I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli Studi di Ferrara

Si tratta di appunti di tutte le lezioni di Storia del diritto moderno e contemporaneo tenute durante l'Anno Accademico 2022/2023 dal Prof. Michele Pifferi (completi, ordinati e scrupolosamente precisi). Sono particolarmente indicati per gli studenti frequentanti. Esame superato con 30/30.
...continua

Esame Storia del diritto medievale e moderno

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. D'Urso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno, corso frequentato nell'anno 2021/2022 con il professor d'Urso nell'Università di Ferrara. Per superare l'esame da frequentanti sono sufficienti questi appunti.
...continua

Esame Diritto ecclesiastico

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Martinelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
5 / 5
Corso frequentato nell'anno 2022/2023, Diritto e religione, Unife professoressa Enrica Martinelli. Appunti più vari seminari frequentati durante e il corso e l'approfondimento sulla legislazione israeliana in tema di maternità surrogata.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto del lavoro, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Avio Alberto: Diritto del lavoro , Riccardo del punta . Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Documento riassuntivo utile per preparare l'esame di Storia delle codificazioni e Costituzioni moderne. Si tratta di una rielaborazione sintetica degli argomenti trattati nel manuale consigliato dal professore. Manuale di riferimento: Appunti di storia delle Codificazioni di Maurizio Fioravanti.
...continua
Appunti presi durante la frequenza del corso, rielaborati ed integrati con lo studio del manuale consigliato: -Au nom de la loi-. Il documento tratta esaustivamente tutti gli argomenti della Parte speciale del corso dedicata all'esperienza giuridica francese e fa rifermento ai capitoli 1, 2, 4, 5 e 6 del manuale.
...continua
Appunti presi durante le lezioni, rielaborati ed integrati con lo studio del manuale consigliato: La tradizione giuridica Occidentale- (Varano, Barsotti). Il documento sintetizza esaustivamente tutti gli argomenti d'esame per la parte generale del programma e fa riferimento ai CAP. 1, 2 e 3 del manuale.
...continua
Documento riassuntivo contenente gli appunti rielaborati del corso con integrazione delle corrispondenti parti del manuale di riferimento. Manuale di riferimento consigliato: Diritto privato, Roppo. Documento utile per preparare l'esame di Diritto privato.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Farneti Marcello: Manuale di diritto privato , Andrea torrente. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti romanistici del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schiavo Silvia: Fondamenti del diritto europeo , Paola Lambrini . Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti romanistici del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Farneti Marcello: Roppo, Roppo. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti romanistici del diritto europeo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Schiavo Silvia: Fondamenti del diritto europeo, Paola Lambrini. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brunelli Giuditta: Conversazioni sulla Costituzione, L. Carlassare. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Brunelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Schemi e mappe concettuali
Appunti completi presi a lezione e integrati con il libro di testo. Alla fine del documento sono riportate anche le domande più frequenti svolte in sede di esame sia dalla stessa professoressa del corso che le domande più frequenti fatte dal professore di diritto costituzionale della magistrale.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto dell'ambiente informatico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Maestri Enrico: “Introduzione alla logica giuridica” del 2021e “Il diritto nell’era digitale IV edizione del 2020, Rispettivamente di M. Orlandi e di G. Pascuzzi. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Documento creato in vista dell’esame con domande trascritte da esami precedenti della stessa professoressa, ogni domanda a una scaletta sottostante con gli argomenti di cui si deve parlare per comporre una risposta esaustiva dell’argomento richiesto.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Brunelli Giuditta: “Conversazioni sulla costituzione” IV edizione 2020, L. Carlassare. Università degli Studi di Ferrara - Unife, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Brunelli

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Il concetto di Costituzione, lo Stato e le sue forme, le origini della Costituzione, le fonti del diritto parlamentari, governative, europee, regionali e atipiche, l'ordinamento della Repubblica e infine gli articoli costituzionali relativi alla libertà e ai diritti.
...continua
Il diritto in Europa nel Medioevo, la fondazione dell'Università di Bologna, il diritto canonico, il processo medievale civile e penale, il diritto comune e i diritti particolari, il Common Law, il diritto in Europa nell'età moderna, l'illuminismo, il costituzionalismo americano, la rivoluzione francese, il codice napoleonico, i primi codici in Europa...
...continua

Esame Elementi di diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Schiavo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Le fonti del diritto romano in tutte le sue età, la schiavitù, la cittadinanza, il diritto di famiglia, il negozio giuridico, i vari contratti, la rappresentanza, i diritti reali e infine le obbligazioni.
...continua