I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Farmacia - Università degli Studi di Firenze

I° parte: Struttura e proprietà degli aminoacidi. Legame peptidico. Proprietà chimico-fisiche delle proteine. Struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria. Proteine fibrose e Proteine globulari (collagene, emoglobina). Principali caratteristiche cinetiche degli enzimi, classificazione, inibitori enzimatici. Coenzimi. Caratteristiche generali degli ormoni, meccanismo di azione di ormoni idrosolubili e liposolubili (catecolammine, insulina, fattori di crescita, corticosteroidi). Vitamine idrosolubili e liposolubili Regolazione del metabolismo. Bioenergetica. Composti ad alta energia (4 CFU). II° parte:. Catena respiratoria e fosforilazione ossidativa. Metabolismo dei carboidrati (amido, glicogeno, glucosio). Ciclo degli acidi tricarbossilici. Metabolismo dei lipidi (acidi grassi, fosfolipidi, trigliceridi, corpi chetonici e colesterolo). Catabolismo di proteine ed aminoacidi (reazioni di deaminazione e transaminazione), sintesi di composti derivati da aminoacidi (adrenalina, ormoni tiroidei, eme). Correlazioni tra i vari processi metabolici. Ureogenesi. Acidi nucleici. Principali reazioni del processo biosintetico e catabolico dei nucleotidi purinici e pirimidinici. (5 CFU)
...continua
Sistema cardiaco per l'esame di anatomia umana. Caratteristiche del tessuto cardiaco; struttura e funzionalità del cuore; vasi sanguigni: suddivisione e struttura; sangue; corpi sanguigni e molto altro. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sistema muscolare per l'esame di anatomia umana. Diverse tipologie di tessuto muscolare, struttura del sarcomero, principali muscoli, processi del tessuto muscolare: actina e miosina; e molto altro. Università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sul sistema scheletrico. Elementi base, osteone, tipologia del tessuto osseo, ossa principali, suddivisione della colonna vertebrale e molto altro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mobilio dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di anatomia umana sul sistema nervoso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sassoli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unco). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Sassoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di anatomia umana sull'apparato respiratorio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Sassoli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, della facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unco). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia animale e vegetale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Donati

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia animale e vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Donati, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi,Facoltà di farmacia, Corso di laurea specialistica in farmacia . Scarica il file in formato PDF!io con questi ho preso 30 e lode, sono una garanzia.
...continua

Esame Microbiologia medica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di Microbiologia medica su farmaci e terreni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi,Facoltà di farmacia, Corso di laurea specialistica in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia medica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Microbiologia medica sulle brucelle basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi,Facoltà di farmacia, Corso di laurea specialistica in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia medica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Microbiologia medica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pini, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi,Facoltà di farmacia, Corso di laurea specialistica in farmacia . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti su metabolismo ed eliminazione dei farmaci (esame Farmacologia Generale-Unifi-Facoltà di Farmacia): reazioni di fase 1 e 2 del metabolismo, induzione ed inibizione del metabolismo, fattori che influenzano il metabolismo, eliminazione renale ed epatica dei farmaci.
...continua

Esame Biochimica e biochimica applicata

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Manao

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti su Amminoacidi e Proteine (esame di Biochimica-Facoltà di Farmacia-Unifi): struttura e classificazione degli amminoacidi, funzioni delle proteine, legame peptidico, classificazione e strutture delle proteine, comportamento di una proteina in soluzione, determinare il peso molecolare di una proteina e la sua sequanza amminoacidica.
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. T. Gamberi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Questi sono sostanzialmente i miei appunti per quanto riguarda il citoscheletro della cellula, ho cercato di rendere l'argomento più semplice possibile spero vi sia di aiuto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Gamberi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biochimica e biochimica applicata sulle strutture che compongono la cellula e loro funzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Manao dell’università degli Studi di Firenze - unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Pini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di mcirobiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Pini dell’università degli Studi di Firenze - unifi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unco). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame igiene

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. R. Capei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni di Igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Capei dell’università degli Studi di Firenze - unifi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unco). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia su funghi e sporozoi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Bini dell’università degli Studi di Firenze - unifi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unco). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Biologia animale su Organuli della Cellula Vegetale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Maleci dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Farmnacia, Corso di laurea in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biochimica sui Principi di biochimica delle macromolecole e metabolismo basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, Facoltà di Farmacia, Corso di laurea in scienze farmaceutiche applicate. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In queste pagine è racchiusa la prima lezione di chimica organica tenuta dalla prof. Richichi mercoledì 11marzo 2015, nel corso di SFA a Firenze, chiarendo i concetti che lei ha espresso e integrandoli con il libro. 23 pagine utilissime perché CI SONO LE DOMANDE CHE CHIEDE LA PROF LE RISPOSTE, E IL RAGIONAMENTO CHE C'è DIETRO: essendo un corso molto di ragionamento e poco di memoria, abbiamo rivisto a lezione ogni concetto importante a partire dall'atomo stesso, senza dare nulla per scontato, soprattutto se si viene da un corso di chimica Inorganica che ci ha lasciato delle lacune, così vengono chiariti molto bene concetti che ci sono SUBITO UTILI PER CAPIRE L'ANDAMENTO DELLE REAZIONI in chimica organica e come mai avvengono in quel certo modo. Cosa c'è in queste pagine: PRINCIPI FONDAMENTALI spiegati in modo chiaro che ci fanno capire la struttura e la reattività delle molecole organiche! 1. La tavola periodica 2. La struttura dell’atomo 3. Energia di un orbitale atomico: livelli energetici dei gusci 4. Regole di riempimento degli orbitali 5. Saper vedere gli orbitali e gli elettroni nella tavola periodica 6. Configurazione elettronica: il Carbonio 7. I legami : perché e come avvengono? 8. Il legame ionico : tra chi avviene, e perché ? 9. Il legame covalente 10. Il caso particolare del carbonio! 11. Orbitali del carbonio 12. La molecola del metano 13. Il perché dell’ibridazione –l’ ibridazione sp3- il legame singolo 14. Ibridazione sp2- il legame doppio 15. Ibridazione sp- il legame triplo
...continua