Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 53
Immunologia veterinaria Pag. 1 Immunologia veterinaria Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Immunologia veterinaria Pag. 51
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Riconoscimento antigenico e azione dei linfociti T

H- come T => producono citochine

H- come CTL => distruggono le cellule bersaglio

°recettori attivatori e inibitori

°azione citotossica=> diretta e immediata senza bisogno di un precedente riconoscimento=>apoptosi

°riconoscono anche l’assenza di MHC (es, cellule virus-infette, cellule tumorali) => segnale diallarme => attivazione

°dotate di memoria

RICONOSCIMENTO ANTIGENICO:

➚ può avvenire da parte di cellule molto diverse localizzate in tutti l’organismo→

- neutrofili monociti

- macrofagi

- cellule dendritiche

- altre…

Come avviene riconoscimento antigenico???

o PAMP→ (Pathogen-Associated Molecular Pattern) Ag batterici, virali, parassitari conservati*

PAMPs => «firma molecolare» dei diversi aggressori

– LPS batterici => presenti sui Gram-negativi ma non sulle cellule dell’ospite =>discriminazione tra self e non self

o DAMP→ (Damage-Associated Molecular Pattern) molecole rilasciate da cellule danneggiate

morteo morenti => es. «allarmine»o PRR→ (Pattern Recognition Receptors) recettori del SI innato per riconoscere PAMP e DAMP =>attivazione cellulare, produzione di citochine => segnale di allarme per il SI

Tra il vari PRR→ TLR (Toll-Like Receptor) => famiglia di recettori transmembrana- espressi su diverse cellule del SI innato (es., macrofagi) e su cellule epiteliali, endoteliali e parenchimatose- espressi su cellule del SI specifico (linfociti B e T) => ruolo attivo anche nell’attivazione dellarisposta immunitaria adattativa e nell’instaurazione di una memoria immunologica- espressi > sulle cellule del SI che è più probabile incontrino per prime l’aggressore (neutrofili –monociti-macrofagi – cellule dendritiche…)

o riconoscimento PAMP/DAMP-TLR°espressione di diverse citochine proinfiammatorie, chemochine e molecole di adesione– per ogni patogeno => indotto il pattern citochinico

migliore per combatterlo12°attivazione delle funzioni effettrici del SI innato – fagocitosi, produzione di radicali dell'O2°rapida risposta infiammatoria – reclutamento di leucociti al sito di infezioneo TLR su APC professioniste => collegamento essenziale tra SI innato e SI specifico°stimolazione => attivazione e priming dei linfociti T ancora vergini => innesco di una rispostaimmunitaria specificaDifese innate – MOLECOLEMediatori proinfiammatori e antimicrobici:> legame PAMP/DAMP – PRR => secrezione di molecole che:*stimolano infiammazione*inibiscono crescita microbica*danno il via alle prime fasi della risposta immunitaria adattativa→>citochine centinaia di proteine diverse (>TNF-α, IL-1, IL-6).In genere una cellula ne produce più di una («rete citochinica»)→>molecole vasoattive tipiche dell'infiammazione.Amine, peptidi e lipidi vasoattivi.Fattori della

coagulazione→>molecole antimicrobiche lisozima e altri peptidi antimicrobici.Complemento>interferoni• CITOCHINE:_TNF-α (Tumor Necrosis Factor-α)→ -prodotto molto precocemente da cellule sentinella esposte auno stimolo.-Stimola il rilascio di chemochine e citochine dalle cellule vicine.-Promuove adesione, migrazione, attrazione e attivazione dei leucociti.-Stimola presentazione dell’Ag.-Uccidere alcune cellule tumorali._IL-1 (Interleuchina-1)→ -Prodotta dalle cellule sentinella in 2 forme– IL-1α => rimane adesa alle cellule e agisce solo su cellule a diretto contatto– IL-1β => viene rilasciata in forma solubile in grande quantità, raggiunge ilpicco in 3-4 ore e permane in circolo diverse ore-Inizia e amplifica l’infiammazione.-Favorisce l’adesione dei neutrofili all’endotelio._IL-6 (Interleuchina-6)→ -Prodotta da macrofagi, linfociti T e mastociti.-È il principale mediatore

delle reazioni di fase acuta e dello shock settico. Promuove l'infiammazione. Promuove il passaggio dalle fasi difensive precoci (mediate da neutrofili) alle fasi difensive più tardive (mediate dai macrofagi). Chemochine (CXC; XC, CX3C) - Almeno 50 piccole citochine ad azione chemiotattica. Miscela di chemochine prodotte da un tessuto danneggiato => regola la precisa composizione delle popolazioni cellulari infiammatorie. Tutte e 3 queste citochine possono essere responsabili della sindrome "sickness behavior" - risposta immunitaria innata sistemica che riflette un cambiamento nelle priorità dell'organismo. Mandano segnali al cervello => azione sui neuroni => modifica del comportamento, alterazione della percezione del dolore e aumento di temperatura corporea - febbre, malessere, debolezza, affaticamento, letargia, perdita dell'appetito, dolore muscolare e articolare. Ridotta richiesta di energia => maggiore efficacia delle difese immunitarie.

meccanismi riparativi

  • MOLECOLE VASOATTIVE→ causano cambiamenti nei piccoli vasi sanguigni con conseguente infiammazione (calor, rubor, tumor, dolor, functio laesa):

=> le cellule del sistema immunitario possono così arrivare alla zona colpita e svolgere in loco le loro funzioni difensive

amine vasoattive:

  • istamina – rilasciata da mastociti, basofili e piastrine– recettori H1 e H2 => espressi su cellule nervose, cellule muscolari lische, cellule endoteliali, neutrofili, eosinofili, monociti, cellule dendritiche, linfociti T e linfociti B– legame ai recettori => vasodilatazione e maggiore permeabilità vascolare
  • serotonina – effetti analoghi

peptidi vasoattivi:

  • frazioni C3a e C5a del C’=> «anafilotossine» – promuovono rilascio di istamina
  • chinine (> bradichinina) – maggiore permeabilità vascolare– stimolano i neutrofili– agiscono a livello di recettori del dolore
  • neuropeptidi
NAM) e N-acetil glucosamina (NAG)*deficit di lisozima – aumenta la suscettibilità alle infezioni batteriche→_defensine: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili, macrofagi e cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_catelicidine: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_bactenecine: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine alfa e beta: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine theta: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine epsilon: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine gamma: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine delta: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine kappa: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine lambda: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine mu: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine nu: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine xi: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine pi: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine sigma: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine tau: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine upsilon: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_defensine omega: *peptidi cationici prodotti dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distruggono la membrana batterica e fungina→_catelicidine LL-37: *peptide cationico prodotto dai neutrofili e dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-1: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-2: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-3: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-4: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-5: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-6: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-7: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-8: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-9: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-10: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-11: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-12: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-13: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-14: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-15: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-16: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-17: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-18: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-19: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-20: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-21: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-22: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-23: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-24: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-25: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-26: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-27: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-28: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-29: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-30: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-31: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-32: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-33: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-34: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-35: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-36: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-37: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-38: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-39: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-40: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-41: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-42: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-43: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-44: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-45: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-46: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-47: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-48: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-49: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-50: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-51: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-52: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-53: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-54: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-55: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-56: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-57: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-58: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-59: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-60: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-61: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-62: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-63: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-64: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-65: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-66: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-67: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-68: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-69: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-70: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-71: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-72: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-73: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-74: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-75: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-76: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-77: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-78: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-79: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-80: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-81: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-82: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-83: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-84: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-85: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-86: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-87: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-88: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-89: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-90: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-91: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-92: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-93: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-94: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-95: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-96: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-97: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-98: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-99: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-100: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-101: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-102: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-103: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-104: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-105: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-106: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-107: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-108: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-109: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-110: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-111: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-112: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-113: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-114: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-115: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-116: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-117: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-118: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-119: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-120: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-121: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-122: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-123: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-124: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-125: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-126: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-127: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-128: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-129: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-130: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-131: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-132: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-133: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-134: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-135: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-136: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-137: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-138: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-139: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-140: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-141: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-142: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-143: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-144: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-145: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-146: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-147: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-148: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-149: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-150: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-151: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-152: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-153: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-154: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-155: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-156: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-157: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-158: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-159: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-160: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-161: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-162: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-163: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-164: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-165: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-166: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-167: *peptide cationico prodotto dalle cellule epiteliali*attività antimicrobica – distrugge la membrana batterica e fungina→_catelicidine hBD-168: *peptide cationmuramico)• N-acetil glucosamina (glucosamina)

LA SCOPERTA DEL LISOZIMA e DELLA PENICILLINA→1922 Fleming aveva il raffreddore. Decise di prendere le proprie secrezioni nasali e di metterle su una piastra usata per coltivare i batteri, per vedere se si sviluppava qualche germe. Il giorno seguente, stava analizzando le colonie dei batteri cresciuti, e una lacrima cadde inavvertitamente nella piastra di coltura, ma Fleming non diede alcun peso all'accaduto. Il giorno dopo riprese la medesima piastra e con stupore si accorse che i batteri erano cresciuti ovunque tranne dove era caduta la lacrima: nella lacrima poteva esserci una sostanza ad azione antibiotica naturale, responsabile della morte dei batteri così cercò di sfruttarne le qualità per la cura delle malattie infettive, ma non funzionò e abbandonò questa sua idea.

1928→ Fleming torna dalle vacanze: stava lavorando sull'influenza e in particolare su alcuni batteri (sbagliando,

vistoche l'influenza è causata da virus. I batteri che vedeva erano di irruzione secondaria) coltivati in una piastra; nellapiastra c'era un alone chiaro inusuale: in quella zona i batteri non erano cresciuti era un fenomeno analogo a quanto14osservato 6 anni prima, ma al centro dell'area non c'era una lacrima ma una muffa, che aveva contaminato la coltura. Fleming individuò la muffa, che apparteneva al genere Penicillium e chiamò la sostanza antibiotica isolata penicillina. lattoferrina proteina prodotta principalmente dai granulociti neutrofili: fa parte della famiglia delle transferrine presente nel sangue e in tutte le secrezioni (> latte, colostro, lacrime, saliva)
attività battericida – lega il ferro (globuli rossi) => compete con i microrganismi ferro-dipendenti => ne impedisce la proliferazione sottraendo il ferro dall'ambiente
potente opsonina => si lega ai batteri e ne facilita la fagocitosi in assenza

Di anticorpi_defensine: almeno 50 diverse molto conservate - presenti in mammiferi, insetti e piante - presenti nei tessuti => maggiore concentrazione in seguito a infezioni - alcune => attività chemiotattica • richiamano monociti, cellule dendritiche immature e linfociti T - inattivano batteri, virus e funghi• INTERFERONI (IFN)→-tipo I= °interferone-α (IFN-α) => da leucociti°interferone-β (IFN-β) => da fibroblasti°interferone-ω (IFN-ω) => da trofoblasti [interferone-τ (IFN-τ) e interferone-δ (IFN-δ)]°prodotti precocemente da cellule virus-infette => diffondono alle cellule sane circostanti– quando un virus attacca una cellula attivata da IFN => NO moltiplicazione virale– produzione enzimi antivirali– attivano anche cellule immunitarie (NK)– sono cellulo-specifici (e non virus-specifici)-tipo II= interferone-γ (IFN-γ)

> IFN «immune» (citochina)– prodotto > da linfociti T attivati e cellule NK– attiva i macrofagi e stimola la fagocitosi– stimola l’espressione delle molecole MHC di classe II (il «piatto d’argento») => ottimizza lapresentazione dell’Ag sui macrofagi– stimola i linfociti T helper e li induce a trasformarsi in TH1 (e non in TH2) => promuovel’immunità cellulo-mediata (e non quella umorale)-tipo III= interferone-λ (IFN- λ) => è più una citochina

• COMPLEMENTO (C’)→*sistema di circa 30 proteine*prodotte principalmente dal fegato (> epatociti e macrofagi)*presenti in forma inattiva nel plasma e nei liquidi interstiziali=> si innescano a cascata-«cascata del C’»*diverse funzioni=&

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
53 pagine
1 download
SSD Scienze mediche MED/09 Medicina interna

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher olga19 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Batteriologia, virologia e immunologia veterinaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano o del prof Dall'Ara Paola.