I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bagnato Alessandro

Programma: Principi di genetica (locus, geni, frequenze geniche e genotipiche) Leggi di Mendel e deviazioni di leggi di Mendel Leggi di Hardy Weinberg, accoppiamento casuale e non casuale, migrazione, selezione Principi di genetica quantitativa Modello ad un locus, media di popolazione, deviazione di dominanza, valore riproduttivo Parentela e consanguineità Processo selettivo nelle popolazioni zootecniche Modello simbolico, parametri genetici (ereditabilità e ripetibilità) Organizzazione del sistema allevatori, i controlli funzionali Caratteri riproduttivi, curva di lattazione, caratteri funzionali Obiettivo di selezione e indici di selezione composti La scelta dei riproduttori - valore riproduttivo e attendibilità I marcatori genetici La selezione genomica Gli schemi di selezione con selezione genomica Il certificato genealogico Il processo genetico atteso I programmi di selezione nelle popolazioni zootecniche in Italia
...continua
Argomenti trattati: genetica mendeliana, accoppiamento casuale e non casuale, migrazione, selezione, media di popolazione, deviazione di dominanza, valore riproduttivo, parentela e consanguineità, parametri genetici, sistema allevatori, miglioramento genetico, valore riproduttivo e attendibilità, progresso genetico, curva di lattazione, controllo patologie ereditarie, selezione del bovino e del cavallo
...continua
Il documento contiene tutti i principali concetti utili per il superamento dell'esame di Genetica degli animali del prof. Bagnato. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Zootecnica per l'esame del professor Bagnato su: principi di genetica, Leggi di Mendel, Marcatori genetici, Patologie genetiche ereditarie negli animali, Legge di Hardy Weinberg, Accoppiamento non casuale, migrazione, selezione domestici, Modello ad un locus, Parentela e consanguineità, Il modello simbolico, i parametri genetici, i momenti del processo selettivo, L'organizzazione del sistema allevatori, i controlli funzionali, Obiettivi di selezione, La scelta dei riproduttori (valore riproduttivo ed attendibilità), Gli schemi di selezione, Le prove di progenie e di performance, Il progresso genetico atteso, Gli indici di selezione composti. Caratteri produttivi e funzionali, La selezione per più caratteri • Il MOET nei bovini quale strumento per il miglioramento genetico. • La selezione assistita da marcatori. • La selezione genomica. • Interbull. • Le razze Bovine e la loro selezione. • La selezione nel cavallo. • Ovicaprini, suini, bufalo e miglioramento genetico.
...continua