colori e schemi. Consiglio questi appunti a chi non piace studiare da lunghi testi monotoni e privi di immagini e per chi ha una forte memoria visiva. La ragione del prezzo abbastanza alto è dato dal lungo lavoro che c'è stato per la realizzazione di questi appunti (perché appunto sono molto più di un semplice testo scritto al pc) :))
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Riva

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Batteriologia e Virologia, con cenni sulle tecniche di laboratorio e di analisi cliniche che sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Riva dell’Università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Immunologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Immunologia che tratta sia l'immunologia di base che l'immunologia applicata al laboratorio e alle diverse condizioni e fasi della vita basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli Studi di Milano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di gestione dell'allevamento delle specie avicole e cunicola. Argomenti trattati: statistiche di produzione, Generalità e cenni di genetica, Selezione e ibridi commerciali, Apparato riproduttore femminile e maschile, Fisiologia dell'ovodeposizione, Apparato digerente, Inseminazione artificiale, Incubazione artificiale, Allevamento per la produzione di carne avicola, Ricoveri ed attrezzature per l'avicoltura, Produzione e commercializzazione di uova da consumo, Alimentazione nell'allevamento avicolo, Introduzione alla coniglicoltura
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Negri

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di biochimica presi a lezione, contenenti una breve introduzione di chimica; delle informazioni su lipidi (acidi grassi), enzimi, carboidrati, proteine e aminoacidi che serviranno a spiegare i loro metabolismi; mioglobina, emoglobina, collagene ed elastina; trasporto di membrana; glicolisi; ciclo di krebs, fosforilazione ossidativa; gluconeogenesi; metabolismo del glicogeno; biologia molecolare con replicazione del DNA e trascrizione dell'RNA negli escherichia coli. Il tutto con immagini e formule chimiche relative alle reazioni metaboliche.
...continua

Esame Fisiologia ed endocrinologia degli animali domestici

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. M. Albertini

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di endocrinologia - argomenti trattati: recettori, omeostasi, bioritmi, ormoni peptidici e steroidei, ghiandole endocrine centrali, tiroide, ghiandole surrenali, stress, metabolismo energetico, glicemia, metabolismo del calcio, ormoni sessuali.
...continua

Esame Fisiologia ed etologia degli animali domestici

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Pirrone

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti etologia veterinaria - argomenti trattati: comportamenti innati, sistemi di apprendimento, ontogenesi comportamento, comunicazione e struttura sociale di equini, bovini, suini, comunicazione intra e interspecifica cane e gatto, comportamento sessuale, cure parentali, etogramma.
...continua

Esame Fisiologia ed etologia degli animali domestici

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Fossati

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto veterinario - argomenti trattati: norma, compravendita e condizione giuridica animali, reati contro animali, benessere animale in allevamento, trasporto e abbattimento, animali a fini scientifici, randagismo, fauna selvatica e prelievo venatorio.
...continua
Appunti completi DI anatomia e morfologia degli animali da compagnia (anche dei seminari) con integrazioni basate sul libro di anatomia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Modina dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Zootecnica e miglioramento genetico

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. A. Bagnato

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Argomenti trattati: genetica mendeliana, accoppiamento casuale e non casuale, migrazione, selezione, media di popolazione, deviazione di dominanza, valore riproduttivo, parentela e consanguineità, parametri genetici, sistema allevatori, miglioramento genetico, valore riproduttivo e attendibilità, progresso genetico, curva di lattazione, controllo patologie ereditarie, selezione del bovino e del cavallo
...continua
Argomenti trattati: batteri (morfologia, crescita, riproduzione, classificazione), genetica dei microrganismi, interazione microrganismo-ospite, diagnostica e clinica in batteriologia, antibiogramma, PCR, virus (struttura, rapporti virus-ospite, tipi di infezione, ciclo replicativo, batteriofagi, classificazione, diagnostica)
...continua

Esame Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. P. Dall'Ara

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Immunologia veterinaria. Argomenti trattati: antigeni e immunogeni, difese immunitarie innate, organi linfoidi e linfociti, anticorpi, immunità cellulo-mediata, umorale, locale, passiva, naturale e artificiale, invecchiamento, stress
...continua
Appunti per l'esame di biostatistica. Argomenti trattati: variabili, indici di posizione e dispersione, intervalli di confidenza, test d'ipotesi (statistica inferenziale), confronti tra medie, il test chi-quadrato. Sono presenti anche tutti gli esercizi svolti.
...continua