I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di chimica organica 1, facoltà unifi scienze chimiche anno II. Tutti gli appunti sono stati presi a lezione dal professor andrea goti al polo scientifico di sesto fiorentino. parte 2
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Chimica organica 1, facoltà Unifi Scienze chimiche anno II. Tutti gli appunti sono stati presi a lezione dal professor Andrea Goti al polo scientifico di sesto fiorentino. Parte 3.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Bianchi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Precompiti del corso di Matematica 1 raccolti e svolti nella loro interezza, con commenti. unifi, scienze matematiche fisiche e naturali, scienze chimiche, matematica 1, anno 1. Professore Bianchi Gabriele.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Goti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Chimica organica 1, facoltà Unifi Scienze chimiche anno II. Tutti gli appunti sono stati presi a lezione dal professor Andrea Goti al polo scientifico di sesto fiorentino. Parte 4.
...continua

Esame Materiali nanostrutturati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cardini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi a lezione del prof Massimo Bonini del corso Unifi di tecnologie chimiche sui materiali nanostrutturati, comprende tutto dall'inizio alla fine e anche qualche esercizio svolto e spiegato.
...continua

Esame Nanosistemi per le biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 7 del corso di Nanosistemi tenuto dalla professoressa ristori. la lezione prevede una spiegazione approfondita sulle tecniche calorimetriche utilizzate per i nanosistemi con ripasso di concetti base.
...continua

Esame Chimica biorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 4 del corso di9 chimica biorganica tunuto dalla professoressa bello claudia. lezione introduttiva che rimanda ai concetti principali degli acidi nucleici, con tanto di strutture chimiche annesse.
...continua

Esame Chimica biorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 8 del corso Chimica biorganica tenuto dalla professoressa claudia bello. la lezione tratta dell'insulina, partendo dal suo modello strutturale, fino ad arrivare alle sue caratteristiche e funzionalità.
...continua

Esame Chimica biorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 12 del corso di Chimica biorganica tenuto dalla professoressa claudia bello. la lezione tratta della produzione chimica di peptidi e proteine; soffermandosi sulle particolarità di questo tipo di processo e sulle strutture che vanno a formarsi.
...continua

Esame Chimica biorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Bello

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione 15 del corso di Chimica biorganica tenuto dalla professoressa Claudia Bello. La lezione tratta degli enzimi utilizzati in chimica, delle loro strutture e funzionalità. Tratta anche i diversi modelli enzimatici.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze quarta parte, pagine 29-40, reazione di Maillard nel dettaglio: fase 1 (composti amadori) fase 2 (2a enamminolo, 2b, 2c, 2d) con vari esempi di amminoacidi, fase 3.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze terza parte, pagine da 19 a 28. Caramellizzazione degli alimenti con reazioni: disidratazione alcol secondario, isomerizzazione, disidratazione, intermedi alternativi.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze appunti completi del corso pagine 1-10. parte introduttiva: aroma, esaltatori sapidità, edulcoranti, costituenti degli alimenti, proteine, carboidrati, grassi.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Chimica degli alimenti e delle afragranze appunti completi del corso seconda parte. Pagine dalla 11 alla 18: legame glicosidico nel dettaglio e rappresentazioni spaziali del glucosio, processo di mutarotazione.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze, quinta parte, pagine da 41 a 46. Acidi uronici e strutture, reazioni di riduzione, esempi con d-xilosio e d-fruttosio. deossidazione e ossidazione. disaccaridi e oligosaccaridi.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Laboratorio di chimica inorganica, parte del bencini: contiene la purificazione dell'alluminio nel dettaglio, tutte e 5 le fasi con le relative reazioni e bilanciamento redox. Parte del complesso di manganese con acetilacetone.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Laboratorio bencini, complesso di ferro 3 con acetilacetone e struttura, complesso del rutenio 2 con il 2-2bipiridile con reazioni, strutture e spettri di assorbimento. complessi del rame 1 con trifenilfosfina
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Laboratorio di Chimica inorganica del prof Bencini, parte sulle proprietà magnetiche: effetto diamagnetico e paramagnetico, bilancia di Guoy con formule e esempio, legge di Curie, scambio magnetico e curve di isteresi con formule.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Laboratorio di Chimica generale e inorganica, prof Bencini, ultima parte, transizioni elettroniche (mc, ld, mlct, lmct) regole di selezione. Reazioni dei complessi: associativo, associativo con solvente, dissociativo, di interscambio. Effetto trans.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pierattelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Laboratorio di Chimica bioinorganica - parte della Pierattelli con la chimica bioinorganica. Cofattori, enzimi. Ferro, cluster, ferro porfirine, globine: mioglobina e emoglobina. Parte fatta in laboratorio + spettri. Zinco, anidrasi carbonica + spettri.
...continua