Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
linea di massima, ai fini dell’ottimizzazione del sistema, i
In primi due indici dovrebbero essere
massimizzati, mentre il terzo indice dovrebbe essere minimizzato.
3.2 Modello make-to-stock
Considerando un modello m.t.s., quindi di tipo ripetitivo, è naturale considerare indici di prestazione
che si riferiscono ad un orizzonte infinito. Si noti peraltro che, per modelli m.t.s., i gradi di libertà
relativi all’assegnazione e al sequenziamento delle operazioni sulle risorse danno generalmente luogo
alla necessità di definire politiche di assegnazione e di sequenziamento.
Una politica di assegnazione, ad esempio, è costituita da una regola che, sulla base della conoscenza
dello stato attuale del sistema, specifica a quale risorsa viene assegnata, in un certo istante di tempo,
un’operazione (nel caso, ovviamente, che siano possibili diverse alternative di assegnazione).
Un indicatore di prestazione piuttosto importante per sistemi m.t.s. è il throughput (produttività), che
può essere definito in relazione a ciascuna classe di prodotti.
che escono dall’impianto in
Sia Z (T) il numero di prodotti di tipo P [0,T], Il throughput relativo alla
i i
classe P è allora definito come
i Z (T)
i
X = lim
i T
T→∞
Si può definire anche il throughput complessivo del sistema