vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Protagonista maschile: Larry (Linus) Larrabee
Humphrey Bogart → Negli anni ’50 era una delle star maschili più note e più pagate del cinema hollywoodiano. La sua carriera inizia negli anni ’30 dove interpreta prevalentemente il ruolo del cattivo, soprattutto feroci gangster, poi agli inizi degli anni ’40 diventa una star passando dai ruoli minori a quelli principali, cambiando anche la tipologia dei personaggi e avvicinandosi all’eroe positivo, conservando però un’immagine di duro. Aveva recitato soprattutto in film Noir, drammatici e polizieschi, infatti due dei suoi film più famosi sono “Il mistero del falco” del 1941 e “Il grande sonno” del 1948. Allo stesso tempo Humphrey Bogart possedeva un certo fascino grazie al quale aveva interpretato anche personaggi maschili in film romantici, il più famoso è “Casablanca” del 1942, nel 1951 vince l’oscar come miglior attore.
Il protagonista per il film "La regina d'Africa" che è una commedia, dimostrando la versatilità dell'attore. In base alla sua versatilità e sex appeal venne scelto per il film, senza contare che condividesse una certa affinità politica con Wilder e che fossero amici anche fuori dal set.
Ambientazioni:
- La vicenda viene ambientata sia in luoghi ricreati, che in luoghi reali. Se escludiamo le scene ambientate a Parigi, nella parte iniziale in cui Sabrina vi si reca per la scuola di cucina, e se escludiamo le parti ambientate a Manhattan dove è collocato il grattacielo dell'azienda dei Larrabee, la maggior parte dell'azione si svolge a Long Island. Long Island è una grande penisola che si trova nello stato di New York, da una parte contiene i quartieri della città mentre nella parte centrale fino all'estremità opposta è una zona residenziale che ospita le residenze dei newyorkesi.
più ricchi, infatti la villa dei Larrabee si trova proprio in questa zona. Per quanto riguarda i luoghi delle riprese adotta una soluzione mista, gli interni vengono girati in studio negli stabilimenti della Paramount ad Hollywood, mentre invece gli esterni vengono girati in luoghi reali. All’inizio delle riprese la troupe si trasferisce a New York per girare una parte degli esterni, come la piccola stazione in cui Sabrina arriva dopo il suo soggiorno a Parigi, oppure il grattacielo in cui è situata l’azienda dei Larrabee è un reale palazzo newyorkese. Invece la tenuta dei Larrabee è stata ripresa utilizzando un edificio autentico, tuttavia un’altra parte viene girata in California in una villa di Los Angeles.
Altre maestranze coinvolte nel progetto fotografia:
Charles Lang jr. (1901-1998) → direttore della fotografia
È lo stesso direttore della fotografia del film “l’Asso nella manica”, tuttavia la fotografia dei due film è
completamente diversa, per l'Asso nella manica è cruda e realistica mentre per Sabrina è molto glamour e sofisticata. compositore Friedrich Hollaender (1896-1976) → della colonna sonora Era un compositore tedesco che come Billy Wilder emigrò negli Usa dopo l'avvento del nazismo. È un musicista particolarmente legato a Marlene Dietrich, infatti è l'autore delle canzoni del film "l'Angelo azzurro", ed è presente anche nel film di Wilder "Scandalo internazionale" come pianista che accompagna Marlene. Probabilmente Hollaender è un musicista più a suo agio con l'arrangiamento delle canzoni che con quello sinfonico che caratterizza certi registi hollywoodiani, come Miklós Rózsa che collabora con Wilder per "La fiamma del peccato" e "Giorni perduti". L'aspetto interessante della colonna sonora di Sabrina è che pur essendoci dei braniinediti scritti e composti per l'occasione, la parte più consistente della colonna sonora è composta da arrangiamenti strumentali e canzoni preesistenti, ed è coerente con la linea del film in cui vengono mostrati dei party e ricevimenti dove prevale la musica da ballo. Tra queste la più famosa: " ?" di Rodgers e Hart, i cui diritti erano detenuti dalla Paramount perché utilizzata già in altri film. Questo tema musicale viene associato all'amore adolescenziale per David, il fratello minore dei Larrabee, lo stesso tema comunque ritorna in altri momenti del film come per esempio la scena in cui dopo il ritorno di Sabrina, durante il party David si ferisce sedendosi su dei bicchieri che aveva nelle tasche, Sabrina lo aspetta nel campo da tennis coperto e al suo posto arriva Linus il fratello maggiore con cui balla, in questo momento viene riproposta la canzone. È abbastanza curioso perchéall'inizio del film è "Isn't it Romantic?" che viene associata al personaggio di David. Il fatto che venga sovrapposta all'immagine di Linus già fa presagire il cambiamento di partner per Sabrina. Un'altra canzone ricorrente nel film è "La Vie en Rose".