I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Architettura - Università degli Studi di Firenze

Esame Sociologia per il design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. P. Costa

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di sociologia per il design basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea in disegno industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di "Storia dell'architettura" del I anno di Architettura, basati su appunti personali presi alle lezioni del prof.or Marco Frati dell’Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura. Discussione di temi storiografici attraverso immagini fornite dal docente, descritte nei minimi dettagli, come vengono richieste all'orale. Sono presenti appunti teorici di tutti gli argomenti richiesti all'orale. Studiando questi appunti ci sono tutte le nozioni per superare l'esame. Esame superato con 30 e Lode
...continua

Esame Statica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Fagone

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti riguardante la parte teorica e pratica. Sono presenti tutti gli esercizi e domande per lo scritto risolte. Per quanto riguarda l'orale sono presenti appunti teorici degli argomenti richiesti ed esercizi svolti, soprattutto analisi statica dei sistemi di travi. Vi sono alcune domande fatte dal professore agli esami orali. Esame superato con 30.
...continua
Riassunto esame Psicologia Cognitiva e della Percezione, prof. Brancati, libro consigliato "Design. Percezione visiva e cognizione, psicologia dell'arte, la scelta del prodotto: emozioni, decisioni e neuroestetica" di Anna Maria Giannini e Tessa Marzi. Argomenti trattati: il cervello, l'occhio umano, la percezione visiva, la Gestalt, percezione delle forme, riconoscimento degli oggetti, la psicologia cognitiva applicata all'arte e al design.
...continua
L'esercitazione qui proposta è stata elaborata per l'esecuzione della relazione di calcolo strutturale utile per sostenere l'esame. La relazione è stata svolta durante il corso di tutto l'anno accademico stando al passo con le lezione del professore cosi da integrare non soltanto la mera esercitazione e i suoi calcoli ma anche tutta la teoria del corso utile alla realizzazione di questa esercitazione. Di fatto troviamo a lato di ogni pagina una colonna dove sono appuntati promemoria e spiegazioni sullo svolgimento di essa. Durante la lettura di questa comunque troviamo anche pagine della normativa utilizzata per l'esame e la spiegazione su come leggerla e applicarla, così che questa elaborato non sia sono utile a chi ha come tema una scuola di Napoli (come culla dalla mia esercitazione) ma sia applicabile a ogni tipo di oggetto richiesto per l'esame.
...continua
Appunti trascritti seguendo le lezioni del professore e aggiungendo informazioni basate sulle slide e da libri consigliati. Contiene inoltre esercizi, l'elenco delle formule e un riassunto delle definizioni più importanti. Ho superato l'esame con 29. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Ferretti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni frontali in aula. Periodo affrontato: dal 1500 al 1800 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ferretti dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di storia dell'architettura 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belluzzi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi durante le lezioni frontali in aula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Piferi dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Architettura, Corso di laurea magistrale in architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tavole d'esame realizzate durane tutto il corso di laboratorio strutturale in merito al modulo dell'acciaio. Le tavole contengono i dettagli sulla struttura metallica progettata, contenente la struttura completa, gli elementi di ancoraggio, i vincoli, i nodi ecc. La relazione di calcolo relativa a queste tavole è disponibile nel mio store.
...continua

Esame Laboratorio strutturale

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Bove

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercitazione per laboratorio strutturale riguardante il modulo dell'acciaio, consiste nella progettazione di una struttura metallica reticolare completa di verifiche, descrizioni e calcoli tecnici. L'esercitazione è stata realizzata durante il corso tenuto dal professore per essere completa in ogni sua parte e proporsi come una traccia da seguire per lo svolgimento di questa esercitazione. Se si necessitasse anche delle tavole relative a questa esercitazione si possono trovare nel mio store. Questi materiali sono fondamentali per sostenere l'esame.
...continua
Appunti realizzati durante tutto il corso tenuto dal professore; realizzati con cura e attenzione ai dettagli per riuscire a comprendere al meglio gli argomenti trattati. Gli appunti sono stati anche ampliati grazie allo studio approfondito del libro di testo proposto dal professore. In conclusione questi appunti quindi sono ideali sia per comprendere a pieno argomento poco chiari o mancanti, e per chi avesse perso qualche lezione così da non rimanere impreparato. Risultano fondamentali sia per la preparazione dell'orale dell'esame sia per una corretta esecuzione della relazione di calcolo per la struttura il calcestruzzo armato.
...continua

Esame Diritto urbanistico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Carrà

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Gli appunti forniti sono una ottima unione dello studio del libro di testo suggerito dalla professoressa ma anche della frequentazione di tutte le lezioni del corso. Per una materia che troppo spesso appare complicata e confusa questi appunti sono ben strutturati, e pur scendendo nel dettaglio spiegano schematicamente tutto l'ordinamento urbanistico. Ideali per chi non ha tempo di seguire il corso ma vuole una preparazione completa, ma anche per chi pur seguendo il corso necessita si un chiarimento. Oltre agli appunti sono presenti in fondo al file, più di 70 domande a risposta multipla, con relativa risposta esatta, le quali saranno presenti nel parziale scritto, obbligatorio per sostenere l'esame.
...continua
Appunti completi, realizzati traendo spunto dallo studio del libro di testo consigliato dal professore e con la frequentazione completa delle lezioni del corso. Gli argomenti trattati a lezione sono interamente riportati, dalla parte economica di estimo e valutazione, alla parte dell'esercizio professionale. Oltre alla teoria sono riportate anche le tracce delle esercitazioni richieste durante l'anno e necessarie per sostenere l'esame con rispettivi indici per un corretto svolgimento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della proprietà industriale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Brand, industrial design e made in Italy, Fittante". Gli argomenti trattati sono: la tutela giuridica del marchio, la tutela giuridica dell'industrial design, il made in Italy.
...continua
Prima esercitazione del corso di Estimo ed esercizio professionale tenuto dal professor Mario Preti, presso la facoltà di Architettura di Firenze. L'esercitazione consta di una stima a valore di mercato di un immobile tipo del comune di Bagno a Ripoli (Fi).
...continua
Terza esercitazione del corso di Estimo ed Esercizio Professionale del prof. Mario Preti, docente presso la facoltà di Architettura di Firenze. Tesina sullo Sprawl Urbano, focalizzata sulle sue radici nella storia e con analisi finale sull'area metropolitana Fiorentina.
...continua
I più completi appunti realizzati sul corso di storia dell'architettura III (moderna e contemporanea, dall'800 ai giorni nostri). Gli appunti sono realizzati seguendo interamente il corso tenuto dal professore e integrando con lo studio dei due libri di testo proposti dallo stesso. Ogni argomento trattato è spiegato nelle generalità, origini e influenza, con foto e opere più importanti. Appunti ideali per avere una conoscenza più che approfondita di tutta la storia dell'architettura dall'800 a oggi. In fondo agli appunti troverete anche una sintesi e un elenco delle opere più importanti di tutti i movimenti trattati.
...continua
Ampio e ben dettagliato capitolato descrittivo e prestazionale, un documento necessario e spesso 'misterioso' da realizzare. Qui si offre un elemento ben elaborato per una corretta realizzazione. Nell'elenco dei miei documenti in vendita trovate anche la fase progettuale completa per l'esame di gestione e la fase orale, e il computo metrico estimativo
...continua
Elenco completo di tutti gli elaborati inerenti alla fase progettuale necessaria per sostenere l'esame, gli elementi proposti sono completi di tutte le attenzioni necessarie. In altri miei documenti da me caricati troverete anche gli appunti per la fase orale e il computo metrico estimativo e il capitolato descrittivo e prestazionale.
...continua