I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina e chirurgia - Università degli studi di Genova

Appunti completi di Neuroriabilitazione II. Ogni argomento viene trattato in modo esaustivo e di semplice comprensione. Presente tutto quello che è necessario sapere per superare l'esame con ottimi voti Risultato esame: 30
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Chiti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Biochimica comprendenti gruppi funzionali di chimica organica, carboidrati, lipidi, proteine con il loro metabolismo, Glicolisi, Ciclo di Krebs e Fosforilazione ossidativa per i carboidrati, Beta ossidazione e sue deviazioni per i lipidi e Ciclo dell'urea per le proteine.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Marcenaro

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
In questo documento di Istologia trovi tutte le informazioni necessarie riguardanti i tessuti, epiteliale e sulle principali ghiandole, connettivo, sangue, muscolare e nervoso, con una parte sul sistema linfatico e immunitario.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Bruzzone

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di tutte le lezioni, completi per sostenere l'esame (con ottimi voti) senza utilizzare altri mezzi di studio! Appunti perfetti per la preparazione dell'esame sia da sostenere in modalità scritta che orale.
...continua
Appunti completamente sostitutivi per sostenere l'esame senza altri mezzi di studio! Programma: Farmacologia generale - Farmacocinetica - Farmacodinamica - Scheda tecnica dei farmaci - Esercizi commentati - Antibiotici - Beta lattamici - Aminoglicosidi - Chinoloni e Fluorochinolini - Sulfaminidi - Farmaci antimicotici - Farmaci antivirali.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Della Chieda

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti/ preparazioni d’esame per la prima parte dell’esame di Istologia; cellula eucariote e procariote, membrana cellulare (trasporto di membrana, potenziale membrana), sistema membranoso interno (REL, REL, apparato di golgi, lisosomi. Ribosomi, mitocondri, perossisomi. Citoscheletro, cromatina, nucleo.
...continua

Esame Citologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Marcelli

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti/preparazioni d’esame per la prima parte dell’esame di Istologia; cellula eucariote e procariote, membrana cellulare (trasporto di membrana, potenziale memrbana), sistema memrbanoso interno (REL, REL, apparato di golgi, lisosomi. Ribosomi, mitocondri, perossisomi. Citoscheletro, cromatina, nucelo.
...continua

Esame Neuroanatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Ghiotto

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Preparazioni per esame di Neuroanatomia principale sul sistema nervoso centrale; tessuto nervoso, encefalo (telencefalo e diencefalo), tronco encefalico, midollo spinale, cervelletto. Sistema recettoriale, sistema limbico.
...continua
Appunti generale in età evolutiva completi, integrazione con slide e spiegazione della professoressa. Alcuni degli argomenti trattati: scopi in ambito pediatrico, obiettivi; ICF; scale di valutazione; paralisi cerebrali infantili; tetraparesi, emiparesi, plegia; spasticità, spina bifida; tumori cerebrali primari e secondari; malattie neuromuscolari pediatriche; distrofia di Duchenne, Becker, artrite idiopatica giovanile; eterometrie congenite; piede torto, torcicollo, paralisi.
...continua

Esame Medicina materno - infantile

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Costantini

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi di Ginecologia ed ostetricia integrati con spiegazione e slide del professore. Argomenti trattati in modo approfondito, presenti anche schemi e tabelle. Alcuni degli argomenti trattati: sindrome dell'ovaio policistico, screening (differenti tipologie e parti anatomiche); endometriosi; dolore pelvico cronico, miomi uterini; parto; pavimento pelvico; cancro cervice, vulva, endometrio. Ovaio. In ogni argomento viene trattata l'anatomia inerente in maniera esaustiva.
...continua
Appunti completi e integrati di Medicina materno-infantile con spiegazione e slide della professoressa. Tutti gli argomenti sono trattati approfonditamente ma di semplice comprensione. Alcuni degli argomenti trattati: sviluppo sensitivo e psicomotorio del neonato, pubertà, adolescente; disabilità intellettive; sindrome dell'X fragile e ulteriori sindromi, paralisi. Emiplegia, tetraplegia ecc... Autismo, ADHD, d. bipolare, ansia, dell'umore, alimentari. Schizofrenia, sindrome di Guillan Barrè
...continua

Esame Medicina interna e geriatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Torre

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti completi di Medicina interna e primo soccorso, integrati con slide, spiegazioni del professore e ore pratiche. Tutti gli argomenti sono trattati in maniera chiara ed esaustiva Alcuni degli argomenti trattati: infortunio, ferite, soccorso, emorragie, amputazioni, contusioni ecc.. , vari tipi di traumi, ustione, annegamento. Apparato cardiovascolare e sue alterazioni, insufficienza respiratoria, shock, apparato endocrino e sue alterazioni. Coma, infarto, ictus. BLS-D primo soccorso.
...continua

Esame Medicina interna e geriatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Monacelli

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi per esame di Geriatria. Tutti gli argomenti sono trattati in maniera completa e specifica, ma di semplice comprensione. File creato con integrazione di appunti, sulla base delle slide della professoressa e spiegazioni. Alcuni degli argomenti trattati: aspetti demografici dell'invecchiamento, valutazione funzionale multidimensionale, autosufficienza, strumenti di valutazione, invecchiamento normale e patologico, le grandi sindromi geriatriche, fragilità, sarcopenia, malnutrizione.
...continua
Documento estrapolato dagli appunti di lezione del Professor Millo riguardo alla tavola periodica e i concetti base sulla struttura e la disposizione degli elementi, i vari tipi di legami, le reazioni chimiche.
...continua
Il documento ottenuto ,in seguito alla rielaborazione degli appunti della lezione del professor Millo, riguarda gli argomenti trattati sulla cinetica chimica e la velocità delle reazioni chimiche. (grafici e formule)
...continua
Il documento presenta gli appunti in che riguardano l'equilibrio chimico, l'energia libera di Gibbs, il principio di Le Chatelier, la termodinamica chimica, la nomenclatura chimica, acidi e basi e la loro forza. Sono presenti anche dei grafici.
...continua
Il documento in questione presenta il prodotto ionico dell'acqua, la composizione dei diversi tipi di sali (acidi, basici, neutri), pH e le soluzioni tampone. Sono presenti anche grafici riguardanti gli argomenti trattati.
...continua
Questa parte del documento integra la parte di propedeutica biochimica parte 1, analizza la seconda parte dei gruppi funzionali e le interazioni che questi effettuano tra di loro portandosi a prodotti ulteriori.
...continua
Il documento offre la descrizione delle proprietà colligative (pressione osmotica, tensione di vapore, abbassamento crioscopia ed innalzamento ebullioscopico), chimica organica (gruppi funzionali e nomenclatura).
...continua
Il seguente documento offre una rapida spiegazione sulle principali macromolecole ed è integrato con propedeutica 2. Contiene nello specifico: lipidi, acidi grassi, trigliceridi, fosfolipidi, colesterolo, isomeria di struttura e forme cicliche.
...continua