I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli Studi di Ferrara

Esame Storia della filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. D'Alfonso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di storia della filosofia su John Locke basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vecchio dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. D'Alfonso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di storia della filosofia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vecchio dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di psicologia generale , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Tasso:"Processi cognitivi" Tumiati, dell'università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di lettere e filosofia.
...continua

Esame Psicologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Tasso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
3 / 5
Appunti di psicologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Tasso dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. P. Pierucci

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di sociologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pierucci dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e Didattica della Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. D'Alfonso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
5 / 5
Appunti di storia e didattica della filosofia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Alfonso dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e Didattica della Filosofia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. D'Alfonso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Vita e figura di Socrate, Socrate e sofisti, la filosofia come ricerca (“Conosci te stesso” e “so di non sapere”), ironia socratica, maieutica, morale di di socrate, virtù socratica, il demone, l’anima è la religione, accusa e morte di Socrate, mappa riassuntiva. Riferimenti basati su: lezione frontale del professore, Abbagnano/Fornero, La ricerca del pensiero, ed. Paravia.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Gramigna

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti di pedagogia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gramigna dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, della facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Estetica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Gatti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di estetica con il professore Gatti sui seguenti autori trattati: Hume, Kant, Hegel, Schopenhauer, Freud, Heidegger, Benjamin, Adorno e la Scuola di Francoforte, Marcuse sulla base del testo consigliato: F. Restaino, Storia dell'estetica moderna, Torino, Utet, 1991.
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Bitossi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
Appunti di storia moderna sulla storia moderna dal 1492 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bitossi dell’università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze filosofiche e dell'educazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di "Storia del Cinema" tenuto dal prof. Boschi, basato su appunti personali e l'utilizzo del manuale consigliato: “Storia del cinema. Un’introduzione” di Kristin Thompson, David Bordwell. Argomenti trattati: sguardo generale sulla struttura e l' organizzazione del cinema americano classico, dal 1930 fino agli inizi degli anni 60'.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti: introduzione al genere di appartenenza, suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua
Analisi svolta grazie alla frequentazione delle lezioni del prof. Boschi e all'utilizzo del manuale di Noel Simsolo, “Billy Wilder”, Maestri del cinema. Argomenti -- suddivisione e trattazione su: sceneggiatura, luoghi, cast, produzione, accoglienza, premi, curiosità e particolarità proprie della pellicola e del regista.
...continua