I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Catania

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Sinatra

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Riassunti di Citologia e Istologia - Corso completo per l'area Scientifico-Sanitaria. Con il seguente si offre la possibilità di studiare una vasta materia in breve tempo e con la certa possibilità che quanto studiato sia sufficiente al superamento del relativo esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di calcolatori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Riccobene

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Riassunto del programma di Reti di Calcolatori, conciso, ben formattato e corredato di immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Riccobene dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Relazione di laboratorio sulla misura del coefficiente di temperatura della resistenza di vari materiali per l'esame di Laboratorio di Fisica 2 basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di Fisica 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Costa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Relazione di laboratorio di Fisica 2 compresa di dati sulla Lente Convergente basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Costa dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Foti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Introduzione alla chimica organica. Analisi sommaria dei vari gruppi funzionali, analisi dei comportamenti dei composti durante le reazioni organiche. Alcani e loro proprietà chimiche e fisiche. Isomeria di struttura, isomeria cis-trans, chiralità (enantiomeria). Molto ricco di disegni, schemi, immagini e tabelle Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Foti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Alchini; proprietà fisiche, chimiche, strutturali, reazioni con meccanismo di reazione. Alogenuri alchilici. proprietà fisiche, chimiche, strutturali. Meccanismi di reazione sn1, sn2, e1, e2; postulato di Hammond. Reazioni radicaliche. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Foti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Proprietà fisiche e chimice dei carbonili. Reazioni delle aldeidi e loro proprietà. Meccanismi di reazione. Reazioni dei chetoni e loro proprietà. meccanismi di reazione. Addizione di nucleofili all'ossigeno, al carbonio e all'azoto. Reazione di Wittig. Tautomeria cheto enolica. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Foti

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Alcoli; proprietà fisiche e chimiche. reazioni degli alcoli, trasposizione pinacolica, con disegni, schemi e meccanismi di reazione. Proprietà fisiche, chimiche e strutturali di eteri ed epossidi (ossirani) Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bonomo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti riguardanti gli equilibri di solubilità di sali poco solubili. Basi degli equilibri di solubilità, Effetto ione comune, effetto ione non comune, solubilità alogenuri in ammoniaca... Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bonomo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Analisi della tavola periodica, seguendo i gruppi, con attenzione alle relazioni diagonali. Per ogni gruppo viene analizzata la reattività chimica degli elementi, le reazioni di formazione, gli stati di ossidazione più comuni e le caratteristiche fisiche, insieme a cenni storici, culturali e pratici sui vari elementi. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bonomo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Termodinamica per corsi di laurea in chimica (Non materia di fisica); basi della termodinamica, principi della termodinamica, termodinamica delle reazioni chimiche, entropia ed entalpia, energia libera di gibbs, un paio di esercizi svolti, legge di Hess.... Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Bonomo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Elettrochimica. Fondamenti di elettrochimica, basi di conducibilità, conduttanza e leggi di ohm. Elettrolisi e celle elettrolitiche, celle galvaniche (spontanee); pila daniell. Queste non sono le dispense del professore. Sono appunti presi a lezione e rivisitati, rinforzati con argomenti studiati da me in privato.
...continua

Esame Zoologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. B. Lombardo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Riassunti di Zoologia Generale e Sistematica - Corso Completo per l'area Scientifica. Gli appunti sono basati su appunti personali rielaborati con integrazioni basate sui libri di testo. Con il presente documento si offre allo studente un pool di nozioni necessarie e sufficienti per il superamento dell'esame di disciplina.
...continua

Esame Logica e matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Milici

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
5 / 5
Il documento contiene tutta la teoria, esempi ed esercizi sul calcolo combinatorio spiegata passo per passo dal professore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milici dell’università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Milici

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
appunti contenente la teoria delle matrici,le proprietà le operazioni con una serie di esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milici dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Milici

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di matematica discreta sulla parte due basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Milici dell’università degli Studi di Catania - Unict, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Basi chimiche dei sistemi biologici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Aquino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di basi chimiche dei sistemi biologici basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Aquino dell’università degli Studi di Catania - Unict, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Presentazione in powerpoint delle analisi di ciotogenetica post natale e delle varie anomalie cromosomiche ,sia strutturali che numeriche, che caratterizzano gli aborti spontanei. Si discute anche delle tecniche di laboratorio utilizzate per risalire a tali anomalie.
...continua
Tutto ciò che riguarda la petrografia del magmatico e del metamorfico, come riconoscere e classificare le rocce al microscopio e alla mesoscala. Con cenni di petrologia del magmatico. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali Lapidei

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Pezzino

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Riassunto materiali lapidei: malte e cementi, ceramiche, proprietà fisiche e meccaniche delle rocce e prove fisiche e meccaniche sulle rocce, degrado delle rocce e cristallizzazione salina. Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file in formato PDF!
...continua