I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Nappi Pasquale

Questi appunti di La giurisdizione e i metodi alternativi di soluzione delle controversie offrono una guida al processo civile e alle ADR. In particolare, gli appunti coprono i principi costituzionali del processo civile, la giurisdizione contenziosa, le azioni di cognizione, i presupposti del processo civile, il ruolo del pubblico ministero, delle parti e dei difensori, il processo con pluralità di parti, gli atti processuali e la loro invalidità, le spese del processo, la risoluzione negoziale delle controversie, la mediazione delle controversie civili e commerciali, la negoziazione assistita, l'arbitrato e i mezzi di impugnazione del lodo arbitrale.   Questi appunti sono stati redatti dopo l'entrata in vigore della legge delega n. 206/2021. Pur non essendo aggiornati al d. lgs n. 149/2022, che ha attuato la riforma, essi offrono una preziosa prospettiva sulle direzioni indicate dalla legge delega, evidenziando i punti critici e le ragioni delle modifiche attuali, e risultando per questo ancora estremamente utili per la comprensione della materia.
...continua
Appunti del corso tenuto dal prof. Nappi e obbligatorio al secondo anno di corso; gli appunti sono prodotto della rielaborazione delle lezioni. Lo studio degli stessi permette di superare l'esame orale con il massimo della valutazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Sistema giudiziario e forme di tutela civile, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Nappi Pasquale: Istituzioni di diritto processuale civile, Giampiero Balena. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua