Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
E
sempio: entro dieci giorni dalla nascita deve essere data notizia dell’evento
all’ufficiale dello stato civile, che dovrà metterlo agli atti; se nessuno denuncia la
nascita di un soggetto, questo esiste comunque edhairapportiderivantidallasua
condizione familiare (genitori, fratelli, ecc.), l’unico effetto è che sarà più difficile
provarelanascita.
○ pubblicitàdichiarativa→quandolapubblicitàserveafaresìchel’attosiaopponibile
achiunque,lasuainosservanzanonimpedisceall’attodiesistereediesserevalido,
ma essosubisceunadiminuzionedeisuoieffettiedeterminatieffettidell’attononsi
producononeiconfrontideiterziodialcuniterzi.
La pubblicità è sufficiente a rendere l’atto efficace e opponibile verso chiunque,
tuttaviainalcunicasiessanonèstrettamentenecessariaperottenereilrisultatoper
ilqualeunattoèstatoredatto,inquesticasianchesenonc’èstatapubblicitàbasta
provarecheilterzoconosceval’attoperrenderloopponibileneisuoiconfronti;inaltri
casi questo non può essere fatto e la pubblicità è l’unico modo per rendere l’atto
opponibile.
○ pubblicità costitutiva → quando la pubblicità è necessaria per la stessa esistenza
dell’atto, infatti in mancanza di pubblicità l’atto è come se giuridicamente non
esistesseenonproducessenessuneffettoneiconfrontidinessuno.
Esempio:lapubblicitàèobbligatoriaperl’ipoteca,senzal’iscrizionedellagaranzianei
registri,l’ipotecanonnasceenonproduceeffetti.
Unsoggettochehaunaconoscenzafalsacommetteunerroreenesubisceleconseguenze,tuttavia
inalcunicasilaleggelotutelaaduecondizioni
:
➢
buonafede→ilsoggettodeveesseredavverosoggettivamenteinerroreedevepensareche
effettivamentelecosestianocomeluicrede,ovveroinmododiversodallarealtà;
➢
apparenza → principio generale dell’ordinamento il quale prevedechel’erroredelsoggetto
devedipenderedall’esistenzadielementitalidaindurlo,edesserepotenzialmenteingradodi
indurrequalsiasialtrapersonaragionevolechesisitrovialsuoposto,acommetterel’erroree
aritenerechelasituazionesiadiversadaquellareale.
Esempio: un debitore che paga alla persona sbagliata (diversa dal creditore) non estingue la sua
obbligazione,maladevepagareunasecondavoltaalverocreditore;tuttaviasecisonoirequisitidi
buonafedeediapparenza,alloralaleggetrattailpagamentocomesefosseregolareedildebitoreè
liberato(pagamentoalcreditoreapparente).
Il principio dell’apparenza incontra un limitenellapubblicità,infattinonsipuòdarevaloreallafalsa
apparenzaquandolasituazionerealerisultaconoscibileinbaseaimezzidipubblicità,questoperché
labuonafedeel’affidamentosonoingiustificatiesegnodinegligenza.
Esempio:unsoggettochecontrattaconunragazzochedimostra19anni,quandoiregistridellostato
civilediconocheneha17,nonètutelatoinquantopotevaesserefacilmenteaconoscenzadelfatto.
La funzione giurisdizionale è una delle principali funzioni svolte dallo Stato attraverso la
magistraturaeconsistenell’accertamentoenell’enunciazionedellenormegiuridicheapplicabiliadun
caso concreto e nella disposizione delle conseguenze ad esse collegate. L’esercizio dell’attività
giurisdizionaledapartedeigiudicinonèliberaelasciataall’arbitriodelmagistrato,maèregolatada
precise norme che indicano quali attività il giudice e i litiganti devono o possono porre in essere
affinchésigiungaallasoluzionedellacontroversia.
Il processo è l’insieme delle attività che il giudice ed i litiganti devono o possono porre in essere
affinchéunalitevengarisolta,leattivitàchecostituisconoilprocessoformanoildirittoprocessuale.
L’attivitàgiurisdizionale(giurisdizione)puòesserepenale
,amministrativaocivile
:
➢
penale → quando è volta ad accertare che il soggetto imputato abbia commessounreato
previstodaldirittopenaleedaformulareunacondannaneisuoiconfronti;
➢
amministrativa→quandoèchiamataarisolverelititraprivatiepubblicaamministrazioneche
eserciti una sua prerogativa in quanto autorità e quindi il privatofacciavalereuninteresse
legittimo;
➢
civile→quandoèdedicataarisolverelelitisusituazionierapportiregolatidaldirittoprivato.
20
L
a giurisdizione civile vera e propria serve a risolvere liti e si chiama giurisdizione contenziosa
,
cosadiversaèlagiurisdizionevolontaria,direttaasistemareinteressiinrelazioneaiqualinonc’èuna
veraeproprialite.
Nella giurisdizione civile contenziosa vale il principio generale che il processo si apre solo che
l’interessatoprendel’iniziativadiaprirloesercitandoun’
azione
,ovveroildirittodiaprireunprocesso
per ottenere la tutelagiurisdizionaledeldirittochesiaffermadiavereesivuoleattuare.L’azionesi
esercitaproponendoalgiudiceunadomandaindirizzataall'emanazionediunprovvedimentoidoneoa
realizzaregliinteressidell’attore,ossiasidicechepresuppostodell’azioneèl’interesseadagiredichi
laesercitaechequindièlegittimatoadagire.
Ilgiudicedeveporreafondamentodellapropriadecisionesoltantoleprovechelepartihannoesibito
ingiudizio,ladecisionedelgiudicesibasaquindiunicamentesulleproveprodotte.
Le prove sono disciplinate ed elencate nel Libro Sesto del codice “
Della tutela dei diritti
” ed in
particolarealTitoloII“Delleprove”[artt.2697-2739].
Leproveservonoallepartiperprovarel’esistenzaedilcontenutodeilorodirittiduranteilprocesso,
essesonoquindiimezziattiadarelaconoscenzadiunfattoedidareconvinzionecircalaveridicità
dellostesso.
Inforzadelprincipiodispositivo
,ilgiudicenonpuòprocurarsiinmanieraautonomaleproveutilia
f